Autore |
Messaggio |
ArsenioLupin
|
Oggetto del messaggio: Kit xeno e buco calotta Inviato: 14 feb 2009, 09:57 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
|
Sto guardando le istruzioni del kit xeno. Qua dice che bisogna bucare la calotta con un foro da 23mm. Devo proprio? O c'è qualche esquamotage per evitare il foro?
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2009, 16:06 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
devi sennò i cavi da dove li passi....
|
|
 |
|
 |
xBUELLXB12Sx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2009, 16:10 |
|
Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45 Messaggi: 543 Località: Noale
|
Io l'ho bucata e con un pezzo di gomma gli ho sigillato il tutto!
_________________ BUELL X LA VITA
|
|
 |
|
 |
ArsenioLupin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2009, 17:29 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
|
Bucato la gomma, per fortuna nel kit i cavi hanno una loro guarnizione che va a chiudere il tutto!
Ho messo un H7R sull'anabbagliante e un H7 sull'abbagliante... una figata!!!
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
|
|
 |
|
 |
xBUELLXB12Sx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2009, 19:14 |
|
Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45 Messaggi: 543 Località: Noale
|
FOTO?????
_________________ BUELL X LA VITA
|
|
 |
|
 |
ArsenioLupin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2009, 21:17 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
|
Allora vediamo. Ditemi se ho per caso invertito i collegamenti dei fari.
Anabbagliante faro a destra (di fronte a sinistra) H7R
Abbagliante faro a sinistra (di fronte a destra) H7
Entrambi

_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
|
|
 |
|
 |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2009, 21:23 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
minkia!!!...bel lavoro....!! 
|
|
 |
|
 |
il cumenda
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2009, 21:41 |
|
Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
|
figata!
bello
per curiosità: costo dell'operazione (escluso mano d'opera, naturalmente  )?
_________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.
|
|
 |
|
 |
ArsenioLupin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2009, 22:59 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
|
Ho semplicemente preso due kit su www.xenonlamp.it
Ho visto che altri del forum avevano comprato il kit su questo sito e mi son fidato. 
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
|
|
 |
|
 |
Garby81
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2009, 00:42 |
|
Iscritto il: 07 set 2008, 22:13 Messaggi: 571 Località: Busti Grandi
|
Ma mica sono di serie entrambe H7? O una H7 e l'altra H7R 
|
|
 |
|
 |
Il Cappellaio
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2009, 16:01 |
|
Iscritto il: 18 mar 2008, 21:27 Messaggi: 266
|
Kelvin delle lampade?
_________________ Follow The White Rabbit
|
|
 |
|
 |
xBUELLXB12Sx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2009, 16:19 |
|
Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45 Messaggi: 543 Località: Noale
|
I Gradi Kelvin penso siano 6000.... Minkia che FI - GA - TA!!!!!
_________________ BUELL X LA VITA
|
|
 |
|
 |
Il Cappellaio
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2009, 16:39 |
|
Iscritto il: 18 mar 2008, 21:27 Messaggi: 266
|
No perchè ricordavo che venivano consigliati i 6000k anche se sul forum zitalia consigliano qualcosa di differente...
Autore: fabrinico
Scusate se intervengo ancora ma vedo che vi è molta disinformazione per l’acquisto ed il montaggio delle lampade Xenon.
Le informazioni che vi fornisco servono solo per mettervi a conoscenza di dati tecnici che vi permettono di regolarvi sulle vostre scelte e/o sui montaggi effettuati da terzi.
PRIMO (più importante): non vi è nulla da tagliare o modificare dell’impianto elettrico originale ne dei particolari del fanale o della moto
SECONDO (questo vale solo per le persone interessate a farsi vedere e vedere di più): acquistate lampade dai 4000 ai 4500 K° (se proprio interessati al celeste max. 5000 K°) e 35W (le lampade da 50W accecano veramente e NON sono MAI omologate) perché la notte, o quando piove, o quando l’asfalto è molto scuro vedete di più rispetto a quelle con maggior gradi Kelvin.
La ragione è la seguente: la luce che voi vedete sulla strada è data dai Lumen (fattore di flusso luminoso) e le lampade dai 4000 a 4500 K° sono quelle con maggiori Lumen (media di 3300 Lumen). Vi è collegamento tra W, K° e L. Se usate lampade da 7000 K° i lumen scendono per rispettare i 35W.
TERZO: esistono H7 e H7R(hanno una parte del bulbo oscurata). Per le nuove Z con l’oscuratore dentro il fanale vanno sicuramente bene le H7, per le altre potrebbe esserci il problema dell’accecamento laterale/frontale causato dalla mancanza dell’oscuratore. Non prendete le H7R perché il rendimento del fanale potrebbe diminuire troppo (la lampada normale usa tutto lo specchio per avere la massima luminosità).
QUARTO: Alla Kawasaki (bontà loro) hanno deciso di montare a casa nostra (e probabilmente in tutta Europa) le H7, ma il connettore elettrico è per le H4. Quindi furbamente hanno messo di mezzo un adattatore di plastica che purtroppo viene usato dalla molletta come spessore per bloccare la lampada. Quindi per montare le Xenon bisogna ripristinare il suddetto spessore (guarnizioni idrauliche, anelli piatti di gomma,etc.) e NON piegare la molletta perché non funziona.
QUINTO: Le lampade originali da 55W assorbono 4,5A mentre le Xenon a regime consumano 35W quindi assorbono circa 3-3,5°(la ballast consuma e scalda). Il problema potrebbe esserci per i primi 30 secondi perché per innescare l’accensione le ballast possono assorbire anche 10A.
SESTA: montate bene lampade e connettori e fate attenzione che i cavi che vanno dalla lampada alla ballast siano sempre protetti, integri e non siano troppo vicini a parti metalliche e/od elettriche.
Quando vengono accese per essere innescate la tensione iniziale nei cavi è di circa 30.000 V per poi scendere sotto i 100V Aggiungerei di fare qualche giro di nastro isolante intorno al connettore originale con i due nuovi fastom di collegamento della ballast e metterli fuori del capellotto isolante del fanale.
SETTIMA (ovvia): questa è una modifica che sicuramente non è omologata sulle nostre moto (forse solo alcune Bmw hanno Xenon omologate), quindi evitate di farvi notare con lampade celesti /blu.
_________________ Follow The White Rabbit
|
|
 |
|
 |
Dieghe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 feb 2009, 09:04 |
|
Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34 Messaggi: 7399 Località: P.so del Turchino
|
Grazie cappellaio, a me il kit è già arrivato, ma nn l'ho ancora montato... 
_________________  
|
|
 |
|
 |
|