Autore |
Messaggio |
deco
|
Oggetto del messaggio: cavo frizione Inviato: 10 apr 2007, 13:51 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 16:02 Messaggi: 112
|
ciao a tutti
è la seconda volta in 25000 km che si rompe il cavo della frizione... la prima volta ero in liguria in due  e tornare fino a milano non è stato il top la seconda sopra barzio fortunatamente vicino alla superstrada.. Ma è normale? come posso controllarlo?
ciaooo
deco
|
|
 |
|
 |
Telefunken
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 apr 2007, 14:20 |
|
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25 Messaggi: 620 Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
|
è normale.l'unico modo per controllarla è guardare alla manopola lo stato del cavo...
_________________ nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -
XB12S MY04!!
|
|
 |
|
 |
deco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 apr 2007, 14:30 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 16:02 Messaggi: 112
|
grazie! e ringrazierò anche il concessionario che me l'aveva appena restituita dopo tagliando....
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 apr 2007, 15:14 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
...la mia, da ieri, "scateggia" un poco mentre la TIRO...avete un lubrificante spray da consilgiarmi in particolare, per tenerla BEN LUBRIFICATA? 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Telefunken
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 apr 2007, 16:30 |
|
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25 Messaggi: 620 Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
|
l'olio al silicone delle bombolette!!
oppure il famoso olio di gomito!
l'olio carli è meglio sulla fiorentina
l'olio dell'aquila urlante è meglio nel cambio
l'olio di ricino è meglio darlo ad ema che è cattivo con me
_________________ nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -
XB12S MY04!!
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 apr 2007, 16:42 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Telefunken ha scritto: l'olio al silicone delle bombolette!!
oppure il famoso olio di gomito! l'olio carli è meglio sulla fiorentina
l'olio dell'aquila urlante è meglio nel cambio l'olio di ricino è meglio darlo ad ema che è cattivo con me
...tipo quello per catene O-Ring?
GràààSSie...!!!
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 apr 2007, 17:01 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 apr 2007, 17:06 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Wile C. ha scritto:
uhmmmmm  !?!
...ora capisco, perchè per due volte, mi si è SFONDATO il carter frizione!
...non utilizzavo il lubrificante adatto...  !!!
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 apr 2007, 17:11 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
Io uso un grasso spray, comprato alla GS.. il solvente lo rende molto liquido per qualche tempo, quindi và giù giù nella guaina
allenti i registri frizione, quello sulla leva e quello dietro il soffietto, sganci il cavo dalla leva, lo metti puntato verso il cielo e spruzzi il grasso con l'apposito tubino sia dalla fine della guaina sia dal soffietto
lasci antanizzare il tutto rimonti e vai...
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 apr 2007, 17:13 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
PS

_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 apr 2007, 17:42 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Wile C. ha scritto: Io uso un grasso spray, comprato alla GS.. il solvente lo rende molto liquido per qualche tempo, quindi và giù giù nella guaina
allenti i registri frizione, quello sulla leva e quello dietro il soffietto, sganci il cavo dalla leva, lo metti puntato verso il cielo e spruzzi il grasso con l'apposito tubino sia dalla fine della guaina sia dal soffietto
lasci antanizzare il tutto rimonti e vai...
Azz! ...ogni volta che mi lavo la moto?
Uff! 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
deco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 apr 2007, 17:52 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 16:02 Messaggi: 112
|
ma che tutti i giorni che usi la moto!!
beh mi vergognavo ma lo chiedo.. se volessi cambiarlo io come faccio? 
|
|
 |
|
 |
maurino1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 apr 2007, 22:44 |
|
Iscritto il: 08 gen 2007, 19:43 Messaggi: 39 Località: PERUGIA
|
ciao anche a me si e' rotto il cavo a 14000 km ed l'ho montato nuovo da me mettere la moto un po penduta verso la parte opposta della frizione smontare le tre viti della specie di tappo laterale al centro della pacca sinistra estrarre la chiocchiolina facendo attenzione a non far saltare tutto e memorzzando tutti i pezzi e la loro sequenza di montaggio e avvitare la guaina della cordina nuova...prima di fare questo allentare tutto il registro ed inserire il cilindretto della corda nuova nella leva...il gioco e' fatto il tutto in una mezzora!!! ciau 
_________________ w le moto con anima...ossia le buell..... e la figa!
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 apr 2007, 22:49 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
si si, ci siamo capiti.
per me sarebbe mezz'ora per smontarlo e un paio di ore per riportare moto e pezzetti sparsi dal concessionario.... 
_________________ Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 apr 2007, 13:14 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
deco ha scritto: ma che tutti i giorni che usi la moto!! beh mi vergognavo ma lo chiedo.. se volessi cambiarlo io come faccio? 
leggto solo ora!
portala a varese che telefunken esegue l'operazione ad occhi chiusi! 
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
deco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 apr 2007, 17:40 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 16:02 Messaggi: 112
|
grazie a tutti.
che onore il TELESommo che interviene sul mio umile mezzo.. 
|
|
 |
|
 |
|