Autore |
Messaggio |
Lcube
|
Oggetto del messaggio: Olio sintetico Inviato: 06 dic 2006, 21:15 |
|
Iscritto il: 08 mag 2006, 21:08 Messaggi: 578 Località: Belluno
|
Da qualche parte (147?) ho letto-sentito che al tagliando degli 8000 si passa (passerebbe o dovrebbe passare) da olio minerale a sintetico.
E
Me lo sono sognato? Perchè qua si continua a olio minerale.
Lumi?
Grazie,L 
_________________ L?
Buell American Motorcycles XB9SX MY06 - Buell American Motorcycles S1 White Lightning
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Re: Olio sintetico Inviato: 07 dic 2006, 10:48 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Lcube ha scritto: Da qualche parte (147?) ho letto-sentito che al tagliando degli 8000 si passa (passerebbe o dovrebbe passare) da olio minerale a sintetico. E Me lo sono sognato? Perchè qua si continua a olio minerale. Lumi? Grazie,L 
Ciao Luca, comincio io... è vero, il momento più adatto per fare il passaggio minerale -> sintetico è più o meno quel chilometraggio, prima e comunque per tutto il rodaggio è più indicato il minerale per la conformazione random delle molecole che lo compongono che operano una "rifinitura delle superfici d'attrito" non paragonabile a quella del sintetico (le cui molecole, prodotte appunto per mezzo di sintesi, sono tutte regolari ed identiche). Il passaggio tardivo è invece sconsigliato perché i sintetici sono più detergenti e andrebbero in pochi minuti di funzionamento a rimuovere e mettere in circolo tutta la morchia lasciata dal minerale. Ergo: cambia ora se devi fare il tagliando o cambia alla prossima occasione se lo hai appena fatto, l'importante è scegliere con oculatezza e cognizione di causa l'olio sintetico giusto per i nostri motori. E qui ti rimando ad un approfondimento incredibile operato da Giorgio Thewolfepecoranera per il Webchapter... Google sarà tuo alleato!

_________________ 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 dic 2006, 12:31 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
non riesco a trovarlo!
mi daresti il link!
grasie!! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 dic 2006, 13:32 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 dic 2006, 13:45 |
|
|
147dB ha scritto: http://www.webchapter.it/forum.htm ... Il topic, individuabile in 2 secondi, è questo: http://freeforumzone.leonardo.it/viewme ... 0&idd=4794(giusto perché il buellista medio è moooooooolto pigro....)
Cito dal trattato di Giorgio:
"Le basi sintetiche possono essere derivate dal Polialfaoleofine idrogenato PAO oppure da Esteri organici.
Gli esteri organici oltre alle ottime caratterstiche delle PAO aggiungono un altissimo indice di “ untuosita “ sono le piu’ pregiate e costose. "
............ma, gli esteri organici cosa sono?????????
Le cagate degli extracomunitari??????
La Farnesina ne sà qualcosa?????????
p.s. un esempio...
L' acetato di etile è l'estere dell'etanolo e dell'acido acetico.
A temperatura ambiente si presenta come un liquido volatile, incolore e dal gradevole odore fruttato; è un composto molto infiammabile, irritante.
Trova largo uso come solvente per vernici, resine e colle essendo relativamente meno tossico di altri solventi clorurati.
Viene preperato mediante riscaldamento a riflusso e successiva distillazione di una miscela di acido acetico glaciale ed etanolo, in presenza di acido solforico concentrato come catalizzatore.
CH3COOH + CH3CH2OH → CH3COOCH2CH3 + H2O
Dato che la reazione è reversibile e produce un equilibrio chimico, la resa è piuttosto bassa, a meno che l'equilibrio non venga spostato a destra tramite la rimozione dell'acqua che si forma. Le rese della sintesi possono essere migliorate partendo dal cloruro di acetile anziché dall'acido acetico e conducendo la reazione in presenza di una base che rimuova l'acido cloridrico, ad esempio la piridina.
L'acetato di etile subisce facilmente idrolisi convertendosi in acido acetico ed etanolo se scaldato in presenza di soluzioni acquose di acidi forti o basi forti.

|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 dic 2006, 13:48 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
se posso dire la mia...
tanto per confondere un po' le idee:
http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=2285
insomma occhio alla trasmissione.. a mia sensazione con la cura post aquila urlante il cambio ne ha goduto...
...certo non sono andato dal concessionario...ma dal mio meccanico di fiducia

_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 dic 2006, 14:06 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
L'olio del cambio è come le gomme... per forza che nuovo è meglio di frusto. Ma questo non implica la miglior qualità di una marca rispetto ad un altra... o meglio non basta a decretare supremazie! Tra l'altro per i nostri cambio/primaria/frizione andrebbe benone qualsiasi olio motore compatibile col gruppo cambio/frizione... la catena primaria è infatti equiparata agli ingranaggi del cambio. Io, per esempio, mi trovo bene con gli oli cambio per motori a 2 tempi, ora poi ho giù un Trizone della Castrol perché in occasione dell'ultimo cambio la teoria mi era sembrata convincente, inZomma, tutto fa brodo... BASTA CHE NON SIA OLIO PER TRASMISSIONE 75-80/90 perchè solitamente NON E' COMPATIBILE CON LA FRIZIONE IN BAGNO D'OLIO.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
maxrd63
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 dic 2006, 00:06 |
|
Iscritto il: 02 dic 2006, 20:12 Messaggi: 121 Località: TORINO
|
A me quando avevo il transalp anni fa andava da dio con cambio e frizione l'agip sint 2000 confermato da tutti quelli che l'hanno provato su mio consiglio.
Penso provero ache sulla Buell al prox cambio
Poi vi dico
Ciau
Max
_________________ EXMANICO Rendere difficile il facile facendo l'inutile perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!
|
|
 |
|
 |
Lcube
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 dic 2006, 20:19 |
|
Iscritto il: 08 mag 2006, 21:08 Messaggi: 578 Località: Belluno
|
Ma alla fine allora che faccio?
Ho la moto a circa 7600km fresca di prematuro tagliando degli "8000", nel quale appunto ritrovo messo l'olio "di prima" (minerale).
Tiro ancora un pò con quest'olio (quanto?) facendo i dovuti rabbocchi (di olio minerale) poi lo cambio tutto di colpo col sintetico?
Mi secca "buttare" tutto l'olio appena messo e pagato...certo se vado incontro a danni lo cambio anche subito ma non mi pare sia quello il rischio (almeno imminente).
Right?
Luca
_________________ L?
Buell American Motorcycles XB9SX MY06 - Buell American Motorcycles S1 White Lightning
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 dic 2006, 23:40 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Right. Io anticiperei un pochetto anche il tagliando dei 16.000. Diciamo di 2.000 Km. Ai 14.000 cambi olio e filtro e vai di sintetico 20W50! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Lcube
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 dic 2006, 08:47 |
|
Iscritto il: 08 mag 2006, 21:08 Messaggi: 578 Località: Belluno
|
Grazie Mauro.
L 
_________________ L?
Buell American Motorcycles XB9SX MY06 - Buell American Motorcycles S1 White Lightning
|
|
 |
|
 |
thewolfepecoranera
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 dic 2006, 14:58 |
|
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 dic 2006, 17:23 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
b4l0rd0
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 gen 2007, 10:03 |
|
Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58 Messaggi: 502 Località: verona
|
sono anch'io interessato a questa faccenda del cambio olio... ma se lo dico a quelli dell'officina di mettermi il sintetico al posto del minerale,mi prendono per deficiente? oppure è meglio se faccio tutto da solo,tanto tra due mesi la garanzia scade e ora ho 5800 km ...
_________________ :: RIZ ::
se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!
VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544
ex xb12s MY 2005
r 1200 gs MY 2008
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 gen 2007, 10:16 |
|
|
b4l0rd0 ha scritto: sono anch'io interessato a questa faccenda del cambio olio... ma se lo dico a quelli dell'officina di mettermi il sintetico al posto del minerale,mi prendono per deficiente? oppure è meglio se faccio tutto da solo,tanto tra due mesi la garanzia scade e ora ho 5800 km ...
non stai mai fermo un attimo eh! 
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 gen 2007, 10:17 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
b4l0rd0 ha scritto: ma se lo dico a quelli dell'officina di mettermi il sintetico al posto del minerale,mi prendono per deficiente?
Non credo, ti proporranno lo Screaming Eagle che costa come un rene sul mercato nero di Nuova Delhi e appena te ne esci lasciando lì la moto telefonano a tutta la famiglia annunciando che i tempi duri sono finalmente terminati... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 gen 2007, 10:22 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
OT: Kickit, ma la tua firma... non è che per caso si potrebbe ridimensionare ad un più congruo 392x72 (misura standard per i già enormi banner pieni) senza per questo stravolgerne l'indubbio spessore ed i significati reconditi? Faresti un gran servizio a chi qualche volta si connette con un display medio - piccolo... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 gen 2007, 10:24 |
|
|
147dB ha scritto: OT: Kickit, ma la tua firma... non è che per caso si potrebbe ridimensionare ad un più congruo 392x72 (misura standard per i già enormi banner pieni) senza per questo stravolgerne l'indubbio spessore ed i significati reconditi? Faresti un gran servizio a chi qualche volta si connette con un display medio - piccolo... 
o sommo,cortesemente ti potresti salvare l'immagine,ridimensionarla
e inviarmi il link che sono un incapace?
grassie 
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 gen 2007, 10:26 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
...verrebbe una cosa così...
Più sobria, non credi?
![40 [smilie=40.gif]](./images/smilies/40.gif)
_________________ 
|
|
 |
|
 |
b4l0rd0
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 gen 2007, 10:34 |
|
Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58 Messaggi: 502 Località: verona
|
kickit ha scritto: b4l0rd0 ha scritto: sono anch'io interessato a questa faccenda del cambio olio... ma se lo dico a quelli dell'officina di mettermi il sintetico al posto del minerale,mi prendono per deficiente? oppure è meglio se faccio tutto da solo,tanto tra due mesi la garanzia scade e ora ho 5800 km ... non stai mai fermo un attimo eh!  chi si ferma è perduto! Cita: Non credo, ti proporranno lo Screaming Eagle che costa come un rene sul mercato nero di Nuova Delhi e appena te ne esci lasciando lì la moto telefonano a tutta la famiglia annunciando che i tempi duri sono finalmente terminati... Mr. Green Mr. Green Mr. Green E' un modo per dirmi che chi fa da sè fa per tre? peccato che l'unione fa la forza... Vorrà dire che tornerò a riproporre la domanda sul cambio olio tra un mesetto ... Cita: OT: Kickit, ma la tua firma... non è che per caso si potrebbe ridimensionare ad un più congruo 392x72 (misura standard per i già enormi banner pieni) senza per questo stravolgerne l'indubbio spessore ed i significati reconditi? Faresti un gran servizio a chi qualche volta si connette con un display medio - piccolo... Mr. Green Mr. Green Mr. Green
a dire il vero è la prima cosa che ho pensato quando sono entrato in questo forum...poi ci ho fatto l'abitudine e ora mi sono quasi affezionato 
_________________ :: RIZ ::
se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!
VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544
ex xb12s MY 2005
r 1200 gs MY 2008
|
|
 |
|
 |
b4l0rd0
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 gen 2007, 23:09 |
|
Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58 Messaggi: 502 Località: verona
|
oggi sono stato alla HD di verona,ho chiesto un chilo d'olio per fare un rabbocco alla mia buella e mi hanno dato questo
http://psndealer.com/dealersite/images/ ... ottles.gif
vedendo che era sintetico gli ho detto che credevo ci fosse dell'olio minerale dentro nel mio motore. Lui mi ha risposto che il minerale lo usavano per il 1350  qualcuno sa spiegarmi questa cosa? è a discrezione dell'officina mettere un tipo di olio piuttosto che un altro? forse che sia stato fatto il passaggio da minerale a sintetico al tagliando dei 1600?
...
_________________ :: RIZ ::
se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!
VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544
ex xb12s MY 2005
r 1200 gs MY 2008
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2007, 00:27 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Questo dovrebbero saperlo loro... certo è che le Buell escono dalla fabbrica col minerale e ancoara minerale andrebbe messo al primo tagliando dei 1600 (o dei 160, come ritengo più appropriato io...).
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|