No almeno le frecce volevo mantenere le originali che tra l'altro mi piacciono, da noi rompono per portatarga, scarico non originali e quindi almeno le frecce...!
Steph75
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 feb 2009, 23:55
Iscritto il: 15 apr 2008, 14:28 Messaggi: 8 Località: Milano
Nel mio caso avevo le freccie Rizoma rigide.
Appoggiavano parecchio, alle volte fino a piegare le staffe, che pero si potevano sistemare a mano facilmente.
Ora però ho messo il fanale posteriore a LED, con freccie integrate, quindi ho tolto le freccie e risolto il problema.
puoi provare a metterle sui due bulloni di fondo dell targa, allungando un pò i cavetti, magari solo per quando usi le borse.. un pò come fanno con le moto che hanno lo scarico laterale
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22415 Località: MILAN
Io ho codino frecce kellerman e borse originali....
Il trucchetto è inserire la cinghia che avanza sotto la cintura reggipasseggero della sella, se le tiri un po' in avanti le borse non toccano più le freccine!!!
spero che la spiegazione risulti comprensibile!!!
altrimenti le monto e ti mando foto!!
pite.
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 feb 2009, 10:53
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
Pite scusami quanto costa farsi lucidare i fianchetti e il codino?
_________________ La parte con la Gomma va verso il basso.
pite.
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 feb 2009, 19:15
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
sono cromati, non lucidati...
a lucidarli poi non ti passa più a tenerli puliti...
mi sembra di aver speso 140 euro da pulimetal di caronno varesino, ma devo dirti che ho fatto cromare molte altre parti della moto....
nelle altre parti ho speso il doppio ma il lavoro è decisamente migliore....
mi hanno detto per telefono che loro in ditta fanno solo anodizzazione e le cromature le mandano fuori...potevano dirmelo prima...
mi attirò il prezzo (dal mio di fiducia avevo avuto un preventivo di 300 euro)
non sò se sia un caso sporadico ma il lavoro non è proprio impeccabile rispetto allo standard dell'altro cromatore dove mi servivo...
Io ho codino frecce kellerman e borse originali....
Il trucchetto è inserire la cinghia che avanza sotto la cintura reggipasseggero della sella, se le tiri un po' in avanti le borse non toccano più le freccine!!!
spero che la spiegazione risulti comprensibile!!!
altrimenti le monto e ti mando foto!!
Non ho ancora le borse ma penso di aver capito.... non montarle apposta quando capita ricordati di me.. "ho è rapida l'operazione..?"
spalla
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 feb 2009, 15:23
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22415 Località: MILAN
sacadì ha scritto:
spalla ha scritto:
Io ho codino frecce kellerman e borse originali....
Il trucchetto è inserire la cinghia che avanza sotto la cintura reggipasseggero della sella, se le tiri un po' in avanti le borse non toccano più le freccine!!!
spero che la spiegazione risulti comprensibile!!!
altrimenti le monto e ti mando foto!!
Non ho ancora le borse ma penso di aver capito.... non montarle apposta quando capita ricordati di me.. "ho è rapida l'operazione..?"
una volta capito dove posizionare le cinghie sotto la sella diventa un attimo!
il madda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 feb 2009, 20:08
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10329
io ho risolto ataccando le frecce all'esterno delle borse laterali!
W LA TOPOLONA!!!
_________________ Il madda
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 04 feb 2009, 10:19
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
il madda ha scritto:
io ho risolto ataccando le frecce all'esterno delle borse laterali!
W LA TOPOLONA!!!
...forma dialettale, o la commessa era sotto il bancone ?!?!
Io ho codino frecce kellerman e borse originali....
Il trucchetto è inserire la cinghia che avanza sotto la cintura reggipasseggero della sella, se le tiri un po' in avanti le borse non toccano più le freccine!!!
spero che la spiegazione risulti comprensibile!!!
altrimenti le monto e ti mando foto!!
Non ho ancora le borse ma penso di aver capito.... non montarle apposta quando capita ricordati di me.. "ho è rapida l'operazione..?"
una volta capito dove posizionare le cinghie sotto la sella diventa un attimo!
Grazie grazie..!
spalla
Oggetto del messaggio:
Inviato: 04 feb 2009, 15:31
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22415 Località: MILAN
... dimenticavo...
le cinghie una volta chiusa la sella rimangono a contatto con i telaietti reggi sella.... il loro scivolamento contro i telai lasciano un po' il segno, se vuoi fare il pignolo sarebbe perfetto inserire una strisciolina di tessuto attorno alle cinghie delle borse cosi' eviti che il nylon di cui son fatte lasci i segni.
Io ci penso sempre ma non l'ho mai fatto vado di polish per togliere il nero nel lavaggio dopo run!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati