Allora..volevo cimentarmi in un'operazione assai complicata...
Io anche se faccio il meccanico di auto di queste moto esoprattutto di elettronica applicata alle buell so poco, per questo chiedo a voi esperti se la mia prova puo' essere valida.
Volevo resettare il tpsda solo...e vi spiego come...
Volevo montare la centralina race, svitare di qualche giro la vite del minimoin senso antiorario...a questo punto staccare la batteria scaricando i diodi a massa e lasciandola staccata x alcuni minuti.
Riattaccare la batteria e avvitare la vite del minimo di quanti giri era prima dell'operazione....e provare la moto...
Da quanto ho capito resettare il tps vuol dire dare il punto 0 alla farfalla che le conce fanno con diagnosi,io invece lo farei con lo stacco della batteria...
Magari e' una cagata ma nelle auto a volte si sporcano i corpi farfallati e una volta puliti il minimo e' traballante,per risolvere il problema bisogna o ritarare lavalvola con la diagnosi o staccando la batteria alcuni minuti...a volte anche solo stacare la batteria si risolve il problema.
non puo' essere anche x le nostre buell?
Vorrei provare voi che dite?
teo883
Oggetto del messaggio: Re: TPS fai da ME'!!!!!!!
Inviato: 08 mag 2008, 20:02
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
Andre 111 ha scritto:
Allora..volevo cimentarmi in un'operazione assai complicata... Io anche se faccio il meccanico di auto di queste moto esoprattutto di elettronica applicata alle buell so poco, per questo chiedo a voi esperti se la mia prova puo' essere valida. Volevo resettare il tpsda solo...e vi spiego come... Volevo montare la centralina race, svitare di qualche giro la vite del minimoin senso antiorario...a questo punto staccare la batteria scaricando i diodi a massa e lasciandola staccata x alcuni minuti. Riattaccare la batteria e avvitare la vite del minimo di quanti giri era prima dell'operazione....e provare la moto... Da quanto ho capito resettare il tps vuol dire dare il punto 0 alla farfalla che le conce fanno con diagnosi,io invece lo farei con lo stacco della batteria... Magari e' una cagata ma nelle auto a volte si sporcano i corpi farfallati e una volta puliti il minimo e' traballante,per risolvere il problema bisogna o ritarare lavalvola con la diagnosi o staccando la batteria alcuni minuti...a volte anche solo stacare la batteria si risolve il problema. non puo' essere anche x le nostre buell? Vorrei provare voi che dite?
ma perchè non vuoi andare dal conce che ci vogliono 5 min?
il tuo ragionamento torna, posso solo aggiungere che TPS sta per throttle posistion sensor, per cui l'acronimo mi pare faccia riferimento al sensore piuttosto che alla farfalla, ma non sono convinto di quello che ho scritto.
secondo me puoi tranquillamente provare...tuttavia è possibile che controllino anche altri parametri con la centralina race, non solo il minimo.
il tuo ragionamento torna, posso solo aggiungere che TPS sta per throttle posistion sensor, per cui l'acronimo mi pare faccia riferimento al sensore piuttosto che alla farfalla, ma non sono convinto di quello che ho scritto. secondo me puoi tranquillamente provare...tuttavia è possibile che controllino anche altri parametri con la centralina race, non solo il minimo.
Possibile che controllino altro..ma il sensore e' collegato alla farfalla quidi spostando la farfalla e quindi la vite del minimo dovrebbe spostarsi anche il sensore...FORSE!!!
Il minimo nelle auto dal 1992 in poi non e' regolabile neanche con diagnosi.poiche' viene regolato da un motorino del minimo. pero' quando si pulisce il corpo farfallato la quantita' di aria che passa in confronto a prima e' maggiore quindi il minimo resta quasi sicuramente alto..
per risolvere questo problema si agisce come ho detto prima..
Allora..volevo cimentarmi in un'operazione assai complicata... Io anche se faccio il meccanico di auto di queste moto esoprattutto di elettronica applicata alle buell so poco, per questo chiedo a voi esperti se la mia prova puo' essere valida. Volevo resettare il tpsda solo...e vi spiego come... Volevo montare la centralina race, svitare di qualche giro la vite del minimoin senso antiorario...a questo punto staccare la batteria scaricando i diodi a massa e lasciandola staccata x alcuni minuti. Riattaccare la batteria e avvitare la vite del minimo di quanti giri era prima dell'operazione....e provare la moto... Da quanto ho capito resettare il tps vuol dire dare il punto 0 alla farfalla che le conce fanno con diagnosi,io invece lo farei con lo stacco della batteria... Magari e' una cagata ma nelle auto a volte si sporcano i corpi farfallati e una volta puliti il minimo e' traballante,per risolvere il problema bisogna o ritarare lavalvola con la diagnosi o staccando la batteria alcuni minuti...a volte anche solo stacare la batteria si risolve il problema. non puo' essere anche x le nostre buell? Vorrei provare voi che dite?
ma perchè non vuoi andare dal conce che ci vogliono 5 min?
Non e' che non vogio andare in conce..il problema e' che la numero uno dista da casa mia circa 60 km e se riuscissi(difficilmente) a risolvere il problema sarebbe fantastico....
secondo me nn serve a nulla staccare la batt.
il reset del tps comprende anche l'apertura della valvola con diagnosi attaccata tramite l'apertura totale ad intermittenza del gas.
non so se è un passaggio fondamentale del reset stesso però.
e poi a qst'ora non facevano tutto sto casino pure loro se bastava staccare la batt.
ma perchè non vuoi andare dal conce che ci vogliono 5 min? [/quote]
Non e' che non vogio andare in conce..il problema e' che la numero uno dista da casa mia circa 60 km e se riuscissi(difficilmente) a risolvere il problema sarebbe fantastico....[/quote]
vabè pure tu prendi appuntamento un sabato mattina e ti fai na gitarella 120 km che vuoi che siano!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati