Autore |
Messaggio |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2008, 13:38 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Kenmarco ha scritto: forse ho capito a che serve la presa aria originale! A portare l'aria calda lontano dalla gamba dx! E basta!
In parte è così, anche se non era certo questo il movente di chi l'ha progettata... la sua funzione è quella di rendere efficace l'estrazione dell'aria calda da parte della ventola. Con la paratia originale destra in sede si crea un flusso d'aria che passa a contatto con i gruppi termici portando via calore. Senza paratia l'aria aspirata dalla ventola arriva direttamente dall'ambiente esterno rendendo di fatto quasi inutile il lavoro della ventola stessa oltreché prolungandolo molto in quanto la termocoppia continua a rilevare alte temperature nella testata posteriore. Che effettivamente sono reali e deleterie per la guarnizione di testa. Ergo: girare senza paratia destra è rischioso. Ciaociao!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ArsenioLupin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2008, 17:05 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
|
Dato che sarei interessato a comprare una presa dx per la mia 12, chi sarebbe l'olandese? Luiss?
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2008, 17:21 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
ArsenioLupin ha scritto: Dato che sarei interessato a comprare una presa dx per la mia 12, chi sarebbe l'olandese? Luiss?
Luis è pisano!!! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2008, 17:24 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
147dB ha scritto: Kenmarco ha scritto: forse ho capito a che serve la presa aria originale! A portare l'aria calda lontano dalla gamba dx! E basta! In parte è così, anche se non era certo questo il movente di chi l'ha progettata... la sua funzione è quella di rendere efficace l'estrazione dell'aria calda da parte della ventola. Con la paratia originale destra in sede si crea un flusso d'aria che passa a contatto con i gruppi termici portando via calore. Senza paratia l'aria aspirata dalla ventola arriva direttamente dall'ambiente esterno rendendo di fatto quasi inutile il lavoro della ventola stessa oltreché prolungandolo molto in quanto la termocoppia continua a rilevare alte temperature nella testata posteriore. Che effettivamente sono reali e deleterie per la guarnizione di testa. Ergo: girare senza paratia destra è rischioso. Ciaociao!
Sempre esaustivo ... e preciso .. 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2008, 17:52 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
symon dark ha scritto: Sempre esaustivo ... e preciso .. 
Ciao Aldo, che vuoi... se posso essere utile SENZA rischiare la lettera dell'avvocato di qualcuno lo faccio volentieri... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
filsportster
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2008, 19:11 |
|
Iscritto il: 09 giu 2008, 10:26 Messaggi: 116 Località: Milano
|
ritirato oggi il pacchetto con la presa d'aria dentro...
domani sera ho in programma una sessione di "gioco" al Loreto Garage (il box dove con gli amici ci ritroviamo per far danni) e mi riprometto di fare un report fotografico dell'intervento!!!!

|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2008, 23:42 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
filsportster ha scritto: ritirato oggi il pacchetto con la presa d'aria dentro... domani sera ho in programma una sessione di "gioco" al Loreto Garage (il box dove con gli amici ci ritroviamo per far danni) e mi riprometto di fare un report fotografico dell'intervento!!!! 
Ci contiamo! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
defi100
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 08:50 |
|
Iscritto il: 19 set 2007, 15:09 Messaggi: 424 Località: FORZA BARI!!!
|
Krayden ha scritto: filsportster ha scritto: Ci contiamo! 
uno. due.. tre... quattro.... cinque..... sei...... 
_________________ se sei incerta tienila aperta... 
|
|
 |
|
 |
Formix
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 09:03 |
|
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
|
[quote="147dB"]
Ergo: girare senza paratia destra è rischioso. Ciaociao![/quote]
quindi secondo te la presa d'aria Dx aggiuntiva è inutile e dannosa!!
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 09:16 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Formix ha scritto: 147dB ha scritto: Ergo: girare senza paratia destra è rischioso. Ciaociao! quindi secondo te la presa d'aria Dx aggiuntiva è inutile e dannosa!!
 ma non ha mica scritto che è dannoso girare senza la paratia??? non ha detto che è dannoso girare con la presa d'aria!!! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 09:39 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Formix
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 10:35 |
|
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
|
[quote="teo883"][quote="Formix"][quote="147dB"]
Ergo: girare senza paratia destra è rischioso. Ciaociao![/quote]
quindi secondo te la presa d'aria Dx aggiuntiva è inutile e dannosa!![/quote]
:shock: ma non ha mica scritto che è dannoso girare senza la paratia??? non ha detto che è dannoso girare con la presa d'aria!!! :mrgreen:[/quote]
per mettere la presa d'aria, devi togliere la paratia, quindi la cosa è consequenziale!
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 10:38 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Sid ha scritto:
'A' voglia ad arrivare a 939!!! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 10:44 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Formix ha scritto: teo883 ha scritto: Formix ha scritto: 147dB ha scritto: Ergo: girare senza paratia destra è rischioso. Ciaociao! quindi secondo te la presa d'aria Dx aggiuntiva è inutile e dannosa!!  ma non ha mica scritto che è dannoso girare senza la paratia??? non ha detto che è dannoso girare con la presa d'aria!!!  per mettere la presa d'aria, devi togliere la paratia, quindi la cosa è consequenziale!
si ok... ma mettendo la presa d'aria ne arriva di più di aria!!! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 11:07 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Ovviamente alle due diverse conformazioni corrispondono effetti differenti: con la paratia originale in sede viene consentito il corretto lavoro della ventola estrattrice mentre con la presa d'aria "similsinistra" viene permesso un consistente flusso d'aria in entrata con la moto in movimento. Ovvio che l'ottimale sarebbe avere la presa d'aria quando si è in marcia e la paratia originale a moto ferma ma soprattutto a ventola accesa, situazione difficile da attuarsi però.
La cosa da evitare è evidentemente quella di non montare né l'una né l'altra, per quanto contribuiscano diversamente al raffreddamento costituiscono comunque di sicuro un'alternativa migliore al non montare nulla (credendo ingenuamente di permettere un raffreddamento più efficace... vedi il "vecchio" post sull'eccesso di zelo che crea solo danni). Credevo fosse chiarissimo anche perché - per parafrasare Krayden - spesso le risposte giuste le abbiamo sotto il naso a condizione di ascoltare/guardare/studiare la nostra moto, eppure è scattato il fraintendimento anche qui... l'ennesima riprova che è la formula stessa del web-buellismo a far acqua da tutte le parti. Meno chiacchiere e più Buell potrebbe essere la via di uscita giusta.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 11:09 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 11:34 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2008, 11:37 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
147dB ha scritto: Ovviamente alle due diverse conformazioni corrispondono effetti differenti: con la paratia originale in sede viene consentito il corretto lavoro della ventola estrattrice mentre con la presa d'aria "similsinistra" viene permesso un consistente flusso d'aria in entrata con la moto in movimento. Ovvio che l'ottimale sarebbe avere la presa d'aria quando si è in marcia e la paratia originale a moto ferma ma soprattutto a ventola accesa, situazione difficile da attuarsi però. La cosa da evitare è evidentemente quella di non montare né l'una né l'altra, per quanto contribuiscano diversamente al raffreddamento costituiscono comunque di sicuro un'alternativa migliore al non montare nulla (credendo ingenuamente di permettere un raffreddamento più efficace... vedi il "vecchio" post sull'eccesso di zelo che crea solo danni). Credevo fosse chiarissimo anche perché - per parafrasare Krayden - spesso le risposte giuste le abbiamo sotto il naso a condizione di ascoltare/guardare/studiare la nostra moto, eppure è scattato il fraintendimento anche qui... l'ennesima riprova che è la formula stessa del web-buellismo a far acqua da tutte le parti. Meno chiacchiere e più Buell potrebbe essere la via di uscita giusta.
Mi fa piacere tu abbia apprezzato! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
|