Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: palsti dip
 Messaggio Inviato: 03 gen 2014, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 gen 2008, 17:38
Messaggi: 998
Località: - FERRARA -
ciao ragazzi, dopo il flop del wrapping sui telaietti reggi sella con pellicola cinese nera opaca, ho deciso di rifare il lavoro più le piastre anteriori con il pasti dip.
dico flop, non perché era venuto male il lavoro,


Immagine



ma quest'estate, con il calore del motore nella zona ventola mi si è alzato tutto.
Quindi a giorni, mi metto all'opera per rifare il tutto dippato.
Vi aggiornerò a lavoro finito come sono venuti…

Qualcuno di voi l'ha già usato??? Come èèèè…..
Io mi sono già procurato la bombola da un rivenditore vicino ferara, pagandola solo 13 euro, dato che in casa gli erano rimaste solo 3 bombolette, e dopo di che non prendeva più queste che sono americane, ma quelle tedesche di cui non ricordo più il nome.


Immagine






Mha!!!! vedremo….. :wink:







.

_________________
LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !!!

Immagine

CRI


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palsti dip
 Messaggio Inviato: 03 gen 2014, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Un mio amico l'ha usato per i cerchi invernali dell'auto..... [smilie=f_car050.gif]

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palsti dip
 Messaggio Inviato: 04 gen 2014, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: 25 set 2012, 13:10
Messaggi: 227
ciao, se vuoi un consiglio lascia stare, peggio della pellicola.......io l'anno scorso ho fatto il codino posteriore, e le "staffe" quelle del cupolino.......proprio in questi giorni sto smontando tutto per rifare con il colore. Facile applicazione, risultato ottimo durata limitata.....non so come facciano a fare i cerchi delle macchine.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palsti dip
 Messaggio Inviato: 04 gen 2014, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05
Messaggi: 652
Località: Apulia
lovato76 ha scritto:
ciao, se vuoi un consiglio lascia stare, peggio della pellicola.......io l'anno scorso ho fatto il codino posteriore, e le "staffe" quelle del cupolino.......proprio in questi giorni sto smontando tutto per rifare con il colore. Facile applicazione, risultato ottimo durata limitata.....non so come facciano a fare i cerchi delle macchine.


io l'ho usato sui piedini forcella e mi sono trovato benissimo, resiste molto meglio della vernice che salta dopo 2 lavaggi. molto dipende dall'applicazione, conviene dare piu' mani a distanza di un quarto d'ora l'una dall'altra purche' non si esageri nell'applicazione (con le prime 2 mani il nero non deve ancora coprire completamente tutta la zona da trattare...)

_________________
Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palsti dip
 Messaggio Inviato: 05 gen 2014, 10:41 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
symon dark ha scritto:
Un mio amico l'ha usato per i cerchi invernali dell'auto..... [smilie=f_car050.gif]


Una volvo?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palsti dip
 Messaggio Inviato: 07 gen 2014, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
X-LITE ha scritto:
symon dark ha scritto:
Un mio amico l'ha usato per i cerchi invernali dell'auto..... [smilie=f_car050.gif]


Una volvo?


No, una Mazda!!! :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palsti dip
 Messaggio Inviato: 07 gen 2014, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53
Messaggi: 447
Io ci ho fatto il cupollino e copri airbox il lavoro finito nn mi piaceva nn era proprio nero al sole sembrava più un grigio scuro! Anche se la bomboletta era nera! Come mi è venuto in testa per sopra li ho dato il trasparente opaco ed è venuto un capolavoro! E se la vuoi togliere se ne viene ugualmente

_________________
Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!


Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palsti dip
 Messaggio Inviato: 07 gen 2014, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 gen 2008, 17:38
Messaggi: 998
Località: - FERRARA -
bene mi fa piacere, che non sia una cacata…. Al limite, tolgo tutto…... :shock: :shock:

_________________
LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !!!

Immagine

CRI


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010