Autore |
Messaggio |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: RAPID BIKE 3 Inviato: 21 lug 2009, 17:01 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Ciao a tutti è da un po che leggo il forum e finalmente mi sono iscritto felice possessore di uun xbscg 12 già modificate le sospensioni e ripristinate all' altezza normale, ho letto con interesse gli argomenti centraline e scarichi completi, vorrei al più presto montare un hp completo con collettori da 48mm sto aspettando che rapid bike partorisca il nuovo software per la xbs12 vi dico questo perchè sono amico di un paio di persone addette allo sviluppo delle centraline prodotte dalla dimsport quindi per gli amanti delle rapid abbiate pazienza che a breve sara commercializzata la versione per buell xbs
|
|
 |
|
 |
Burnout
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 lug 2009, 17:39 |
|
Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29 Messaggi: 174 Località: Napoli
|
che intendi per modifica sospensioni e ripristino altezza normale?
ho la tua stessa moto ed ho problemi all'anteriore per via della corsa troppo breve, hai avuto problemi simili?
come li hai risolti?
grazie 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 lug 2009, 17:48 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
risolti cambiando steli forcella e mono comprati originali in conc per 1.300,00 adesso è una s
|
|
 |
|
 |
GHOST RIDER
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 lug 2009, 18:08 |
|
Iscritto il: 29 apr 2009, 02:12 Messaggi: 401 Località: Miami Beach
|
la Rapid Bike ha dato tanti problemi a vari XBisti in passato e credo che ormai si sia giocata la propria credibilita` sul mercato.
infatto non credo ci sia un singolo utente che monti ancora quella centralina...
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 lug 2009, 18:35 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
GHOST RIDER ha scritto: la Rapid Bike ha dato tanti problemi a vari XBisti in passato e credo che ormai si sia giocata la propria credibilita` sul mercato. infatto non credo ci sia un singolo utente che monti ancora quella centralina...
so dei vari problemi in passato non solo con buell, era un problema di software adesso stanno lavorando seriamente , ho avuto la rapid su una speed triple 1050 del 08 ti posso assicurare che andava una meraviglia, cosa molto importante fanno una assistenza on-line fantastica, ti danno un programma semplicissimo da usare col pc ed è veramente efficace da utilizzare al banco prova io sinceramente aspetto l' uscita della nuova rapid bike 3 aggiornata poi vedremo i pro e icontro tanto ormai con le moto ad ignezione se non le metti al banco non potrai mai avere una mappatura fatta bene.. 
|
|
 |
|
 |
ArsenioLupin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 lug 2009, 19:38 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
|
X-LITE ha scritto: risolti cambiando steli forcella e mono comprati originali in conc per 1.300,00 adesso è una s
Ma non cambiano anche le inclinazioni delle forcelle?
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 lug 2009, 19:44 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
inclinazione del cannotto e quella standard veria solo la lunghezza delle sospensioni di 28mm adesso e uguale a qualsiasi versione "S" visto che dal 09 fanno solo SS . SCG
|
|
 |
|
 |
Burnout
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 lug 2009, 21:25 |
|
Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29 Messaggi: 174 Località: Napoli
|
Complimenti per la soluzione, un pò drastica però.....ho scelto la scg per avere un baricentro più basso ma a quanto pare la corsa breve delle sospensioni, specie quella anteriore, è un problema che affligge tutte le scg quando ci trovano ad affrontare terreni molto sconnessi o avvallamenti marcati ad alte velocità
solo che se devo spendere 1300, tanto vale faccio 1800 e mi vado a prendere a san marino una ohlins dedicata buell.
grazie 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 lug 2009, 10:12 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
ma 1800 forcella e mono ?? se cosi è un affare 
|
|
 |
|
 |
Burnout
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 lug 2009, 10:45 |
|
Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29 Messaggi: 174 Località: Napoli
|
forcella!
col mono non ho problemi, e' solo la forcella a darmi i patemi d'animo 
|
|
 |
|
 |
defi100
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 lug 2009, 12:01 |
|
Iscritto il: 19 set 2007, 15:09 Messaggi: 424 Località: FORZA BARI!!!
|
X-LITE ha scritto: so dei vari problemi in passato non solo con buell, era un problema di software adesso stanno lavorando seriamente , ho avuto la rapid su una speed triple 1050 del 08 ti posso assicurare che andava una meraviglia, cosa molto importante fanno una assistenza on-line fantastica, ti danno un programma semplicissimo da usare col pc ed è veramente efficace da utilizzare al banco prova io sinceramente aspetto l' uscita della nuova rapid bike 3 aggiornata poi vedremo i pro e icontro tanto ormai con le moto ad ignezione se non le metti al banco non potrai mai avere una mappatura fatta bene.. 
ma parliamo sempre di centraline aggiuntive giusto?
nn conosco queste rapidbike, e volevo capire il funzionamento...
dici ke si possono rimappare ma essendo aggiuntiva come comunica con la centralina originale?
cioè se sulla originale cè una mappa e sulla rapid ce ne metto n'altra... la moto quale segue?
con la tfi anche se imposto valori assurdi, ci sarà sempre la centralina originale a fare da "protezione"...
vale lo stesso discorso per queste rapidbike?
_________________ se sei incerta tienila aperta... 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 lug 2009, 12:19 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
lavora in parallelo con quella originale
|
|
 |
|
 |
|