Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: regolazione acceleratore
 Messaggio Inviato: 16 mar 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06
Messaggi: 618
Località: Milano
avevo il comando dell'acceleratore con troppo gioco, così ho regolato le due vitine sotto.
ho cercato di stringere ogni vite (e il relativo fermo) ruotandola finché non sentivo un minimo di trazione, cercando ovviamente di fare lo stesso numero di giri per ognuno dei due cavi. osservando il tutto alla fine del lavoro, mi sono reso conto però che una vite è più avvitata dell'altra. è normale sia così?
se uno dei due cavi fosse realmente più tirato dell'altro, immagino che durante la marcia un cilindro riceverebbe più benzina dell'altro... se così fosse, secondo voi rischio di apportare danni al motore? come faccio ad avere la medesima regolazione su entrambi i cavi?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolazione acceleratore
 Messaggio Inviato: 16 mar 2012, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2008, 14:53
Messaggi: 182
Località: Conegliano Veneto (TV)
Il comando gas non regola l'afflusso di benzina in modo separato sui due cilindri.
Non hai problemi sull'afflusso benzina perchè i cavi sono uno per andata e uno per ritorno della farfalla. Il secondo cavo serve per facilitare il ritorno dell'acceleratore in posizione di "minimo" aiutando la molla sulla farfalla. Quindi quello che conta è che con la regolazione che hai fatto la farfalla continui a chiudere bene quando l'acceleratore è al minimo, cioè non falsi la regolazione del minimo che fai con la vite che si trova accanto alla presa d'aria sinistra.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolazione acceleratore
 Messaggio Inviato: 16 mar 2012, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06
Messaggi: 618
Località: Milano
hai ragione, non ci avevo pensato che il sistema fosse così. mi ero fatto condizionare da una vecchia moto a carburatori che funzionava in quel modo.
sì, il minimo non si è alterato (ero stato attendo a quello), per cui allora tutto ok.
grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolazione acceleratore
 Messaggio Inviato: 17 mar 2012, 00:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Ma che combini?!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolazione acceleratore
 Messaggio Inviato: 17 mar 2012, 00:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06
Messaggi: 618
Località: Milano
Don ha scritto:
Ma che combini?!


uei, allora sei ancora vivo :)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolazione acceleratore
 Messaggio Inviato: 17 mar 2012, 00:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Vivo si! Poi ti racconterò gli accaduti delle ultime settimane, ho avuto qualche problemino tra qui un passaggio ravvicinato su una portiera di un' Audi, tutto quasi a posto però ora. Ho appena scritto a Francesco ed Eva, ho visto le foto della sua Buell con il nuovo codino :D


Rafz ha scritto:
Don ha scritto:
Ma che combini?!


uei, allora sei ancora vivo :)


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010