Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: xb12 problema batteria
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: 23 lug 2009, 15:27
Messaggi: 18
Ciao a tutti,
da un paio di giorni ho problemi con la batteria: la carico la sera, per un giorno funziona una meraviglia ed il giorno dopo muore.
Controllando con il tester anche da scarica il suo voltaggio rimane a 12V.

A parte la ovvia risposta che la batteria è da cambiare, volevo sapere se fosse possibile che l'alteratore ormai è andato?

La moto una volta accesa va alla perfezione per la durata del tragitto, in genere 35/30 Km.

Grazie

Carlo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
purtroppo non sono tennico...aspetta quelli seri!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00
Messaggi: 1223
Località: novara
per vedere se è l'alternatore devi provare con il tester a vedere quanti V ha quando la moto è accesa, se sta caricando la batteria ti darà intorno ai 14,4, se rimane intorno ai 12 (o appena di più se è bella carica) vuol dire che è o lo statore ( alternatore ) o il regolatore di tensione ( o raddrizzatore ).

se no, cambia la batteria e vedrai che andrà a posto....

_________________
se non ? buell che piacere ??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: 23 lug 2009, 15:27
Messaggi: 18
Quindi il fatto che la moto nn si spenga dopo 30 Km nn è una sicurezza del fatto che l'alternatore funzioni...

:(((
ok controllo con il tester a moto accesa (appena riesco a riaccenderla)

grazie mille!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00
Messaggi: 1223
Località: novara
carlopaco ha scritto:
Quindi il fatto che la moto nn si spenga dopo 30 Km nn è una sicurezza del fatto che l'alternatore funzioni...

:(((
ok controllo con il tester a moto accesa (appena riesco a riaccenderla)

grazie mille!!!


sinceramente non saprei quanta strada riesci a fare con l'alternatore che non ricarica la batteria, io ho avuto problemi con lo spinotto del regolatore, messo a posto quello tutto funziona alla perfezione.

quali sono i "sintomi" della moto, cosa succede prima che si spenga?

_________________
se non ? buell che piacere ??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: 23 lug 2009, 15:27
Messaggi: 18
il problema è alla partenza..

una volta partita nn si spenge +.

l'altro giorno, quando la batteria era completamente scarica, è rimasta accesa la spia centrale ( quella a V per intenderci) per tutto il tragitto.
si spengeva solo quando il numero di giri del motore andava sopra i 3500.

Una volta caricata la batteria anche la spia si è spenta.

Questo mi fa sperare che sia solo un problema di batteria.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00
Messaggi: 1223
Località: novara
si, penso proprio sia la batteria che non riesce + a ricaricarsi, il mio problema era contrario, se caricavo a casa la batteria la moto partiva senza problemi, poi quando non veniva + ricaricata si accendeva la spia rossa che si accende a te, iniziava a strattonare e non c'era + verso di accenderla.

a te da come ho capito, dopo un po che vai.. tutto bene, una volta lasciata a casa nel box, la mattina non va + giusto?

se è così credo (per quel che ne so) che sia la batteria che non tiene più la carica....

naturalmente aspettiamo la risposta di qualcuno che ne sa di più, io mi affido solo a quel che mi è successo l'anno scorso.....

_________________
se non ? buell che piacere ??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: 23 lug 2009, 15:27
Messaggi: 18
:) quasi...

quello che succede è che se l'accendo...allora nn si spenge +

Ma quando arrivo, dopo avere fatto i soliti 35 Km, spengo la moto e provo a riaccenderla.. niente! morta kaput!...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
carlopaco ha scritto:
:) quasi...

quello che succede è che se l'accendo...allora nn si spenge +

Ma quando arrivo, dopo avere fatto i soliti 35 Km, spengo la moto e provo a riaccenderla.. niente! morta kaput!...


Allora il problema...è che devi passare in carta d'identità a presentarti ( http://www.devilstars.com/forum/viewforum.php?f=17 )....e vedrai che la batteria si ricaricherà perfettamente... :twisted:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2006, 22:24
Messaggi: 1674
Località: alessandria
avete fatto incazzare dieghe ..... :rotlfgreen:

_________________
superduke quando essere corti diventa un vantaggio !!!!Immagine
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2009, 00:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 lug 2009, 19:55
Messaggi: 192
Località: Modena
Ciao carlopaco,
la tua betteria ha tutti i sintomi della solfatazione. Quando la batteria viene scaricata si forma solfato di piombo sulle piastre in forma cristallina. Procedendo nel processo di scarica aumenta la quantità di solfato sulle piastre fino a diventare uno strato biancastro di ‘solfato bianco di piombo’. Procedendo ancora si arriva, oltre a scaricarla del tutto, ad interrompere completamente l’attività elettrochimica nella batteria stessa. In queste condizioni la batteria diviene inutilizzabile e non potrà più essere ricaricata se non ad un livello molto inferiore alla sua capacità nominale. È questo il motivo per cui una batteria al piombo non deve essere mai completamente scaricata pena la distruzione della batteria stessa. Occorre inoltre ricordare che anche scariche parziali, ma prolungate e ripetute nel tempo, danno origine allo stesso fenomeno anche se più lentamente e con esiti meno evidenti.

Un’altra causa di morte di una batteria è il livello troppo basso dell’elettrolito. In genere, quando questo avviene è per evaporazione dell’acqua in esso contenuta, e non dell’acido che evapora a temperature ben superiori. In queste condizioni le piastre rimangono scoperte nella parte superiore ossidandosi a causa dell’ossigeno dell’aria e quindi danneggiandosi. Inoltre la parte bassa delle piastre si trova a lavorare in un liquido fortemente più acido del dovuto con possibilità di danneggiamento delle piastre stesse. Questi due fenomeni determinano una caduta, sul fondo della batteria, di materiale conduttivo che può arrivare a cortocircuitare l’elemento stesso della batteria rendendolo inutilizzabile e con lui la batteria stessa.

Ti consiglio quindi di procedere il prima possibile con la sostituzionde della batteria, e in futuro di utilizzare, per i periodi invernali o comunque di minor utilizzo della tua piccola, un mantenitore di carica, costano circa € 45, ma sono una mano santa per l'autoscarica della batteria.

_________________
Buell: E' una moto Shakespeariana? molto rumore per nulla!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2009, 09:23 
Non connesso

Iscritto il: 23 lug 2009, 15:27
Messaggi: 18
Batteria ordinata e in attesa di montaggio.
grazie mille.. la mia paura era che dipendesse da qualcos'altro oltre la batteria.
:D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37
Messaggi: 1128
Località: ... adesso ... Aix En Provence
Cafè Racer ha scritto:
Ciao carlopaco,
la tua betteria ha tutti i sintomi della solfatazione. Quando la batteria viene scaricata si forma solfato di piombo sulle piastre in forma cristallina. Procedendo nel processo di scarica aumenta la quantità di solfato sulle piastre fino a diventare uno strato biancastro di ‘solfato bianco di piombo’. Procedendo ancora si arriva, oltre a scaricarla del tutto, ad interrompere completamente l’attività elettrochimica nella batteria stessa. In queste condizioni la batteria diviene inutilizzabile e non potrà più essere ricaricata se non ad un livello molto inferiore alla sua capacità nominale. È questo il motivo per cui una batteria al piombo non deve essere mai completamente scaricata pena la distruzione della batteria stessa. Occorre inoltre ricordare che anche scariche parziali, ma prolungate e ripetute nel tempo, danno origine allo stesso fenomeno anche se più lentamente e con esiti meno evidenti.

Un’altra causa di morte di una batteria è il livello troppo basso dell’elettrolito. In genere, quando questo avviene è per evaporazione dell’acqua in esso contenuta, e non dell’acido che evapora a temperature ben superiori. In queste condizioni le piastre rimangono scoperte nella parte superiore ossidandosi a causa dell’ossigeno dell’aria e quindi danneggiandosi. Inoltre la parte bassa delle piastre si trova a lavorare in un liquido fortemente più acido del dovuto con possibilità di danneggiamento delle piastre stesse. Questi due fenomeni determinano una caduta, sul fondo della batteria, di materiale conduttivo che può arrivare a cortocircuitare l’elemento stesso della batteria rendendolo inutilizzabile e con lui la batteria stessa.

Ti consiglio quindi di procedere il prima possibile con la sostituzionde della batteria, e in futuro di utilizzare, per i periodi invernali o comunque di minor utilizzo della tua piccola, un mantenitore di carica, costano circa € 45, ma sono una mano santa per l'autoscarica della batteria.



Ma le nostre non sono a gel ? questo discorso vale anche per le batterie a gel ? credo valga solo per le comuni batterie a soluzione liquida ... sbaglio ???? :roll:

_________________
Quod me nutrit ... Me destruit

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2009, 11:16 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Per le batterie al gel, chiedere al Teo... :mrgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2009, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Sid ha scritto:
Per le batterie al gel, chiedere al Teo... :mrgreen:

pirla! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2009, 14:03 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
teo883 ha scritto:
Sid ha scritto:
Per le batterie al gel, chiedere al Teo... :mrgreen:

pirla! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Ok!


:roll:


Correggo :wink: !

Allora per le batterie al gel, chiedere al Teo pirla!


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010