Finalmente il primo giro in moto ma dopo 5 km moto ingolfata e che si spegne. Scendo,guardo e olio dapertuttoooooo... uff...che palle!!!! Chi se ne intende sa dirmi se e' qualcosa di grave? Mi viene da piangere portarla gia' in officina...
_________________
xgio
Oggetto del messaggio: Re: perdita olio esagerata su x1...
Inviato: 26 feb 2012, 13:03
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
ca..o ai la gomma post a bagno d olio come ai fatto a non cadere ??? sembra un raccordo di un tubo passaggio olio allentato !!! maa olio ce nè ancora? ti suggerisco di pulire la zona del motore con della benza poi metti in moto e da fermo dovresti vedere gocciolare olio , magari stringendo qualche raccordo o vite risolvi .
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
A.D.
Oggetto del messaggio: Re: perdita olio esagerata su x1...
Il termine Metodo 5S trae spunto dalle iniziali della pronuncia occidentalizzata delle cinque parole giapponesi che sintetizzano i cinque passi che danno il ritmo alla metodologia:
Seiri - separare: separa ciò che ti serve da ciò che non è funzionale all'attività e quindi crea disturbo e disordine, quindi spreco di tempo o di risorse (Muda); un termine alternativo con la S è scarta.
Seiton - riordinare: metti a posto tutto quello che è utile, il vecchio motto "ogni cosa al suo posto e un posto per ogni cosa"; un termine alternativo con la S è sistema.
Seiso - pulire: tieni tale ordine costante e pulisci, un ambiente pulito ed ordinato è un ambiente che "non nasconde" le inefficienze (una logica molto in linea con il Total Quality Management TQM); un termine alternativo con la S è spazza.
Seiketsu - sistematizzare o standardizzare: definisci delle metodologie ripetitive e canonizzate da utilizzare per continuare queste attività di razionalizzazione delle risorse e degli spazi lavorativi;
Shitsuke - diffondere o sostenere: fai che questo modo di pensare ed agire sia pervasivo per tutte le attività.
In sintesi: Fai la lista dei bulloni, raccordi etc che fanno parte del circuito Attrezzati con tutte le chiavi necessarie Attrezzati con un back up di ogni parte che può rompersi o essere sostituita Compera uno zainetto, metterci dentro tutto.
Fattene una ragione.
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
SNOORKY
Oggetto del messaggio: Re: perdita olio esagerata su x1...
Il termine Metodo 5S trae spunto dalle iniziali della pronuncia occidentalizzata delle cinque parole giapponesi che sintetizzano i cinque passi che danno il ritmo alla metodologia:
Seiri - separare: separa ciò che ti serve da ciò che non è funzionale all'attività e quindi crea disturbo e disordine, quindi spreco di tempo o di risorse (Muda); un termine alternativo con la S è scarta.
Seiton - riordinare: metti a posto tutto quello che è utile, il vecchio motto "ogni cosa al suo posto e un posto per ogni cosa"; un termine alternativo con la S è sistema.
Seiso - pulire: tieni tale ordine costante e pulisci, un ambiente pulito ed ordinato è un ambiente che "non nasconde" le inefficienze (una logica molto in linea con il Total Quality Management TQM); un termine alternativo con la S è spazza.
Seiketsu - sistematizzare o standardizzare: definisci delle metodologie ripetitive e canonizzate da utilizzare per continuare queste attività di razionalizzazione delle risorse e degli spazi lavorativi;
Shitsuke - diffondere o sostenere: fai che questo modo di pensare ed agire sia pervasivo per tutte le attività.
In sintesi: Fai la lista dei bulloni, raccordi etc che fanno parte del circuito Attrezzati con tutte le chiavi necessarie Attrezzati con un back up di ogni parte che può rompersi o essere sostituita Compera uno zainetto, metterci dentro tutto.
Fattene una ragione.
mammamiaaa quanta roba!!!!!mi vien male....
_________________
SNOORKY
Oggetto del messaggio: Re: perdita olio esagerata su x1...
ca..o ai la gomma post a bagno d olio come ai fatto a non cadere ??? sembra un raccordo di un tubo passaggio olio allentato !!! maa olio ce nè ancora? ti suggerisco di pulire la zona del motore con della benza poi metti in moto e da fermo dovresti vedere gocciolare olio , magari stringendo qualche raccordo o vite risolvi .
penso e spero che sia solo un raccordo perche' di olio praticamente non ne viene piu' fuori...ne sara' uscito 1 litro!!!appena l'ho pulita bene faccio un giro di controllo sutte le parti interessate e capire sul dafarsi!!!
_________________
PAI
Oggetto del messaggio: Re: perdita olio esagerata su x1...
Inviato: 26 feb 2012, 16:07
Captain America
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
Controlla i cavi. Io ho avuto lo stesso problema perchè il cavo tendere a "creparsi" quando si secca e perde elasticità. E possibile che prendendo delle buche l'ammortizzatore vada a pacco e lo pieghi fino a tagliarsi.
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
SNOORKY
Oggetto del messaggio: Re: perdita olio esagerata su x1...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati