Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2009, 20:42 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Burnout ha scritto:
Chi non vorrebbe una Buell XB12 da 130cv di serie?
Risposta: La vorrebbero tutti....

qui ti sbagli... anche perchè una XB, con quell'interasse e 40cv in più sarebbe ingestibile in tutto e per tutto.
Questo però non significa fare i 300 sul rettilineo, ne indica un desiderio malsano di mettere a figura di mierd un R1....

Significa semplicemente che ci sono momenti, tipo i misti veloci, dove la Buell non sfrutta tutta il suo potenziale, con una trentina di cv in piu', cosa fattibilissima per il potenziale inespresso del motore.

Potenziale inespresso del motore? di grazia, secondo il tuo parere, quanto sarebbe il potenziale reale? 30cv reali alla ruota dici? dal 1200 non li tiri fuori. Centralina e scarico non bastano. Direi che siamo nell'ordine di migliaia di euro. Vale il gioco? a costo di perdita di affidabilità? per sperare di trovare al posto giusto al momento giusto la r1 giusta col pilota giusto che si ingarelli? e che se quello è un manico ti fa mangialre kili di polvere?

basterebbe allungare un pò i rapporti e trovarsi una cannibale capace di sfiorare i 250 e di divorarsi tutte quelle strade con curvoni da 190 SENZA avvertire la sensazione che da un momento all'altro si smonti tutto....

un cannibale da 250km/h? da tenere quanto a lungo? una sparata e via forse.. curvoni a 190?!? con l'XB? ma scusa ti risulta che per la discesa libera usano i carving?



la XB è bella come è, con tutti i suoi bnellissimi difetti. La sensazione perpetua di smontaggio fa parte del gioco. Bisogna rapportarla realisticamente per quello che è e per la categoria a cui appartiene, ovvero le naked bicilindriche raffreddate ad aria.
Sono il primo a tifare gli smanettamenti - anche se non li pratico - ma ci vogliono i piedi per terra, avendo a mente se non i costi, almeno i benefici reali!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2009, 22:49 
 
Palmer ha scritto:
Burnout ha scritto:
Chi non vorrebbe una Buell XB12 da 130cv di serie?
Risposta: La vorrebbero tutti....

qui ti sbagli... anche perchè una XB, con quell'interasse e 40cv in più sarebbe ingestibile in tutto e per tutto.
Questo però non significa fare i 300 sul rettilineo, ne indica un desiderio malsano di mettere a figura di mierd un R1....

Significa semplicemente che ci sono momenti, tipo i misti veloci, dove la Buell non sfrutta tutta il suo potenziale, con una trentina di cv in piu', cosa fattibilissima per il potenziale inespresso del motore.

Potenziale inespresso del motore? di grazia, secondo il tuo parere, quanto sarebbe il potenziale reale? 30cv reali alla ruota dici? dal 1200 non li tiri fuori. Centralina e scarico non bastano. Direi che siamo nell'ordine di migliaia di euro. Vale il gioco? a costo di perdita di affidabilità? per sperare di trovare al posto giusto al momento giusto la r1 giusta col pilota giusto che si ingarelli? e che se quello è un manico ti fa mangialre kili di polvere?

basterebbe allungare un pò i rapporti e trovarsi una cannibale capace di sfiorare i 250 e di divorarsi tutte quelle strade con curvoni da 190 SENZA avvertire la sensazione che da un momento all'altro si smonti tutto....

un cannibale da 250km/h? da tenere quanto a lungo? una sparata e via forse.. curvoni a 190?!? con l'XB? ma scusa ti risulta che per la discesa libera usano i carving?



la XB è bella come è, con tutti i suoi bnellissimi difetti. La sensazione perpetua di smontaggio fa parte del gioco. Bisogna rapportarla realisticamente per quello che è e per la categoria a cui appartiene, ovvero le naked bicilindriche raffreddate ad aria.
Sono il primo a tifare gli smanettamenti - anche se non li pratico - ma ci vogliono i piedi per terra, avendo a mente se non i costi, almeno i benefici reali!


:: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: dev :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo ::


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2009, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56
Messaggi: 687
Località: Roma
Burnout ha scritto:
Si tratta di avvicinare la moto al pilota per far si che dopo ogni curva, che sia lenta o veloce, la nostra faccia sotto il casco faccia così :rotlfgreen: :twisted: :shock: :rotlfgreen: :twisted: :shock: 8) 8) 8) ogni volta che usciamo a palla di cannone aggrappandoci al manubrio....

La Buell non è una moto da passeggio, è una TEPPISTA, è un HOOLIGAN, è una x x x stronza pronta a calpestarti le aiuole del giardino, pronta a spaccarti una bottiglia in testa se la guardi storta....almeno io così la vedo.....:mrgreen:



Questo passaggio mi è piaciuto ... quoto in pieno , LA BUELL è cosi' -->:: emo :: Due Medi alzati e 2 corna sulla testa ... cattivella,strafottente e coi controcazzi
:wink: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:


Ma me la tengo così come è .... gli tolgo il bavaglio così si schiarisce la voce e zittisce quelle ducazzi sderenate, e magari gli regalo qualche gioiellino da appendere alle orecchie o da mettere al collo... in fondo devi conquistartela in qualche modo. E poi mi piace che dia nell'occhio la mia troietta a 2 ruote. :twisted: :twisted: 8) 8)

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 lug 2009, 02:55 
 
bella mi fa venire a mente la mia moto quando la comprai!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2009, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: 24 giu 2009, 21:21
Messaggi: 38
Località: Borgo Tossignano (BOLOGNA)
bhè io per esempio vorrei solo cambiare un pò la carburazione della mia buellina dato che ho montato lo scarico ed ora è un pò magrina... ho ecmspy e vorrei comprare il cavo, qualcuno sa dirmi se è possibile, e più o meno cosa devo modificare nel software? :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010