Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fili di massa sul telaio
 Messaggio Inviato: 04 feb 2014, 02:02 
Non connesso

Iscritto il: 30 gen 2014, 22:00
Messaggi: 153
Colleghi buona sera!
Mi si è spezzato un filo di massa vicino all'attacco sul telaio e ho visto che è un problema comune. Dico: lo sterZo sterza e il telaio è fermo....è chiaro che si spezzano! Visto che massa è massa per definizione posso attaccare quei fili neri tutti insieme a una vite nel cupolino? Così non giocano più e non si rompono? Qualcuno l'ha già fatto?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fili di massa sul telaio
 Messaggio Inviato: 04 feb 2014, 07:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
Non hai foto del filo spezzato?

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fili di massa sul telaio
 Messaggio Inviato: 04 feb 2014, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10
Messaggi: 326
Località: Milano
piccolo ha scritto:
Colleghi buona sera!
Mi si è spezzato un filo di massa vicino all'attacco sul telaio e ho visto che è un problema comune. Dico: lo sterZo sterza e il telaio è fermo....è chiaro che si spezzano! Visto che massa è massa per definizione posso attaccare quei fili neri tutti insieme a una vite nel cupolino? Così non giocano più e non si rompono? Qualcuno l'ha già fatto?


Molto probabilmente i cuscinetti dello sterzo non sono il massimo per portare la massa dal cupolino al telaio. Puoi raggruppare tutta la massa del cupolino, poi la fissi ad un cavo di grossa sezione con rivestimento al silicone (quindi molto flessibile) e collegare quest'ultimo al telaio.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fili di massa sul telaio
 Messaggio Inviato: 04 feb 2014, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
:roll: :roll: :roll:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fili di massa sul telaio
 Messaggio Inviato: 04 feb 2014, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
ciao geison

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fili di massa sul telaio
 Messaggio Inviato: 04 feb 2014, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
ciao ammericano amico mio! :mrgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fili di massa sul telaio
 Messaggio Inviato: 04 feb 2014, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fili di massa sul telaio
 Messaggio Inviato: 04 feb 2014, 18:20 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
io collego tutto a me stesso tramite un cinturino da polso a sgancio rapido, tanto ho gli stivali in gomma.. :wink:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fili di massa sul telaio
 Messaggio Inviato: 04 feb 2014, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
Non scherzare con la massa?! altrimenti sono guai for the fuel injection :wink:

_________________
Life is beautiful live it to it's fullest


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fili di massa sul telaio
 Messaggio Inviato: 06 feb 2014, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23
Messaggi: 370
Località: Area 51, dietro l'Esselunga
i miei si sono strappati due volte...

l'ho portata al volo in harley perchè giravo senza luci, frecce, clacson etc, e me li hanno spostati (non so dove, ma non sono più sotto le due viti passanti del telaio) in 10 minuti.

non ho sbatti di smontare la mascherina, appena ho un attimo ci do un occhio e vedo dove me li han fissati.

_________________
A.D. ha scritto:
Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fili di massa sul telaio
 Messaggio Inviato: 07 feb 2014, 00:41 
Non connesso

Iscritto il: 30 gen 2014, 22:00
Messaggi: 153
Grande! Si secondo me è una modifica da non trascurareq!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010