Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Filtro K&N + SBRAG + COSA?
Sondaggio concluso il 26 apr 2007, 12:33
TFI 14%  14%  [ 3 ]
TFI 14%  14%  [ 3 ]
CENTRALINA PRO SERIES 23%  23%  [ 5 ]
CENTRALINA PRO SERIES 23%  23%  [ 5 ]
CENTRALINA STOCK 14%  14%  [ 3 ]
CENTRALINA STOCK 14%  14%  [ 3 ]
Voti totali : 22
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: W la TFI: io voto la prima!
 Messaggio Inviato: 03 mag 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
Sono possessore di una 9 e non ho mai provato la centralina pro series, comunque dopo aver montato la TFI non mi interessa nient’altro.
:rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mag 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 giu 2006, 15:08
Messaggi: 398
Località: Viterbo
quindi tu la quoti per la 9?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 mag 2007, 07:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
A mio parere la TFI è indicata a chi conosce il funzionamento di un carburatore e gli piace giocare con scarichi e filtri. :P
A differenza di altre centraline, questa si regola con un cacciavite, a mio parere anche questo gioca a suo favore, perchè già è una scocciatura alzare la sella per l'aggiustamento, figuriamoci attaccarla ad un PC. :?
Non ho ancora messo la moto al banco per vedere con i numeri l'incremento di potenza ricevuto e per carburarla perfettamente, appena mi trovo 150 euro (questo mi hanno chiesto :( ) faccio anche questo passo, che non ritengo indinspensabile, perchè la moto con la TFI va mooooolto meglio che stok e questo mi basta.
Per i possessori della 9 che come me avvertivano un buco di erogazione intorno ai 3000-3500 giri e lo vogliono eliminare ritengo indinspensabile montare la TFI.
Unico inconveniente la moto fa 3 Km meno con un litro, questo è dovuto in gran parte alla ricerca di potenza (cassa filtro aèperta e scarico libero), se lasci la moto originale e monti la centralina in consumo si sposta di poco, ma il miglioramento prestazionale è minimo.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 mag 2007, 08:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
volabasso ha scritto:
A mio parere la TFI è indicata a chi conosce il funzionamento di un carburatore e gli piace giocare con scarichi e filtri. :P
A differenza di altre centraline, questa si regola con un cacciavite, a mio parere anche questo gioca a suo favore, perchè già è una scocciatura alzare la sella per l'aggiustamento, figuriamoci attaccarla ad un PC. :?
Non ho ancora messo la moto al banco per vedere con i numeri l'incremento di potenza ricevuto e per carburarla perfettamente, appena mi trovo 150 euro (questo mi hanno chiesto :( ) faccio anche questo passo, che non ritengo indinspensabile, perchè la moto con la TFI va mooooolto meglio che stok e questo mi basta.
Per i possessori della 9 che come me avvertivano un buco di erogazione intorno ai 3000-3500 giri e lo vogliono eliminare ritengo indinspensabile montare la TFI.
Unico inconveniente la moto fa 3 Km meno con un litro, questo è dovuto in gran parte alla ricerca di potenza (cassa filtro aèperta e scarico libero), se lasci la moto originale e monti la centralina in consumo si sposta di poco, ma il miglioramento prestazionale è minimo.


credevo che un filtro aria più permeabile facesse consumare solo più aria, infatti la moto si smagrisce troppo, ma non più benzina :roll:

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 mag 2007, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
Forse non sono stato chiaro, scusate...

Se cambi il filtro aria mettendo un K&N al posto dell'originale la moto non va assolutamente bene, non è accettabile!
Ricordo che ho fatto Bologna-Forlì senza la griglia di aspirazione che è sul copri airbox dietro al tappo benzina è si sentiva la differenza: andava più piano e peggio.

Per ottimizzare funzionamento del motore devi dare + benza (grazie alla TFI) e quindi consuma di più.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 mag 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
emacrema ha scritto:
volabasso ha scritto:
A mio parere la TFI è indicata a chi conosce il funzionamento di un carburatore e gli piace giocare con scarichi e filtri. :P
A differenza di altre centraline, questa si regola con un cacciavite, a mio parere anche questo gioca a suo favore, perchè già è una scocciatura alzare la sella per l'aggiustamento, figuriamoci attaccarla ad un PC. :?
Non ho ancora messo la moto al banco per vedere con i numeri l'incremento di potenza ricevuto e per carburarla perfettamente, appena mi trovo 150 euro (questo mi hanno chiesto :( ) faccio anche questo passo, che non ritengo indinspensabile, perchè la moto con la TFI va mooooolto meglio che stok e questo mi basta.
Per i possessori della 9 che come me avvertivano un buco di erogazione intorno ai 3000-3500 giri e lo vogliono eliminare ritengo indinspensabile montare la TFI.
Unico inconveniente la moto fa 3 Km meno con un litro, questo è dovuto in gran parte alla ricerca di potenza (cassa filtro aèperta e scarico libero), se lasci la moto originale e monti la centralina in consumo si sposta di poco, ma il miglioramento prestazionale è minimo.


credevo che un filtro aria più permeabile facesse consumare solo più aria, infatti la moto si smagrisce troppo, ma non più benzina :roll:



Dato che la centralina originale, abbinata all'iniezione, ha un range di adeguamento per quanto riguarda il rapporo aria/benzina, anche solo il filtro aria più permeabile dell'originale (su una moto stock per tutto il resto) aumenta i consumi...! :mrgreen:
Quello che dici tu, Emacrema, succede perchè il filtro che andiamo a sostituire all'originale è MOLTO più permeabile! :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 mag 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
volabasso ha scritto:
Forse non sono stato chiaro, scusate...

Se cambi il filtro aria mettendo un K&N al posto dell'originale la moto non va assolutamente bene, non è accettabile!
Ricordo che ho fatto Bologna-Forlì senza la griglia di aspirazione che è sul copri airbox dietro al tappo benzina è si sentiva la differenza: andava più piano e peggio.

Per ottimizzare funzionamento del motore devi dare + benza (grazie alla TFI) e quindi consuma di più.


la quantità di benzina rimane la stessa visto che con la TFI non vai a sostituire nè la pompa della benzina nè gli iniettori. cambi i tempi di iniezione e i valori di anticipo.

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 mag 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
Krayden ha scritto:
emacrema ha scritto:
volabasso ha scritto:
A mio parere la TFI è indicata a chi conosce il funzionamento di un carburatore e gli piace giocare con scarichi e filtri. :P
A differenza di altre centraline, questa si regola con un cacciavite, a mio parere anche questo gioca a suo favore, perchè già è una scocciatura alzare la sella per l'aggiustamento, figuriamoci attaccarla ad un PC. :?
Non ho ancora messo la moto al banco per vedere con i numeri l'incremento di potenza ricevuto e per carburarla perfettamente, appena mi trovo 150 euro (questo mi hanno chiesto :( ) faccio anche questo passo, che non ritengo indinspensabile, perchè la moto con la TFI va mooooolto meglio che stok e questo mi basta.
Per i possessori della 9 che come me avvertivano un buco di erogazione intorno ai 3000-3500 giri e lo vogliono eliminare ritengo indinspensabile montare la TFI.
Unico inconveniente la moto fa 3 Km meno con un litro, questo è dovuto in gran parte alla ricerca di potenza (cassa filtro aèperta e scarico libero), se lasci la moto originale e monti la centralina in consumo si sposta di poco, ma il miglioramento prestazionale è minimo.


credevo che un filtro aria più permeabile facesse consumare solo più aria, infatti la moto si smagrisce troppo, ma non più benzina :roll:



Dato che la centralina originale, abbinata all'iniezione, ha un range di adeguamento per quanto riguarda il rapporo aria/benzina, anche solo il filtro aria più permeabile dell'originale (su una moto stock per tutto il resto) aumenta i consumi...! :mrgreen:
Quello che dici tu, Emacrema, succede perchè il filtro che andiamo a sostituire all'originale è MOLTO più permeabile! :wink:


aumenta i consumi di aria!
non dirmi che noti delle differenze di consumi con il solo range di autoadattamento della centralina; sarebbe come notare la differenza che c'è nei consumi tra mare e montagna

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 mag 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
emacrema ha scritto:
Krayden ha scritto:
emacrema ha scritto:
volabasso ha scritto:
A mio parere la TFI è indicata a chi conosce il funzionamento di un carburatore e gli piace giocare con scarichi e filtri. :P
A differenza di altre centraline, questa si regola con un cacciavite, a mio parere anche questo gioca a suo favore, perchè già è una scocciatura alzare la sella per l'aggiustamento, figuriamoci attaccarla ad un PC. :?
Non ho ancora messo la moto al banco per vedere con i numeri l'incremento di potenza ricevuto e per carburarla perfettamente, appena mi trovo 150 euro (questo mi hanno chiesto :( ) faccio anche questo passo, che non ritengo indinspensabile, perchè la moto con la TFI va mooooolto meglio che stok e questo mi basta.
Per i possessori della 9 che come me avvertivano un buco di erogazione intorno ai 3000-3500 giri e lo vogliono eliminare ritengo indinspensabile montare la TFI.
Unico inconveniente la moto fa 3 Km meno con un litro, questo è dovuto in gran parte alla ricerca di potenza (cassa filtro aèperta e scarico libero), se lasci la moto originale e monti la centralina in consumo si sposta di poco, ma il miglioramento prestazionale è minimo.


credevo che un filtro aria più permeabile facesse consumare solo più aria, infatti la moto si smagrisce troppo, ma non più benzina :roll:



Dato che la centralina originale, abbinata all'iniezione, ha un range di adeguamento per quanto riguarda il rapporo aria/benzina, anche solo il filtro aria più permeabile dell'originale (su una moto stock per tutto il resto) aumenta i consumi...! :mrgreen:
Quello che dici tu, Emacrema, succede perchè il filtro che andiamo a sostituire all'originale è MOLTO più permeabile! :wink:


aumenta i consumi di aria!
non dirmi che noti delle differenze di consumi con il solo range di autoadattamento della centralina; sarebbe come notare la differenza che c'è nei consumi tra mare e montagna



No, scusa, il mio era un discorso teorico. Come puoi capire dalla firma, la mia Buella ha ancora il filtro originale! Dunque quel che intendevo dire è che in linea teorica anche con solo il filtro dell'aria più permeabile aumentano i consumi... questo però non vuol significare un aumento sensibile, rilevabile quindi con il semplice metodo del "faccio il pieno e vedo quanti km faccio"! :wink:
Così ti sembra possa andare? :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 mag 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
Caro Emacrema non so bene coma funziona, quindi non sono in grado di riportare "incorniciata" la tua frase:

"la quantità di benzina rimane la stessa visto che con la TFI non vai a sostituire nè la pompa della benzina nè gli iniettori. cambi i tempi di iniezione e i valori di anticipo."

ma per me non hai le idee chiare!

La TFI varia la quantità di benzina che il motore ingoia, quindi il consumo cambia e solitamente aumenta, perchè il motore con la taratura standard è molto magro e la centralina viene sempre usata per dare più benzina.

Ti assicuro che da si vede molto bene il consumo, nel mio caso da originale entrava in riserva dopo 190 Km circa ora 160-170.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 mag 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
volabasso ha scritto:
Caro Emacrema non so bene coma funziona, quindi non sono in grado di riportare "incorniciata" la tua frase:

"la quantità di benzina rimane la stessa visto che con la TFI non vai a sostituire nè la pompa della benzina nè gli iniettori. cambi i tempi di iniezione e i valori di anticipo."

ma per me non hai le idee chiare!

La TFI varia la quantità di benzina che il motore ingoia, quindi il consumo cambia e solitamente aumenta, perchè il motore con la taratura standard è molto magro e la centralina viene sempre usata per dare più benzina.

Ti assicuro che da si vede molto bene il consumo, nel mio caso da originale entrava in riserva dopo 190 Km circa ora 160-170.



caro Volabasso, io invece incornicio che è più semplice che capire il funzionamento di un hsr 42...

forse le idee annebbiate sono le tue
un modulo aggiuntivo, come tfi o rapid, non può in alcun modo aumentare la quantità di benzina iniettata, può solo variare i tempi di iniezione.
Chiaramente, come dici tu, se i tempi sono maggiori si avrà un consumo maggiore. Se però si abbina un filtro più permeabile la miscela risulta comunque magra, i consumi aumentano e i benefici indubbiamente ci sono!

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 mag 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 giu 2006, 15:08
Messaggi: 398
Località: Viterbo
volabasso ha scritto:
Forse non sono stato chiaro, scusate...

Se cambi il filtro aria mettendo un K&N al posto dell'originale la moto non va assolutamente bene, non è accettabile!
Ricordo che ho fatto Bologna-Forlì senza la griglia di aspirazione che è sul copri airbox dietro al tappo benzina è si sentiva la differenza: andava più piano e peggio.

Per ottimizzare funzionamento del motore devi dare + benza (grazie alla TFI) e quindi consuma di più.



Non sono affatto d'accordo sul filtro, io ho un K&N da quando ho comprato la moto e le prestazioni sono cambiate e come, ma in meglio.!!! C'è una discussione mia e di Lex che spiega quello che abbiamo fatto con airbox e filtro. Per quanto riguarda il consumo secondo me a prescindere da queste modifiche credo che dipenda anke molto dal manico!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 mag 2007, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
caro Volabasso, io invece incornicio che è più semplice che capire il funzionamento di un hsr 42...

forse le idee annebbiate sono le tue
un modulo aggiuntivo, come tfi o rapid, non può in alcun modo aumentare la quantità di benzina iniettata, può solo variare i tempi di iniezione.
Chiaramente, come dici tu, se i tempi sono maggiori si avrà un consumo maggiore. Se però si abbina un filtro più permeabile la miscela risulta comunque magra, i consumi aumentano e i benefici indubbiamente ci sono!
:wink: Quoto emacrema :wink:
_________________
la vita è come la scala del pollaio, corta e piena di merda

ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
un pò di confusione ulteriore!
""
....ecco un bel copia-incolla d'antologia da vera Zia per la tua "fame" di conoscenza.....la Teoria F.A.S.T........

La teoria, come sempre, è molto distante dalla pratica!
In teoria la migliore condizione di lavoro del motore comporta un rapporto stechiometrico di 14 a 1 (14 parti d'aria e uno di benzina).
Al giorno d'oggi, per sottostare alle normative antinquinamento i motori registrano tutti un rapporto aria superiore, anche fino a 20 parti d'aria.
Ma noi sappiamo benissimo che per rendere i nostri beneamati motori hanno bisogno di benzina, anche in rapporto superiore a 14 a 1( non è raro vedere fumare nero i motori da competizione o molto spinti anche se solo nei" passaggi").

Con i classici carburatori era molto più semplice e divertente trovare il modo per fare rendere di più un motore. Con l'avvento dell'elettronica e in particolar modo dei sistemi di iniezione, il far da sè è diventato molto più complicato, ma il rendimento dato dalla migliore e più controllata nebulizzazione del carburante (data dalla pressione a cui viene" sparato" nella camera di combustione) fa si che il riempimento e il rendimento termico si avvicinino al valore ottimale.
La tempistica di intervento per modificare eventuali necessità di titolo di carburazione è infinitamente più grande e precisa con l'iniezione, ma non fraintendiamo, se io cambio un componente della struttura della parte termica che può influire sull'entrata o uscita dei gas dalla camera di scoppio, il sistema può intervenire solo in un certo range di correzione, per cui se io metto uno scarico più libero o modifico il sistema di alimentazione del motore dovrò, a sua volta intervenire anche rimappando, ove possibile , il sistema di iniezione in modo che esso parta già dall'inizio nuovamente tarato in funzione delle variazione fatte.( vedi il principio del power commander).

Per quanto riguarda il discorso del F.A.S.T., esso garantisce una migliore respirazione del motore e , soprattutto, isola il più possibile il sistema di iniezione/ aspirazione, dal calore proveniente dalla termica sottostante, permettendo un maggior flusso di aria fresca in entrata, più veloce e più"pesante" di quella calda che sarebbe presente senza la parte isolante inferiore del sistema.
Vi ricordate che l'aria calda ingrassa e quella fredda smagrisce con il carburatore?
Solo perchè di essa cambia il peso specifico e quindi il "titolo" presente nel rapporto della miscela aria/benza.

Sono convinto anche io che, al limite , il tutto possa smagrire e portare, sempre al limite, ad un possibile surriscaldamento del cielo del pistone, delle valvole e della candela, se lasciata di grado termico normale, ma si tratta di condizioni di lavoro col gas completamente aperto per diverso tempo, come una lunga tirata in autostrada al massimo.

Sicuramente il miglior apporto di aria fresca e di riempimento globale della camera di combustione porta ad un rendimento sicuramente migliore, che potrebbe, se tutto il sistema è stato opportunamente tarato, avvicinarsi anche ad un 10% in più. Non a caso le potenze dei quattro cilindri hanno quel incremento con il sistema di alimentazione con l'airbox in pressione o no, anche se le componenti che condizionano quel rendimento sono ancora altre.

""

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
antani

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2007, 12:33 
 
Posso comprare una vocale??????

:mrgreen: :mrgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
il teNNico ha scritto:
Posso comprare una vocale??????

:mrgreen: :mrgreen:



NOs

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 giu 2006, 15:08
Messaggi: 398
Località: Viterbo
il teNNico ha scritto:
Posso comprare una vocale??????

:mrgreen: :mrgreen:



Guarda chi parla!!!!!!! :wink: :xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010