Autore |
Messaggio |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: .... differenza tra TT e XB12S... Inviato: 28 ago 2008, 12:03 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ago 2008, 12:08 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
praticamente la TT e si parla del modello da me posseduto è una xb12SS, signiFica:
passo più lungo (uguale alla SS)
canotto di sterzo più inclinato
manubrio della xb9
marmitta della ulisses (più bruttina)
il secondo posto è un optional da €600
Praticamente è una SS, basta cambiare due minchiate.
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ago 2008, 12:12 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
minicooper1300 ha scritto: praticamente la TT e si parla del modello da me posseduto è una xb12SS, signiFica: passo più lungo (uguale alla SS) canotto di sterzo più inclinato manubrio della xb9 marmitta della ulisses (più bruttina) il secondo posto è un optional da €600
Praticamente è una SS, basta cambiare due minchiate.
non ne sono certo che i valori (interasse, inclinaz canotto ecc...) siano tutti uguali... mi pare che cambi qualcosa, ma non ricordo precisamente cosa! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ago 2008, 12:32 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
http://www.buell.com/it_it/bikes/2008/X ... atures.asp
non riesco a trovare quella del 2007 che sarebbe il modello da me posseduto, ma ti assicuro che la TT e la SS differiscono solo esteticamente. Le ho provate entrambe, magari per il manubrio e l'assetto regolato diversamente, ma ora l'ho messo rigido come la SS.
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ago 2008, 12:39 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
minicooper1300 ha scritto: http://www.buell.com/it_it/bikes/2008/XB12STT/features.asp
non riesco a trovare quella del 2007 che sarebbe il modello da me posseduto, ma ti assicuro che la TT e la SS differiscono solo esteticamente. Le ho provate entrambe, magari per il manubrio e l'assetto regolato diversamente, ma ora l'ho messo rigido come la SS.
http://www.buell.com/it_ch/bikes/2008/c ... e2=XB12STT 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ago 2008, 12:45 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
si la TT l'ho fatta abbassare appena acquistata ed ho messo la sella della SS, il manubrio è lo stesso della city xb9 con i paramani ed è lì la differenza di larghezza tra le due 12, la marmitta è brutta... le gomme sono quelle della 9.
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ago 2008, 12:54 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
ma che è un'ibrido tra la 9xb la 12ss con cigliegina della marma dell'ulisse???
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ago 2008, 13:00 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ago 2008, 13:02 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
praticamente si, ma aveva caratteristiche che mi piacevano a dispetto delle telaio corto e piccolo (2 litri in meno), migliore stabilità per il telaio lungo, sella più confortevole, paramani(vado specialmente in inverno), ruote abbastanza versatili e le riconfermerò(scorpion sync), colore(bianco ce l'hanno in pochi) prezzo (nuova l'ho pagata molto poco e mi hanno liberato di una moto praticamente finita)
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ago 2008, 13:27 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
minicooper1300 ha scritto: si la TT l'ho fatta abbassare appena acquistata ed ho messo la sella della SS, il manubrio è lo stesso della city xb9 con i paramani ed è lì la differenza di larghezza tra le due 12, la marmitta è brutta... le gomme sono quelle della 9.
cambia anche l'inclinazione del canotto che su la Ss è di 24° invece sulla TT è di 23,5°, di conseguenza cambia anche l'interasse e in più la luce a terra della TT è maggiore!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ago 2008, 13:29 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
la guida della TT non è male chiedi a drake che l'ha provata.
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ago 2008, 13:30 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
minicooper1300 ha scritto: la guida della TT non è male chiedi a drake che l'ha provata.
si si ti credo... mai messo in dubbio questa cosa!
volevo solo fare il precisino del caxxo!!! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ago 2008, 13:58 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
teo883 ha scritto: minicooper1300 ha scritto: la guida della TT non è male chiedi a drake che l'ha provata. si si ti credo... mai messo in dubbio questa cosa! volevo solo fare il precisino del caxxo!!! 
... buoni, buoni... per non farvi litigare... compro tutt'e due...

|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ago 2008, 21:12 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
teo883 ha scritto: minicooper1300 ha scritto: si la TT l'ho fatta abbassare appena acquistata ed ho messo la sella della SS, il manubrio è lo stesso della city xb9 con i paramani ed è lì la differenza di larghezza tra le due 12, la marmitta è brutta... le gomme sono quelle della 9. cambia anche l'inclinazione del canotto che su la Ss è di 24° invece sulla TT è di 23,5°, di conseguenza cambia anche l'interasse e in più la luce a terra della TT è maggiore!
Teo dubito che in Buell siano stati li a creare un telaio ad hoc per la tt con solo mezzo grado di inclinazione del canotto...
Il telaio è lo stesso, forse con diverse le forcelle, piu lunghe quelle della TT.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
hmmurdock
|
Oggetto del messaggio: io ho la tt Inviato: 28 ago 2008, 23:05 |
|
Iscritto il: 15 giu 2008, 23:06 Messaggi: 63 Località: Roma
|
ragazzi la mia è una tt e quando sono andato a comprarla volevo una long per una serie di motivi, ma è praticamente uguale in più era gia modificata per divenire una long classica, mi hanno dato anche le plastiche per farla tornare tt e poi il colore è nera con le bande arancioni.me le sono spulciate tutte e due e n on ho trovato particolari significanti che le differenziassero una solo il prezzo molto più conveniente, perchè la tt non la riescono a vendere e. cmq va una meraviglia ....
_________________ yes, of course, I'm crazy!
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Re: io ho la tt Inviato: 28 ago 2008, 23:42 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
hmmurdock ha scritto: ragazzi la mia è una tt e quando sono andato a comprarla volevo una long per una serie di motivi, ma è praticamente uguale in più era gia modificata per divenire una long classica, mi hanno dato anche le plastiche per farla tornare tt e poi il colore è nera con le bande arancioni.me le sono spulciate tutte e due e n on ho trovato particolari significanti che le differenziassero una solo il prezzo molto più conveniente, perchè la tt non la riescono a vendere e. cmq va una meraviglia ....
infatti 
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Re: io ho la tt Inviato: 29 ago 2008, 16:49 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
minicooper1300 ha scritto: hmmurdock ha scritto: ragazzi la mia è una tt e quando sono andato a comprarla volevo una long per una serie di motivi, ma è praticamente uguale in più era gia modificata per divenire una long classica, mi hanno dato anche le plastiche per farla tornare tt e poi il colore è nera con le bande arancioni.me le sono spulciate tutte e due e n on ho trovato particolari significanti che le differenziassero una solo il prezzo molto più conveniente, perchè la tt non la riescono a vendere e. cmq va una meraviglia .... infatti 
è differente anche la mappatura della centralina
l'erogazione della Tt è più fluida, nella Ss è più nervosa come la S...
almeno così avevo letto per il discorso mappe...
Comunque SS e Stt sono molto simili, la Stt è un po più alta e ha un assetto differente ovviamente.
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
il madda
|
Oggetto del messaggio: Re: .... differenza tra TT e XB12S... Inviato: 29 ago 2008, 17:11 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10329
|
Cow-Boy ha scritto:
in primis la SIGLA! testa da gnu'!

_________________ Il madda 
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Re: .... differenza tra TT e XB12S... Inviato: 29 ago 2008, 17:21 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
il madda ha scritto: Cow-Boy ha scritto: in primis la SIGLA! testa da gnu'! 
... CHIU'? IU?

|
|
 |
|
 |
|