Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 06 lug 2016, 06:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2015, 15:15
Messaggi: 40
Località: Ascoli Piceno
Buongiorno a tutti...mi gioco quest'ultima carta prima di arrendermi e di tenermi la moto cosi'...un po' insoddisfatto,o al max la rimetto tutta originale!! Ho gia' scritto in privato anche a qualcuno del gruppo,che mi ha risposto cortesemente...ma non ne sono venuto poi tanto a capo. Forse è' una mia fissa...ma prima di comprare la mia bella lo scorso anno,ne provai un' altra con il kit proseries...e l' impressione fu totalmente diversa!!
Riepiloghiamo...ho una xb9 del 2005 che tratto come una figlia! Ho montato su centralina proseries,filtro kn,drummer fatto da Maury,colli parma dello stesso diametro degli originali...addirittura sonda lambda nuova e pure pompa della benzina(cito solo le cose principali) Ho fatto reset tps,autoapprendimento...ma come cazzo è che la moto fino a 2500/800 giri,mi si affoga se do forti colpi di gas?? Dai 3000 in su va che è una meraviglia! Devo per forza tirare le marce in fase di cambiata per non sentire questi vuoti...oppure se riparto ai bassi posso solo dare gas con cautela. Come spalanco,boom devo bestemmiare!! Posso capire che la moto in questa configurazione sviluppi un po' piu' agli alti,come mi hanno detto alcuni di voi e come ho notato anch'io nel provarla da originale e gustandomi pure l'altra buell con kit completo proprio...ma ai bassi almeno,anche spalancando non mi puo' fare dei vuoti!!!Ripeto ,l'altra che ho provato era molto fluida ai bassi! Mi sta facendo rimpiangere la mia Ducati a carburatore!!! Ho fatto fare una diagnosi su con ecmspy...la moto non da anomalie...l'unica cosa che ai bassi gira magrissima(a detta di questo amico buellista della mia zona che mi ha fatto la cortesia di dargli un occhiata). ILLUMINATEMI VOI LA STRADA!!! Grazie anticipatamente a tutti...

_________________
-ESTRANEI ALLA MASSA-

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 06 lug 2016, 08:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
Prendi una centralina originale e falla rimappare

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 06 lug 2016, 10:54 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
concordo, prova anzitutto a rimettere la centralina originale. La proseries oltre il nome da ben poco valore aggiunto.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 06 lug 2016, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2015, 15:15
Messaggi: 40
Località: Ascoli Piceno
La cosa che mi lascia perplesso è che un'altra moto l'ho provata nella mia stessa configurazione...l'unica differenza è che la mia monta su il drummer,l'altra invice scarico Pro. Ai bassi non è una scheggia...ma la mia sotto i 2500 si affoga..non ha quella linearita' che dovrebbe avere! Poi per il resto nulla da dire...dai 3000 in su spara che è una meraviglia,è davvero divertente anche se non è una mostro di potenza come moto!! Voi che l'avete da tempo lo sapete meglio di me ;-)

_________________
-ESTRANEI ALLA MASSA-

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 06 lug 2016, 11:35 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
mi sembra di ricordare che per quelle annate esistevano due tipi di proseries non del tutto compatibili tra i modelli..ma vado a memoria. magari qualcuno più ferrato codice alla mano può confermare o smentire del tutto!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 06 lug 2016, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2015, 15:15
Messaggi: 40
Località: Ascoli Piceno
Quando lo scorso autunno mi capito questa centralina Pro su subito.it,ne parlai subito con Uly...gli inviai foto con i codici e lui gentilissimo,controllo e mi disse che era ok!! volevo appunto essere sicuro anch'io prima di prenderla!! Se non erro comunque,quello che dici te riguada le annate piu' vecchie 2002/03. La mia è una moto 2005,e questa Pro che monto mi disse il vecchio proprietario che proveniva da una xb9 del 2007

_________________
-ESTRANEI ALLA MASSA-

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 06 lug 2016, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
È semplicemente scarburata cosa c'è di così sibillino? L'ecm proseries non fa miracoli, oltretutto è tarata per collettori originali e relativo scarico proseries... Hai AFV a 116... Più chiaro di così...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 07 lug 2016, 08:20 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Tropico ha scritto:
È semplicemente scarburata cosa c'è di così sibillino? L'ecm proseries non fa miracoli, oltretutto è tarata per collettori originali e relativo scarico proseries... Hai AFV a 116... Più chiaro di così...



quindi ? non siamo tutti imparati 8)
puoi essere più chiaro sul da farsi ? :supergreen:
afv 116 che signiFica ? :roll:

:: new203 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 07 lug 2016, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58
Messaggi: 121
Guarda ho avuto gli stessi problemi con la stessa configurazione dopo la sostituzione di un tps.

La mia era tanto magra da restare a 2-3000 giri, credo che i tps non siano esattamente identici negli anni e forse causano il problema. Altrimenti non si spiega

Ho lavorato sulla mappa un bel pó ingrassano anche di moltissimo i regimi fino a 2500. Ho fatto tantissime prove però non è così facile. Ora la moto riprende bene dai 1000 giri senza vuoti con minimo stabile

Se hai ecm spy fai cosi:
-disabilità la lambda che tanto è poco precisa e lenta ed è inutile che ti fidi troppo di lei. Così non ti fa apprendendo, la riabiliti solo quando hai finito per ulteriore aggiustamento in area cl

- a prove successive dai 5-7punti per iniziare nelle zone che ti interessano e 2-3 solo quando ti avvicini

- fai un riferimento sulla manopola e sul blocchetto per aiutarti a capire in che zona lavorare (in genere tra 6 e 20% di gas) e da 1000 a 2500 giri

Puoi far meglio solo montando un acquisitore di lambda con wideband efficiente. Ma vedrai che puoi ottenere quel che ti serve se hai un minimo di sensibilità


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 07 lug 2016, 10:47 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
maledetti TPS che fanno smagrire la carburazione
:: dho ::
:shock:
[smilie=f_car050.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 07 lug 2016, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
gigi1313 ha scritto:
Tropico ha scritto:
È semplicemente scarburata cosa c'è di così sibillino? L'ecm proseries non fa miracoli, oltretutto è tarata per collettori originali e relativo scarico proseries... Hai AFV a 116... Più chiaro di così...



quindi ? non siamo tutti imparati 8)
puoi essere più chiaro sul da farsi ? :supergreen:
afv 116 che signiFica ? :roll:

:: new203 ::


Daaaai non prendermi in giro :: new272 ::
La moto ovviamente gliela ho vista io ma non l'ho ancora mappata... gli ho fatto fare un log e ho analizzato con MLV, nella zona bassa è estremamente magra, come era prevedibile... alcune celle le ingrassa di 15 punti (calcolata sul 14.7 di stechiometrico) che non è poco...
Con la sonda lambda di serie non puoi fare carburazioni di fino ma di certo fai prima che andare a tentoni (almeno io)... quello che si ottiene è abbastanza soddisfacente la maggior parte delle volte.

Ma Roland non si fida tanto di me... ha paura che gli sminchi la centralina... :: new203 ::

p.s. Quando parla gigi1313 c'è sempre da cogliere e analizzare quanto si è detto...le info sulla logica della DDFI della Buell te le fa sudare un po'...nevvero? :D

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 08 lug 2016, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58
Messaggi: 121
Gigi non so se eri ironico ma è così.. Cambiando un tps è cambiato tutto. Il che non sarebbe poi così impossibile visto che è una resistenza variabile in base alla lunghezza della pista che "sente" il sensore è in 10 anni si usura, ossida ecc spostando la zona di mappa letta.

Per tropico la narrow band originale oltre ad avere in genere tanti km ed incrostazioni ha il problema proprio nel suo tipico funzionamento.

Lei restituisce un segnale 0-1v che è affidabile solo quando vicino al valore di taratura (14,7) nel nostro caso.
Se guardi la curva di segnale tipico di queste sonde capisci subito quello che intendo. Oltretutto piuttosto ritardato nei tempi di lettura e poco stabile.

Se poi vuoi tarare tutto sullo stechiometrico 14,7...purtroppo sbagli perché si tratta di un valore ideale, in realtà per far andare bene la moto è al suo meglio devi stare più grasso. E quindi vai a lavorare dove la sonda è molto imprecisa.

Se però come hai fatto vuoi solo individuare zone di massima dove sei magro, leggermente magro o mostruosamente grasso può andar bene. Solo che la sua lettura imprecisa e salterina mi fuorviava sulle piccole aperture e regimi bassi.
A giri e aperture più alti invece si stabilizzato le letture e allora ti aiuta.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 08 lug 2016, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Ho paura cosa possa rispondere gigi... :D

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 08 lug 2016, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2015, 15:15
Messaggi: 40
Località: Ascoli Piceno
Gigi o non Gigi...Tropico o non Tropico...io vorrei solo che la mia moto vada bene!! Il problema non e' il "non"fidarsi...ma per i miei seri problemi di salute (che sai bene amico) non ho tempo di correrle dietro...e siccome questa bimba e' l' unica cosa che mi strappa un sorriso non facendomi pensare a tanta merda che mi circonda...quando ho la possibilita' di salire in sella vorrei solo godermela al meglio...lo spero!! Tutto qui'...e' per questo che voglio sentire tutte le campane possibili a riguardo e ringrazio chi mi sta aiutando tra tutti voi a far si che"canti" come si deve!! Scusate lo sfogo raga...

_________________
-ESTRANEI ALLA MASSA-

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 09 lug 2016, 09:38 
Non connesso

Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58
Messaggi: 121
Mi dispiace. La moto è una ottima cura per tutto.

Comunque se Ingrassi non gli farai mai un gran danno, la cosa più grave che puoi fare è bagnare le candele e manco è facile. É quando è troppo magra che si alzano tutte le temperature e non gli fa benissimo.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "vuoti" centralina proseries
 Messaggio Inviato: 09 lug 2016, 10:18 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Tropico ha scritto:
Ho paura cosa possa rispondere gigi... :D



Infatti essendo profano preferisco non rispondere per non dare errate indicazioni a nessuno

di fatto non concordo con quasi nulla di quanto letto

L'unica cosa giusta che ho visto è che la sonda fa ca....e, infatti è utilizzata più per un discorso anti inquinamento che per far girare bene il motore ..MA

Rimane sempre il fatto che decidi tu quando e come far lavorare la sonda, per quanto tempo, a che regime, in che zona, quale voltaggio ha a 14,7 , il voltaggio di minimo e massimo afv,
tutte cazzatine che poi verranno cmq modificate da altri valori tipo giri , temperatura, carico.........e altro ancora

credo di avere scritto già troppo (infatti non dovevo rispondere :: dho :: ) :: new203 ::

Rammento a tutti che non sono polemico ovviamente, ma sto solo esponendo il mio pensiero da profano


Lasciatele stock date gas in sicurezza e buone curve [smilie=30.gif]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010