Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
BuellNando ha scritto:
comunque da quanto ho visto sentito e letto in giro, pare che la posizione migliore sia davanti vicino al radiatorino o similari piuttosto che nella parte posteriore della moto..

e come mai??

per la fascetta perchè poi dovrei riverniciare...per la ruggine?

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2008, 17:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
peppecat ha scritto:
BuellNando ha scritto:
comunque da quanto ho visto sentito e letto in giro, pare che la posizione migliore sia davanti vicino al radiatorino o similari piuttosto che nella parte posteriore della moto..

e come mai??

per la fascetta perchè poi dovrei riverniciare...per la ruggine?


non so evidentemente perchè procedendo in avanti i fluidi tendono ad andare indietro con più facilità rispetto ad un posizionamento posto "davanti" agli sfiati...nel senso che messi dietro i fluidi tendono ad essere sparati fuori, mentre messi davanti tendono a colare... :shock: :roll: :shock: ...anche se mi sembra fisica maccheronica...comunque dai vari post internazionali anche chi lo ha fatto artigianalmente lo ha messo davanti..e uno dei cath can in vendita più diffusi è posto accanto al radiaotirno..inoltre solo il filtro non basta serve una vaschetta per recupero fluidi, possibilmente con un rubinettino!
la fascetta in metallo la devi togliere perchè sennò con le vibrazioni ti scrosta tutto il ciborio!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
peppecat ha scritto:
BuellNando ha scritto:
comunque da quanto ho visto sentito e letto in giro, pare che la posizione migliore sia davanti vicino al radiatorino o similari piuttosto che nella parte posteriore della moto..

e come mai??

per la fascetta perchè poi dovrei riverniciare...per la ruggine?


Perchè magari, anche solo stringendo la fascetta, hai grattato le pedane...! :roll:

Se poi ci metti le vibrazioni della moto...
E la possibilità di toglierla e rimetterla con una certa frequenza per svuotare il decant...! :roll:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2008, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
stringendo nn si sono grattate.
magari metterò uno strato di camera d'aria sotto la fascetta.
quelle di plastica nn tengono un caxx.

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
domani provo a passarli davanti vediamo come si concia dopo un giretto....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 apr 2008, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
Krayden ha scritto:
peppecat ha scritto:
BuellNando ha scritto:
comunque da quanto ho visto sentito e letto in giro, pare che la posizione migliore sia davanti vicino al radiatorino o similari piuttosto che nella parte posteriore della moto..

e come mai??

per la fascetta perchè poi dovrei riverniciare...per la ruggine?


Perchè magari, anche solo stringendo la fascetta, hai grattato le pedane...! :roll:

Se poi ci metti le vibrazioni della moto...
E la possibilità di toglierla e rimetterla con una certa frequenza per svuotare il decant...! :roll:

dato ke mi avete fatto venire le fisime ho messo della guaina termostringente a coprire la fascetta... :shock: :mrgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 apr 2008, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
peppecat ha scritto:
Krayden ha scritto:
peppecat ha scritto:
BuellNando ha scritto:
comunque da quanto ho visto sentito e letto in giro, pare che la posizione migliore sia davanti vicino al radiatorino o similari piuttosto che nella parte posteriore della moto..

e come mai??

per la fascetta perchè poi dovrei riverniciare...per la ruggine?


Perchè magari, anche solo stringendo la fascetta, hai grattato le pedane...! :roll:

Se poi ci metti le vibrazioni della moto...
E la possibilità di toglierla e rimetterla con una certa frequenza per svuotare il decant...! :roll:

dato ke mi avete fatto venire le fisime ho messo della guaina termostringente a coprire la fascetta... :shock: :mrgreen:

meglio che niente... :roll:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2008, 09:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
peppecat ha scritto:
Krayden ha scritto:
peppecat ha scritto:
BuellNando ha scritto:
comunque da quanto ho visto sentito e letto in giro, pare che la posizione migliore sia davanti vicino al radiatorino o similari piuttosto che nella parte posteriore della moto..

e come mai??

per la fascetta perchè poi dovrei riverniciare...per la ruggine?


Perchè magari, anche solo stringendo la fascetta, hai grattato le pedane...! :roll:

Se poi ci metti le vibrazioni della moto...
E la possibilità di toglierla e rimetterla con una certa frequenza per svuotare il decant...! :roll:

dato ke mi avete fatto venire le fisime ho messo della guaina termostringente a coprire la fascetta... :shock: :mrgreen:


Eh, scusa... ma lo facciamo per il tuo bene! :supergreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
grazie Kryden e atutti gli altri... :mrgreen:
azz 10 pagine per un succhia cacchetta!!! :roll: :rotlfgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2008, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
E' quello che pensavo anch'io!! Che storia...10 pagine!

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2008, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: 13 ott 2007, 10:03
Messaggi: 85
Località: lecco
Il codino è realizato da Racing Motor...comprende il fanale e il portatarga. Prezzo proibitivo :supergreen:

Hai un link per vederlo meglio??non riesco a trovarlo in rete.. :(


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010