Autore |
Messaggio |
maci
|
Oggetto del messaggio: frizione o cambio?? Inviato: 12 apr 2015, 14:53 |
|
Iscritto il: 13 feb 2006, 14:36 Messaggi: 119 Località: prov. PD
|
Ciao a tutti, stamane dopo tutto l'inverno passato in garage avevo previsto di fare un giretto per smuoverla e smuovermi  , però già ieri ho notato che quando tiravo la frizione ed inserivo la prima la moto tendeva a muoversi,  poco ma si muoveva con la frizione tutta tirata  . Inoltre la leva aveva un po' di lasco per cui ho pensato di tirare il cavo svitando la vite del cavo, sotto sul cambio. Non l'avessi fatto  , peggio di prima  . Oggi l'ho ripresa e dopo un paio di km il cavo non tirava più, non riuscivo più a cambiare e ritornare in folle  . L'amico con cui mi son trovato ha un po' di dimestichezza con la meccanica per cui ha svitato l'oblò sul cambio (quello con le 3 viti) per provare da lì a tirare il cavo, ma nulla. Inoltre accendendola e tirando la leva della frizione faceva un rumore tipo ticchettio  . Per terminare, ho dovuto lasciare la moto dall'amico xchè inutilizzabile (la frizione non va) e per evitare di fare danni. Domani la porteremo in officina e vedremo cos'ha, intanto secondo voi, con la descrizione ha vi ho fatto, cosa potrebbe essere ed inoltre, c'è un kit per rendere la leva più morbida? Grazie e scusate se sono stato troppo lungo....
|
|
 |
|
 |
pab46
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 12 apr 2015, 16:08 |
|
Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16 Messaggi: 1343 Località: Verona
|
Ma perché non hai fatto la regolazione del cavo frizione dal registro apposito quello di fronte il motore? Dovrebbe anche essere scritto sul libretto .
_________________ [url]  [/url]
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 12 apr 2015, 16:20 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
La regolazione della vite nella finestrina con le 3 viti va appoggiata e poi tornare indierto 1/2 giro, max 3/4. La vite di regolazione davanti al motore lasciando 1,5mm di agio alla leva. Se con queste regolazioni non funziona devi smontare la frizione e controllare. Ma potrebbe essere anche il cambio ad essere daneggiato, tipo una forchetta piegata.
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
alex54
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 12 apr 2015, 20:00 |
|
Iscritto il: 27 lug 2013, 20:18 Messaggi: 119 Località: Castel Maggiore
|
Da come lo descrivi ti si è rotta la linguetta che tiene il comando della frizione all'interno del carter. A me è già successo, se è così ci sono diverse possibilità: cambiare il carter, mandarlo in Germania per modificarlo. guarda nel sito http://www.p-formshop.de/ 
|
|
 |
|
 |
marcolupo
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 13 apr 2015, 06:52 |
|
Iscritto il: 17 apr 2013, 08:06 Messaggi: 7
|
lo modificano anche loro il carter ( http://www.mphtoys.it) 350 euri.. io mi son trovato bene.. ottimo lavoro e problematica risolta definitivamente..
|
|
 |
|
 |
alex54
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 13 apr 2015, 10:23 |
|
Iscritto il: 27 lug 2013, 20:18 Messaggi: 119 Località: Castel Maggiore
|
marcolupo ha scritto: lo modificano anche loro il carter ( http://www.mphtoys.it) 350 euri.. io mi son trovato bene.. ottimo lavoro e problematica risolta definitivamente.. 350 euro contro 170 una bella differenza!!!! 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 13 apr 2015, 14:51 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Anche perché con 350 euro compri un carter nuovo... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
alex54
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 13 apr 2015, 17:58 |
|
Iscritto il: 27 lug 2013, 20:18 Messaggi: 119 Località: Castel Maggiore
|
Tra le pippe che mi ha fatto l'Ulysses, quella del carter è veramente tosta, se sei lontano da casa, molto lontano, ti conviene staccare la targa e prendere un volo. Sostituire il carter non risolve il difetto, il progettista ha cappellato di brutto. Mi incuriosisce sapere che utlizzo avevano le moto con quella rottura. Io ho avuto carichi pesanti sfrizionate, mistero??? 
|
|
 |
|
 |
mau73
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 13 apr 2015, 18:08 |
|
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:22 Messaggi: 448 Località: UDINE
|
Contatta teppista urbano qui sul forum se il problema è il Carter. ..
_________________  Uploaded with ImageShack.us
|
|
 |
|
 |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 13 apr 2015, 20:50 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
Uly'73 ha scritto: La regolazione della vite nella finestrina con le 3 viti va appoggiata e poi tornare indierto 1/2 giro, max 3/4. La vite di regolazione davanti al motore lasciando 1,5mm di agio alla leva. Se con queste regolazioni non funziona devi smontare la frizione e controllare. Ma potrebbe essere anche il cambio ad essere daneggiato, tipo una forchetta piegata. Ciao Uly dato che è uscito questo problema volevo capire per bene questa benedetta regolazione della vite nella finestrella a 3 viti del carter primaria dato che la mia moto sento che slitta ad alte velocità. . Ho provato a registrarla ma non cambia nulla .sbaglierò la procedura? Grazie in anticipo.
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 13 apr 2015, 21:46 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Beh, non so come fai tu la regolazione ma dopo che hai tolto l'inserto esagonale antirotazione, col cacciavite avviti fino ad andare in appoggio (senza forzare) e poi torni in dietro di mezzo giro. Se l'inserto non si trova con la sede esagonale, svita ancora un po, quel tanto che basta. Comunque se il labbro d'appoggio del carter è danneggiato, lo vedi togliendo tutto quell'accrocchio a forma di gancio al quale è fissato il cavo. Ma la frizione siamo sicuri che sia sana? quanti km hai percorso? Magari sono solo i dischi consumati... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
maci
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 13 apr 2015, 21:47 |
|
Iscritto il: 13 feb 2006, 14:36 Messaggi: 119 Località: prov. PD
|
Grazie ragazzi per tutte le vostre risposte, stasera ho portato la moto in officina, al The Garage, quando ho spiegato il problema a Massimo, il meccanico, mi è sembrato un po' perplesso.... bhè.... speriamo bene, solo che ci potrà dare un'occhiatina solo tra non prima di un paio di settimane..... purtroppo non mi resta che aspettare..... E con l'occasione mi sa che farò montare il kit x alleggerire lo sforzo sulla leva. Vi terrò informati.... Gracias a todos....
|
|
 |
|
 |
maci
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 13 apr 2015, 21:49 |
|
Iscritto il: 13 feb 2006, 14:36 Messaggi: 119 Località: prov. PD
|
Per Uly... I km sono 25400. Non mi sembra siano così tanti..... xò.....
|
|
 |
|
 |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 13 apr 2015, 22:48 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
Uly'73 ha scritto: Beh, non so come fai tu la regolazione ma dopo che hai tolto l'inserto esagonale antirotazione, col cacciavite avviti fino ad andare in appoggio (senza forzare) e poi torni in dietro di mezzo giro. Se l'inserto non si trova con la sede esagonale, svita ancora un po, quel tanto che basta. Comunque se il labbro d'appoggio del carter è danneggiato, lo vedi togliendo tutto quell'accrocchio a forma di gancio al quale è fissato il cavo. Ma la frizione siamo sicuri che sia sana? quanti km hai percorso? Magari sono solo i dischi consumati...  ULY io la frizione la regolo allentando tutto il registro del cavo poi dalla finestrella il registro interno con un cacciavite spaccato vado a sinistra cioe antiorario quando vedo che comincia a tirare il filo frizione ad indurirsi avvito in senso opposto o orario di mezzo giro o fino ad allineare il dato .la moto ha 33000 km.
|
|
 |
|
 |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 13 apr 2015, 22:59 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
serbuell ha scritto: Uly'73 ha scritto: Beh, non so come fai tu la regolazione ma dopo che hai tolto l'inserto esagonale antirotazione, col cacciavite avviti fino ad andare in appoggio (senza forzare) e poi torni in dietro di mezzo giro. Se l'inserto non si trova con la sede esagonale, svita ancora un po, quel tanto che basta. Comunque se il labbro d'appoggio del carter è danneggiato, lo vedi togliendo tutto quell'accrocchio a forma di gancio al quale è fissato il cavo. Ma la frizione siamo sicuri che sia sana? quanti km hai percorso? Magari sono solo i dischi consumati...  ULY io la frizione la regolo allentando tutto il registro del cavo poi dalla finestrella il registro interno con un cacciavite spaccato vado a sinistra cioe antiorario quando vedo che comincia a tirare il filo frizione ad indurirsi avvito in senso opposto o orario di mezzo giro o fino ad allineare il dato .la moto ha 33000 km. Pare come lo hai descritto tu. io faccia il contrario..
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 14 apr 2015, 06:56 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
Ciao se ti si è rotto il labbro del carter che tiene la frizione posso sistemartelo io , faccio la stessa modifica del link sopra con 100€ !! 
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
maci
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 20 apr 2015, 21:35 |
|
Iscritto il: 13 feb 2006, 14:36 Messaggi: 119 Località: prov. PD
|
Oggi mi ha chiamato il meccanico per dirmi che dalla prima impressione sembra sia il ....... carter.... ..zzo!!!! prezzo circa 4/500 euro ed inoltre mi diceva che non è semplice reperire il pezzo!!!!! Aiutoooooooooooo.......... Teppista urbano....... come ..zzo posso fare ora che me la smontano per farti avere il carter per eseguire la modifica??? ...sinceramente mi rompe il ..zzo fottermi 500€. e, secondo me, non ci fermeremo qui!! Questi saranno solo i primi.
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 21 apr 2015, 06:58 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
Ciao ti scrivo via SMS. Combiniamo tutto !!!!
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: frizione o cambio?? Inviato: 21 apr 2015, 11:49 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Ne vendo uno usato perfetto
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
|