Autore |
Messaggio |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Serve sciroppo per l'Ulyssa Inviato: 06 apr 2010, 00:33 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Oggi, con la zavorrina, dopo un bel pranzetto a Negrar alla sagra del Recioto, ho strapazzato ben bene l'Ulyssa sui vari passi e tornanti della zona. Arrivato in Val d'Adige mi fermo al solito chioschetto per un caffè. Dopo una ventina di minuti di sosta sono ripartito, ma l'Ulyssa quando davo gas tossiva e sbuffava come se le fosse andato di traverso qualcosa.
Fatti due-tre km in modo tranquillo la cosa si è risolta......
Tutto nella norma o serve rivedere qualcosa a livello di carburazuione?
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2010, 01:06 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
se vuoi ti insegno ad usare ecmspy 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2010, 11:10 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Dai ragassi, nessuno ha un'idea sul perchè faccia così ripartendo a motore ancora caldo??!! 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Serve sciroppo per l'Ulyssa Inviato: 06 apr 2010, 11:16 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Uly'73 ha scritto: Oggi, con la zavorrina, dopo un bel pranzetto a Negrar alla sagra del Recioto, ho strapazzato ben bene l'Ulyssa sui vari passi e tornanti della zona. Arrivato in Val d'Adige mi fermo al solito chioschetto per un caffè. Dopo una ventina di minuti di sosta sono ripartito, ma l'Ulyssa quando davo gas tossiva e sbuffava come se le fosse andato di traverso qualcosa. Fatti due-tre km in modo tranquillo la cosa si è risolta...... Tutto nella norma o serve rivedere qualcosa a livello di carburazuione?
controlla candele
a quanti metri sei salito sui passi rispetto al mare perchè se hai una carburazione e anticipi molti spinti succede..
collettori da 45 mm??
scarico aperto senza cat e dk?
filtro aria ??
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Serve sciroppo per l'Ulyssa Inviato: 06 apr 2010, 11:25 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
X-LITE ha scritto: Uly'73 ha scritto: Oggi, con la zavorrina, dopo un bel pranzetto a Negrar alla sagra del Recioto, ho strapazzato ben bene l'Ulyssa sui vari passi e tornanti della zona. Arrivato in Val d'Adige mi fermo al solito chioschetto per un caffè. Dopo una ventina di minuti di sosta sono ripartito, ma l'Ulyssa quando davo gas tossiva e sbuffava come se le fosse andato di traverso qualcosa. Fatti due-tre km in modo tranquillo la cosa si è risolta...... Tutto nella norma o serve rivedere qualcosa a livello di carburazuione? controlla candele a quanti metri sei salito sui passi rispetto al mare perchè se hai una carburazione e anticipi molti spinti succede.. collettori da 45 mm?? scarico aperto senza cat e dk? filtro aria ??
L'Ulyssa è una 2007 con filtro K&N, Drummer con dB killer artigianale, collettori originali. Mappatura leggermente ingrassata anticipi mai toccati.
Dislivello max 600 metri.
Visto che mi parli di candele, quali sono quelle che danno risultati migliori, secondo il tuo parere?
|
|
 |
|
 |
orvi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2010, 13:19 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
a forza di torturarla la centralina non ci capisce più una mazza 
_________________  
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2010, 13:22 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
SBIELLATO.. CON GRIPPAGGIO.. ti cancello dalla lista dei partecipanti al run.. mi dispiace..

|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Serve sciroppo per l'Ulyssa Inviato: 06 apr 2010, 13:47 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Uly'73 ha scritto: X-LITE ha scritto: Uly'73 ha scritto: Oggi, con la zavorrina, dopo un bel pranzetto a Negrar alla sagra del Recioto, ho strapazzato ben bene l'Ulyssa sui vari passi e tornanti della zona. Arrivato in Val d'Adige mi fermo al solito chioschetto per un caffè. Dopo una ventina di minuti di sosta sono ripartito, ma l'Ulyssa quando davo gas tossiva e sbuffava come se le fosse andato di traverso qualcosa. Fatti due-tre km in modo tranquillo la cosa si è risolta...... Tutto nella norma o serve rivedere qualcosa a livello di carburazuione? controlla candele a quanti metri sei salito sui passi rispetto al mare perchè se hai una carburazione e anticipi molti spinti succede.. collettori da 45 mm?? scarico aperto senza cat e dk? filtro aria ??
L'Ulyssa è una 2007 con filtro K&N, Drummer con dB killer artigianale, collettori originali. Mappatura leggermente ingrassata anticipi mai toccati.
Dislivello max 600 metri.
Visto che mi parli di candele, quali sono quelle che danno risultati migliori, secondo il tuo parere?[/qu
la buell non ha una accensione di primordine quindi anche mettere una candela performante non serve più di tanto conviene rimanere su le gradazioni standard vanno benissimo quelle originali o paro carattisctiche
600 mt non sono tanti però ha il sensore aria molto sensibile potrebbe influire.. dato ch ehai ecmspy fai una verifica dei sensori
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Serve sciroppo per l'Ulyssa Inviato: 06 apr 2010, 14:34 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
X-LITE ha scritto: Uly'73 ha scritto: X-LITE ha scritto: Uly'73 ha scritto: Oggi, con la zavorrina, dopo un bel pranzetto a Negrar alla sagra del Recioto, ho strapazzato ben bene l'Ulyssa sui vari passi e tornanti della zona. Arrivato in Val d'Adige mi fermo al solito chioschetto per un caffè. Dopo una ventina di minuti di sosta sono ripartito, ma l'Ulyssa quando davo gas tossiva e sbuffava come se le fosse andato di traverso qualcosa. Fatti due-tre km in modo tranquillo la cosa si è risolta...... Tutto nella norma o serve rivedere qualcosa a livello di carburazuione? controlla candele a quanti metri sei salito sui passi rispetto al mare perchè se hai una carburazione e anticipi molti spinti succede.. collettori da 45 mm?? scarico aperto senza cat e dk? filtro aria ?? L'Ulyssa è una 2007 con filtro K&N, Drummer con dB killer artigianale, collettori originali. Mappatura leggermente ingrassata anticipi mai toccati. Dislivello max 600 metri. Visto che mi parli di candele, quali sono quelle che danno risultati migliori, secondo il tuo parere?[/qu la buell non ha una accensione di primordine quindi anche mettere una candela performante non serve più di tanto conviene rimanere su le gradazioni standard vanno benissimo quelle originali o paro carattisctiche 600 mt non sono tanti però ha il sensore aria molto sensibile potrebbe influire.. dato ch ehai ecmspy fai una verifica dei sensori
Ok ,sarà fatto e visto che ci sono resetto il TPS.
Grazie per i consigli!!!
|
|
 |
|
 |
|