Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 25 gen 2014, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
gianluca79 ha scritto:
Janez7 ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
Cambierò i cavi quando arriveranno....insieme al TPS si é aggiunto anche il pickup:(((
Porc$%#{*^]¥£$^%#!!!

Così tanta roba tutta su un colpo? Ti han lanciato un malocchio?ma hanno già cambiato il tpis ed il problema non è scomparso? Se è così, Scusa se mi permetto: il problema si è presentato da subito dopo che hai cambiato le candele,e da come lo descrivi sembrano mancate accensioni, la prima cosa da controllare è proprio il punto in cui ci si è messo le mani...poi magari hai bruciato le valvole,oppure avvitata storta una candela,ma intanto, se prima andava bene e dopo il cambio candele è nato il problema, c'è una forte probabilità che tutto nasca da quell'intervento, e non da altre cose...prima di cambiare pezzi a caso, partirei da li...
Se invece ho interpretato male quello che hai scritto, chiedo scusa e non considerate valido il mio intervento.. :: new109 ::


Guarda la moto ha cominciato ad andare male da circa 2 mesi a freddo faceva dei botti dalla marmitta si spegneva per partire da fermo era diventato difficile a caldo idem ma un po di meno.
A forza di andare in giro così si è bruciata una candela,le ho cambiate ho fatto 2 volte reset TPS è migliorata ma poco.ho ricambiato candele con quelle al platino e mentre smontavo ho visto un filo spellato sul TPS.poi l'ho portata da hd mi hanno detto che il TPS non saliva di percentuale bene quindi cambiato...hanno smontato il pickup l'ho visto io di persona era mezzo squagliato,rimediato uno usato e fatto montare.poi quando arrivano i cavi candela cambierò pure quelli.ancora devo riprenderla la moto ma mi hanno detto che va bene...
Spero e non credo di aver bruciato una valvola il motore gira bene non fa rumori e le candele non sono montate male storte...
Non so più che pensare...bhooooo
(Sta cosa della valvola bruciata mi è nuova,mai sentita)

Dopo aver riletto tutto, resto della mia idea: cavi candele andati.La prima volta hai bruciato una candela, l'anteriore da quello che scrivi.
La valvola bruciata o la candela avvitata male erano solo esempi per dire che a distanza si fa fatica a fare una diagnosi, e che a volte, realmente può essere qualsiasi cosa..
Detto questo, ribadisco: un cavo candela..

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 25 gen 2014, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Concordo... Controlla cavi candele... Era successo anche a me.... :: new157 :: staccali estraili e guardali bene....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 00:33 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
Maneba ha scritto:
Io ho sostituito i cavi originali con quelli di ironmachine.
L'impedenza dei nuovi è dieci volte meno degli originali e abbinati alle iridium il motore ha tutto un altro sound.

Immagine

Immagine


Dite che i cavi candele influiscono così tanto??
A sto punto dove posso trovare dei cavi candele migliori di quelli originali??in Italia possibilmente...sono stanco di spendere soldi su sta moto..:))
Grazie raga..
Comunque moto ritirata va molto meglio non scoppia più in rilascio ma a freddo qualche singhiozzo lo fa...Porc>%#£$%<#%*. :))))


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10
Messaggi: 326
Località: Milano
In Italia non trovi nulla...io ti posso solo consigliare i miei.
Oppure se non vuoi aspettare troppo li trovi in Inghilterra della magnecor.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Chi misa dire il codice esatto delle iridium per la xb12? Grazie...

Maneba quindi tu consigli gli originali. ? Ho capito bene!?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 mag 2013, 16:10
Messaggi: 171
Località: Viterbo
Interessante questa misurazione :: new157 ::

No Max, lui ti consiglia quelli di Ironmachine (USA) :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Giu320 ha scritto:
Interessante questa misurazione :: new157 ::

No Max, lui ti consiglia quelli di Ironmachine (USA) :wink:


:rotlfgreen: scusami fammi mettere mano nelle parti meccaniche ma di elettronica nn ci capisco una mazza... :: sp :: ok.. Quindi quei cavi credo di poterli trovare in hd.. Abbinati a candele iridium giusto?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
Niente la moto ancora scoppietta in rilascio..quando faccio autoapprendimento va bene,poi sembra che perde qualche valore e torna come prima,ricordo però che quando feci un reset poco tempo fa (quando sono iniziati i problemi) il mecc mi ha messo l'afv da 80 che era a 100.sarà quello??
Sembra che non tiene i valori dopo l'auto apprendimento.sembra che si stara qualcosa.a orecchio sembra che gira magra la moto con i scoppi in rilascio.
DATEMI UN CONSIGLIO UNA MANO UN QUALCOSA...
GRAZIE...:)))


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10
Messaggi: 326
Località: Milano
maxb12sx ha scritto:
Giu320 ha scritto:
Interessante questa misurazione :: new157 ::

No Max, lui ti consiglia quelli di Ironmachine (USA) :wink:


:rotlfgreen: scusami fammi mettere mano nelle parti meccaniche ma di elettronica nn ci capisco una mazza... :: sp :: ok.. Quindi quei cavi credo di poterli trovare in hd.. Abbinati a candele iridium giusto?


No. Non hai capito. In hd trovi solo ricambi originali. Quelli arancioni nella mia foto sono aftermarket e vengono da ironmachine.com.
Minore è la resistenza misurata e più energia arriva alla candela e meglio brucia la miscela aria benza.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10
Messaggi: 326
Località: Milano
gianluca79 ha scritto:
Niente la moto ancora scoppietta in rilascio..quando faccio autoapprendimento va bene,poi sembra che perde qualche valore e torna come prima,ricordo però che quando feci un reset poco tempo fa (quando sono iniziati i problemi) il mecc mi ha messo l'afv da 80 che era a 100.sarà quello??
Sembra che non tiene i valori dopo l'auto apprendimento.sembra che si stara qualcosa.a orecchio sembra che gira magra la moto con i scoppi in rilascio.
DATEMI UN CONSIGLIO UNA MANO UN QUALCOSA...
GRAZIE...:)))

Non hai un esperto di centraline dalle tue parti? Almeno riesci a eliminare un po' di voci dalla lista delle possibili cause.
Se la centralina è a posto e la parte cavi candele altrettanto potrebbero essere le guarnizioni dei collettori di aspirazione. I ragazzi di twinmotorcicle hanno fatto una nuova modifica proprio per risolvere questo problema.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
Purtroppo no nessuno che è in grado di metterci le mani...ma se aspirava aria sballava tutto l'andamento della moto no??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Maneba ha scritto:
maxb12sx ha scritto:
Giu320 ha scritto:
Interessante questa misurazione :: new157 ::

No Max, lui ti consiglia quelli di Ironmachine (USA) :wink:


:rotlfgreen: scusami fammi mettere mano nelle parti meccaniche ma di elettronica nn ci capisco una mazza... :: sp :: ok.. Quindi quei cavi credo di poterli trovare in hd.. Abbinati a candele iridium giusto?


No. Non hai capito. In hd trovi solo ricambi originali. Quelli arancioni nella mia foto sono aftermarket e vengono da ironmachine.com.
Minore è la resistenza misurata e più energia arriva alla candela e meglio brucia la miscela aria benza.



Grazie :: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 17:34 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
gianluca79 ha scritto:
Ciao a tutti.
Un mese fa ho bruciato delle candele(mai successo in 40000 km)
Da allora la moto va male.minimo irregolare scoppi in accelerazione dai 1000 ai 2000 giri a freddo,quindi faccio fatica a partire da fermo.in rilascio sotto i 4000 giri fa degli scoppi della madonna dallo scarico,mai fatti in vita sua.però diciamo che dopo i 2000 giri la moto va benissimo.
Ho cambiato candele due volte prima quelle normali ngk poi messo quelle al platino fatto due volte il reset del TPS,avrò fatto non so quanti km di autoapprendimento...ma non cambia nulla.l'unica cosa oggi ho visto che un filo nero che va nel sensore TPS Era leggermente spellato dalla base del sensore,gli ho fatto una colata di colla a caldo.il mecca del conce hd mi ha detto che può essere l'anticipo,però boh....così da un giorno all'altro??
Buell xb12 con drummer filtro e centralina race.
Non so che pensare...(oltre che tagliarla in due)
:: dho :: :: dho :: :: dho :: :: dho ::


Di che anno è?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
2007


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 19:30 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Bene hai ecmspy e cavo ? Se si cosi risolviamo velocemente :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
No purtroppo....però conosco un meccanico che lo ha.magari se mi dici cosa devo controllare glielo dico a lui..;))


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 26 gen 2014, 22:56 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
gianluca79 ha scritto:
No purtroppo....però conosco un meccanico che lo ha.magari se mi dici cosa devo controllare glielo dico a lui..;))


Ti ho risposto in pm...fammi sapere come va :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 11 feb 2014, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: 30 gen 2014, 22:00
Messaggi: 153
10 volte inferiore ma di che scala?
Perché la candela è un circuito aperto, la differenza fra 0.1 e 1 in serie a un circuito aperto non fa la differenza anche perché si parla di decine di migliaia di volt e una frazione di ampere


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoppi in rilascio
 Messaggio Inviato: 12 feb 2014, 00:41 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30
Messaggi: 140
Località: Lecce
piccolo ha scritto:
10 volte inferiore ma di che scala?
Perché la candela è un circuito aperto, la differenza fra 0.1 e 1 in serie a un circuito aperto non fa la differenza anche perché si parla di decine di migliaia di volt e una frazione di ampere



Sono daccordo la differenza è irrisoria, la corrente che gira sui quei cavi è altissima, e non compromette il corretto funzionamento, spesa inutile...


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010