Autore |
Messaggio |
piccolo
|
Oggetto del messaggio: valvola nello scarico Inviato: 02 apr 2014, 21:55 |
|
Iscritto il: 30 gen 2014, 22:00 Messaggi: 153
|
Buunsera! La valvola nello scarico è collegata sotto la Cover Hair box ma come si comporta? Nel senso: da fermo in folle se do gas deve muoversi qualcosa? Perché la mia non lo fa! E ho problemi di carburazione in basso! Senza Cover si vede che tutto è immobile! In più come si regola la tensione del filo? Vi voglio bene!
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Re: valvola nello scarico Inviato: 02 apr 2014, 22:58 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Il motorino fa muovere la valvola in movimento .. Prova la moto senza air box e guarda se si muove... Comunque quando giri la chiave fa un movimento apri chiudi... Lo so per certo.. La tua nn da segno di vita?
|
|
 |
|
 |
piccolo
|
Oggetto del messaggio: Re: valvola nello scarico Inviato: 02 apr 2014, 23:21 |
|
Iscritto il: 30 gen 2014, 22:00 Messaggi: 153
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Re: valvola nello scarico Inviato: 02 apr 2014, 23:22 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Rotto il motorino... Sicuro...
|
|
 |
|
 |
Oliver
|
Oggetto del messaggio: Re: valvola nello scarico Inviato: 03 apr 2014, 00:29 |
|
Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04 Messaggi: 420 Località: motor valley
|
Ecco scoperto il perchè non prendeva da basso! 
|
|
 |
|
 |
piccolo
|
Oggetto del messaggio: Re: valvola nello scarico Inviato: 03 apr 2014, 08:44 |
|
Iscritto il: 30 gen 2014, 22:00 Messaggi: 153
|
Ma non dovrebbe dare un ' anomalia? Può essere stato disattivato dalla centralina?appena riesco a far funzionare ecmspy sputtano tutto
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: valvola nello scarico Inviato: 03 apr 2014, 09:27 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
piccolo ha scritto: Ma non dovrebbe dare un ' anomalia? Può essere stato disattivato dalla centralina?appena riesco a far funzionare ecmspy sputtano tutto appunto , puo' esere
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Re: valvola nello scarico Inviato: 03 apr 2014, 12:16 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Se fosse stato disattivato il motorino ti ritroveresti la valvola allo scarico sempre aperta? O sempre chiusa? Se fosse sempre chiusa avresti seri problemi d erogazione se fosse sempre aperta nn dovresti riscontrare nessun problema.. Io l ho scollegata e bloccata tutta aperta con fil di ferro ... Nessun problema di erogazione o di vuoti.. Il motorino girava libero avendo scollegato il cavo quindi nessuna spia di anomalia accesa sul cruscotto...  ora credo che dott uly me l abbia disattivata.. 
|
|
 |
|
 |
piccolo
|
Oggetto del messaggio: Re: valvola nello scarico Inviato: 04 apr 2014, 02:14 |
|
Iscritto il: 30 gen 2014, 22:00 Messaggi: 153
|
Boh il meccanismo sul filtro a mano su muove e non oppone resistenza domani vedo. Ora credo che sia sempre con filo non tirato
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Re: valvola nello scarico Inviato: 04 apr 2014, 09:01 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Devi controllare la valvola allo scarico.. Se nn c'è il cavo la valvola rimane chiusa.. Devi aprirla manualmente.. E bloccarla aperta... Altrimenti viaggi con valvola sempre chiusa..
|
|
 |
|
 |
|