Iscritto il: 10 feb 2008, 13:18 Messaggi: 123 Località: Berghem de mess
Ho visto già alcuni post su questo argomento, ma non sono rimasto soddisfatto
Ho già provato due cavalletti universali e nessuno andava bene, troppo stretti!
Devo per forza modificarne uno, oppure ci sono già cavalletti specifici per le nostre Buell?
Ho visto già alcuni post su questo argomento, ma non sono rimasto soddisfatto
Ho già provato due cavalletti universali e nessuno andava bene, troppo stretti! Devo per forza modificarne uno, oppure ci sono già cavalletti specifici per le nostre Buell?
modificarlo?
ma dagli una allargata, come quando apri
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
brevi23
Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto posteriore
Inviato: 23 apr 2008, 19:09
Iscritto il: 10 feb 2008, 13:18 Messaggi: 123 Località: Berghem de mess
BuellNando ha scritto:
brevi23 ha scritto:
Ho visto già alcuni post su questo argomento, ma non sono rimasto soddisfatto
Ho già provato due cavalletti universali e nessuno andava bene, troppo stretti! Devo per forza modificarne uno, oppure ci sono già cavalletti specifici per le nostre Buell?
modificarlo? ma dagli una allargata, come quando apri
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
ICOBUELL
Oggetto del messaggio:
Inviato: 23 apr 2008, 21:21
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
ioho quello col quale si usano le L o le forchette... personalmente uso le 2 forche,tubicino di acciaio dentro il perno suota e su la moto ,mi da l impressione di esserepiu' stabile cosi'
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati