Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scarico 9/12xb
 Messaggio Inviato: 31 gen 2008, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: 13 ott 2007, 10:03
Messaggi: 85
Località: lecco
Salve a tutti mi sapete dire se lo scarico originale fino al 2007 è uguale per i due motori o sono diversi?
Grassie 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 gen 2008, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
La 12 ha la valvola e la 9 no...nn so dirti altro. :wink:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 gen 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 lug 2007, 17:32
Messaggi: 752
Località: gallar?
lascialo in cantina e non pensarci più :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2008, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: 13 ott 2007, 10:03
Messaggi: 85
Località: lecco
Volevo saperlo perchè ne ho trovato uno di una 12 e mi servirebbe per passare la revisione al posto del prorace..poi non è detto che lo tenga sotto.. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
ilmere ha scritto:
Volevo saperlo perchè ne ho trovato uno di una 12 e mi servirebbe per passare la revisione al posto del prorace..poi non è detto che lo tenga sotto.. :wink:


Si, beh... allora puoi metterlo! :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2008, 13:41 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Krayden ha scritto:
ilmere ha scritto:
Volevo saperlo perchè ne ho trovato uno di una 12 e mi servirebbe per passare la revisione al posto del prorace..poi non è detto che lo tenga sotto.. :wink:


Si, beh... allora puoi metterlo! :wink:


si ma con lo scarico della 12 sotto alla nove ci vai giusto a fare la revisione e poi lo rismonti, perchè non avendo il comando della valvola essa rimane sempre chiusa in modalità bassi regimi...non so quali possono essere gli effetti sul motore, ma di sicuro dopo i 3000 rpm va una chiavica! a sto punto cerca di bloccarla aperta quando la monti..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2008, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
BuellNando ha scritto:
Krayden ha scritto:
ilmere ha scritto:
Volevo saperlo perchè ne ho trovato uno di una 12 e mi servirebbe per passare la revisione al posto del prorace..poi non è detto che lo tenga sotto.. :wink:


Si, beh... allora puoi metterlo! :wink:


si ma con lo scarico della 12 sotto alla nove ci vai giusto a fare la revisione e poi lo rismonti, perchè non avendo il comando della valvola essa rimane sempre chiusa in modalità bassi regimi...non so quali possono essere gli effetti sul motore, ma di sicuro dopo i 3000 rpm va una chiavica! a sto punto cerca di bloccarla aperta quando la monti..


147dB l'ha usata sia con valvola aperta, chiusa e a metà...
se non erro alla fine l'aveva lasciata a metà...
Ma se gli serve solo per la revisione non credo avrà problemi per lo scarico..
magari per l' "inquinamento"... non ho mai capito del la centralina rimappata influisce sull'analisi dei gas di scarico che eseguono alla revisione, il cosiddetto "bollino blu"... :roll:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2008, 14:03 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Krayden ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Krayden ha scritto:
ilmere ha scritto:
Volevo saperlo perchè ne ho trovato uno di una 12 e mi servirebbe per passare la revisione al posto del prorace..poi non è detto che lo tenga sotto.. :wink:


Si, beh... allora puoi metterlo! :wink:


si ma con lo scarico della 12 sotto alla nove ci vai giusto a fare la revisione e poi lo rismonti, perchè non avendo il comando della valvola essa rimane sempre chiusa in modalità bassi regimi...non so quali possono essere gli effetti sul motore, ma di sicuro dopo i 3000 rpm va una chiavica! a sto punto cerca di bloccarla aperta quando la monti..


147dB l'ha usata sia con valvola aperta, chiusa e a metà...
se non erro alla fine l'aveva lasciata a metà...
Ma se gli serve solo per la revisione non credo avrà problemi per lo scarico..
magari per l' "inquinamento"... non ho mai capito del la centralina rimappata influisce sull'analisi dei gas di scarico che eseguono alla revisione, il cosiddetto "bollino blu"... :roll:


beh ovvio!
valvola chiusa: la moto va ai bassi. appesantita agli alti.
valvola aperta: la moto tira in alto. fatica e vuota ai bassi.
valvola a metà: equilibrio tra le parti.
ma certo se è una valvola dinamica un motivo ci sarà!
per quanto riguarda il bollino più, non so a milano, ma a roma sono molti i meccanici compiacenti..
non sono pochi quelli che il bollino blu te lo fanno con la yaris parcheggiata nei pressi del rilevatore..casualmente eh!
ma forse questo è il segreto di pulcinella... :lol:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
il guru e " sempre il guru........

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2008, 14:08 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
peogrossi ha scritto:
il guru e " sempre il guru........


:shock: :shock: :shock:


:oops: :oops: :oops:

ti ringrazio peo ma ti assicuro che c'è gente che ne sa molto più di me...
però modestia a parte, qualcosina la ho capita..

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
Dieghe ha scritto:
La 12 ha la valvola e la 9 no...nn so dirti altro. :wink:




quoto, per la revisione non sò dirti.... :roll:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
BuellNando ha scritto:
Krayden ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Krayden ha scritto:
ilmere ha scritto:
Volevo saperlo perchè ne ho trovato uno di una 12 e mi servirebbe per passare la revisione al posto del prorace..poi non è detto che lo tenga sotto.. :wink:


Si, beh... allora puoi metterlo! :wink:


si ma con lo scarico della 12 sotto alla nove ci vai giusto a fare la revisione e poi lo rismonti, perchè non avendo il comando della valvola essa rimane sempre chiusa in modalità bassi regimi...non so quali possono essere gli effetti sul motore, ma di sicuro dopo i 3000 rpm va una chiavica! a sto punto cerca di bloccarla aperta quando la monti..


147dB l'ha usata sia con valvola aperta, chiusa e a metà...
se non erro alla fine l'aveva lasciata a metà...
Ma se gli serve solo per la revisione non credo avrà problemi per lo scarico..
magari per l' "inquinamento"... non ho mai capito del la centralina rimappata influisce sull'analisi dei gas di scarico che eseguono alla revisione, il cosiddetto "bollino blu"... :roll:


beh ovvio!
valvola chiusa: la moto va ai bassi. appesantita agli alti.
valvola aperta: la moto tira in alto. fatica e vuota ai bassi.
valvola a metà: equilibrio tra le parti.
ma certo se è una valvola dinamica un motivo ci sarà!
per quanto riguarda il bollino più, non so a milano, ma a roma sono molti i meccanici compiacenti..
non sono pochi quelli che il bollino blu te lo fanno con la yaris parcheggiata nei pressi del rilevatore..casualmente eh!
ma forse questo è il segreto di pulcinella... :lol:


Chiaro, ma mi sembra di ricordare che anche con valvola chiusa non fosse niente male. Non avendola provata non posso che riportare parole altrui! :wink:

Ps: si, direi che è proprio un segreto di pulcinella!!! :roll: (:rotlfgreen: :rotlfgreen: )

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2008, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: 13 ott 2007, 10:03
Messaggi: 85
Località: lecco
Grazie a tutti..io per la revisione intendo piu che per i gas di scarico per il rumore...dubito che mi passino una moto con il prorace sotto..amenochè qualcuno conosce un'officina in zona lecco dove fanno le revisioni aummaumma?? :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2008, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: 15 gen 2008, 21:13
Messaggi: 257
Cita:
beh ovvio!
valvola chiusa: la moto va ai bassi. appesantita agli alti.
valvola aperta: la moto tira in alto. fatica e vuota ai bassi.
valvola a metà: equilibrio tra le parti.
ma certo se è una valvola dinamica un motivo ci sarà!


Immagine

Credo che ai bassi debba rimanere aperta e così anche agli alti.
Solo nel mezzo si chiude.
Ma non vorrei dire caxxate, e cmq non risponde alla tua domanda.(Intendo che la mia precisazione non serve ai fini della tua domanda)
Era solo una precisazione (spero di non sbagliarmi).

Bush


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2008, 20:27 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
si probabilmente ho invertio il concetto di valvola aperta chiusa, e in effetti c'è anche una posizione per i giri medi, comunque il succo non cambia..nella foto che hai postato c'è scritto il funzionamento..basta seguire i punti!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010