Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: troppo olio motore
 Messaggio Inviato: 28 ago 2010, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
Cia ragazzi ho aggiunto troppo olio motore ed ore controllando vedo che overfilled (fatto controllo con moto su cavalletto 10 min. dopo averla usata e scaldata).
In totale con troppo olio ho fatto circa 8 km.
Che faccio, ne tolgo un po o altro?
Ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 ago 2010, 00:18 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
è oltre il massimo di quanto.....??? :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 ago 2010, 03:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
In teoria visto che è un serbatoio dell'olio non dovrebbe creare problemi! Se forse olio motore direttamente nel motore romperesti i paraoli del motore! Ma visto che le nostre Bimbe hanno il serbatoio secondo me non dovrebbe fare niente! Pero non te lo do' per certo! Chiedi in giro!

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 ago 2010, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 13:41
Messaggi: 55
skullman xb12s my04 ha scritto:
In teoria visto che è un serbatoio dell'olio non dovrebbe creare problemi! Se forse olio motore direttamente nel motore romperesti i paraoli del motore! Ma visto che le nostre Bimbe hanno il serbatoio secondo me non dovrebbe fare niente! Pero non te lo do' per certo! Chiedi in giro!


minchia, ancora, hai impestato il forum con le tue perle di saggezza.
Il "serbatoio olio" non è altro che una implicazione del fatto che il motore sia un carter secco. Ma secondo te, l'astina che ha un minimo e un massimo a cosa diavolo serve? Se è sul minimo dici di non aggiungere olio, se è oltre il massimo dici di lasciarlo così?!?!?
E allora perchè non ci mettono un tappo e morta lì?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: troppo olio motore
 Messaggio Inviato: 30 ago 2010, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 apr 2007, 19:49
Messaggi: 374
Località: Roma
link74it ha scritto:
Cia ragazzi ho aggiunto troppo olio motore ed ore controllando vedo che overfilled (fatto controllo con moto su cavalletto 10 min. dopo averla usata e scaldata).
In totale con troppo olio ho fatto circa 8 km.
Che faccio, ne tolgo un po o altro?
Ciao




togline un pò.
Troppo olio = troppa pressione .....e si sa la pressione alta mette a rischio la salute

_________________
Non discutere mai con un idiota, chi guarda potrebbe non notare la differenza.
Sono un buellista integralista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 ago 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
toglilo

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Livello olio
 Messaggio Inviato: 30 ago 2010, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2008, 14:53
Messaggi: 182
Località: Conegliano Veneto (TV)
Come già detto dagli altri va tolto..

Dal manuale officina buell

CAUTION
Do not overfill oil tank. Doing so can result in oil carryover
to the air cleaner leading to equipment damage and/or equipment malfunction. (00190a)

E ancora dalla procedura di cambio

Oil level should be within the operating range
(between upper and lower registration marks) on
dipstick.
b. If oil level is below lower registration mark, add only
enough oil to bring oil level between lower and upper
registration marks.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 ago 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
siringa siringa!

:wink:

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 ago 2010, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
Stasera lo tolgo.
Il fatto è che lo avevo controllato appena spenta la moto ed era veramente basso.
IL giorno dopo ho fatto pertanto un rabbocco.
L'errore è stato non attendere 5 - 10 minuti dopo lo spegnimento della moto, consentendo all'olio di depositarsi, penso.
Sicché il livello del massimo è stato superato.
Grazie a tutti e buona serata
Link


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 ago 2010, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
speedyJurek ha scritto:
skullman xb12s my04 ha scritto:
In teoria visto che è un serbatoio dell'olio non dovrebbe creare problemi! Se forse olio motore direttamente nel motore romperesti i paraoli del motore! Ma visto che le nostre Bimbe hanno il serbatoio secondo me non dovrebbe fare niente! Pero non te lo do' per certo! Chiedi in giro!


minchia, ancora, hai impestato il forum con le tue perle di saggezza.
Il "serbatoio olio" non è altro che una implicazione del fatto che il motore sia un carter secco. Ma secondo te, l'astina che ha un minimo e un massimo a cosa diavolo serve? Se è sul minimo dici di non aggiungere olio, se è oltre il massimo dici di lasciarlo così?!?!?
E allora perchè non ci mettono un tappo e morta lì?


IO NON L'HO DATO PER COSA CERTA! PER FORTUNA NEL FORUM CI SEI TE A CORREGGERE LE MIE CAZZATE!!!! :mrgreen:

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 ago 2010, 22:31 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
skullman xb12s my04 ha scritto:
speedyJurek ha scritto:
skullman xb12s my04 ha scritto:
In teoria visto che è un serbatoio dell'olio non dovrebbe creare problemi! Se forse olio motore direttamente nel motore romperesti i paraoli del motore! Ma visto che le nostre Bimbe hanno il serbatoio secondo me non dovrebbe fare niente! Pero non te lo do' per certo! Chiedi in giro!


minchia, ancora, hai impestato il forum con le tue perle di saggezza.
Il "serbatoio olio" non è altro che una implicazione del fatto che il motore sia un carter secco. Ma secondo te, l'astina che ha un minimo e un massimo a cosa diavolo serve? Se è sul minimo dici di non aggiungere olio, se è oltre il massimo dici di lasciarlo così?!?!?
E allora perchè non ci mettono un tappo e morta lì?


IO NON L'HO DATO PER COSA CERTA! PER FORTUNA NEL FORUM CI SEI TE A CORREGGERE LE MIE CAZZATE!!!! :mrgreen:


Buoniii :lol:
..specialmente tu speedy :wink:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 ago 2010, 00:17 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Speedy.............. metti la cera togli la cera......!!! :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2010, 01:25 
Non connesso

Iscritto il: 22 set 2009, 21:11
Messaggi: 485
Località: Avezzano
Anche io ho controllato l'olio motore, appena spenta la moto e con cavalletto messo (come dice sul manuale d'istruzioni), e il livello era a metà. Quindi ho rabboccato altro olio e la mattina seguente era di 1 cm oltre la linea di max. Ma si può capire come caSsarola si deve misurare questo livello dell'olio? A motore caldo, freddo, tiepido, va a caSSi suoi, con la moto appoggiata su un fianco....ecc ecc

_________________
Immagine
Buell Xb12Sx 2010 Hero Blue
Sistema di scarico: QD in Titanio doppi silenziatori, uscite a fetta di salame!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Quoto!!! Sto sistema è nnammerda!!! Se controlli 5 volte avrai 5 letture diverse... Ho imparato a rabboccare solo se risulta basso dopo più controlli ... :roll:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 set 2010, 17:22
Messaggi: 1
Confermo, oggi ho aggiunto olio alla mia bimba, col risultato di doverlo poi togliere!!!! :? Bel casino sto metodo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2010, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
DiabolikBuell ha scritto:
Anche io ho controllato l'olio motore, appena spenta la moto e con cavalletto messo (come dice sul manuale d'istruzioni), e il livello era a metà. Quindi ho rabboccato altro olio e la mattina seguente era di 1 cm oltre la linea di max. Ma si può capire come caSsarola si deve misurare questo livello dell'olio? A motore caldo, freddo, tiepido, va a caSSi suoi, con la moto appoggiata su un fianco....ecc ecc



per misurare l'olio basta che vai a fare un giretto,in moto da scaldarla,poi rientri,la lasci ferma per 10 minuti e con la moto sl cavalletto laterale controlli il livello...

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2010, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
raveboy84 ha scritto:
la lasci ferma per 10 minuti


SBA-GLIA-TOOOOOOO!!!!
E' un carter secco, ha il serbatoio olio esterno, non è come le auto (quelle comuni! Quelle davvero sportive sono anche carter secco!!!) che devi aspettare che l'olio scoli dalle parti alte del motore, come la testa, verso il basso cioè la coppa!!!

Nei carter secchi l'olio si misura appena spento! E' per quello che trovate misure diverse, se lo fate SUBITO, a motore ben caldo, 3 misurazioni, una dietro l'altra, lo trovate uguale!!!
Non è un metodo del cazzzzzo, siete voi che sbagliate!

R8, 430, Gallardo, Porsche air cooled (quelli vecchi!)
sono tutte carter secco! Nell'R8 si misura intorno ai 100°C 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
american_dream ha scritto:
raveboy84 ha scritto:
la lasci ferma per 10 minuti


SBA-GLIA-TOOOOOOO!!!!
E' un carter secco, ha il serbatoio olio esterno, non è come le auto (quelle comuni! Quelle davvero sportive sono anche carter secco!!!) che devi aspettare che l'olio scoli dalle parti alte del motore, come la testa, verso il basso cioè la coppa!!!

Nei carter secchi l'olio si misura appena spento! E' per quello che trovate misure diverse, se lo fate SUBITO, a motore ben caldo, 3 misurazioni, una dietro l'altra, lo trovate uguale!!!
Non è un metodo del cazzzzzo, siete voi che sbagliate!

R8, 430, Gallardo, Porsche air cooled (quelli vecchi!)
sono tutte carter secco! Nell'R8 si misura intorno ai 100°C 8)



io lo avevo letto da una parte però non ricordo dove..
però dai il resto era giusto,un 90% di quello scritto risponde a verità. :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
cmq mi merito un paio di sediate sulla schiena.....

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2010, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Dici Dream? Allora ho pestato tante cacche fino ad oggi, perchè aspettavo quei 10 minuti tutte le volte... Non si ha mai finito di imparare!! :roll:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 set 2010, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
siringone in farmacia con canula da flebbo grande e passa la paura :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 set 2010, 09:20 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Uly'73 ha scritto:
Dici Dream? Allora ho pestato tante cacche fino ad oggi, perchè aspettavo quei 10 minuti tutte le volte... Non si ha mai finito di imparare!! :roll:


minkia sì!
In base all'architettura del motore si misura l'olio...
-carter "umido" motori che han l'olio in coppa percio' aspetti che quello che c'è nelle parti alte del motore scenda verso il basso e poi misuri (10 minuti di attesa oppure anche a freddo)
-carter "secco" serbatoio olio esterno, si misura a caldo 8)

pro? Il secco non ha perdite meccaniche dovuto allo sbattimento dell'olio in camera di manovella, in piu' si raffredda (un po') meglio, il motore è piu' basso (non ha la coppa praticamente) per contro hai tubazioni esterne...potresti prender dentro e strapparle :oops:

il carter umido è costruttivamente un po' piu' semplice, alcune auto pur essendo sportive e a carter umido (M3-M5 ad esempio) non hanno una sola pompa in coppa visto che con una sola in applicazioni pista grippavano :shock: (ma parlo delle primissime!)
ne hanno aggiunte anche sui lati della coppa (altre 2!) per far pescare olio che si sposta in curva :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2010, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Bene Siori e Siore, venghino numerosi !!!!
Solo per i Buellisti kit siringa mod. schizzettone e cannula/catetere in OMAGGIO presso il mio punto vendita !!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010