Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Viti spanate lato DX carter. Per quale motivo? Foto inside
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 17:51 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Salve a tutti, ieri sera dando una pulita alla moto (e' messa sui cavalletti) mi sono reso conto che le 7 viti che fissano il coperchio al carter lato DX (se non ricordo male sotto questo coperto ci sono gli ingranaggi della marce) sono leggermente spanate (2 messe in condizioni pessime). Mi sono accorto di questa cosa solo ora perche' le viti sono nere e quel lato di solito e' accostato al muro del garage. Non credo che dalla fabbrica sia uscita cosi' e siccome il precedente proprietario non e' reperibile non ho avuto la possibilita' di chiedere a lui.

La moto ha effettuato solo il primo tagliando (attualmente ha 3400 km). Siccome non sono proprio pratico e vedendo che la moto e' praticamente nuova, mi sapreste dire gentilmente per quale motivo si dovrebbe aprire quella cover? Il precendete proprietario ha potuto combinare casini o rompere qualcosa? Grazie a tutti :mrgreen:

Di seguito trovate una foto esplicativa (nel caso non mi fosse spiegato bene e' la cover dove e' scritto Thunderstorm 1203) :

    Immagine

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
leggermente spanate? cosa significa?
non riesci a fare una foto?

sono tutte spanate?
se si, allora è evidentemente un lavoro fatto dopo, se no, allora potrebbe anche essere uscita di fabbrica cos'!

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
ma sinceramente credo sia improvabile che il vecchio proprietario abbia aperto lui le viti,non c'è ninete all'interno che possa essere cambiato o sostituito autonomamente su una moto nuova.
secondo me o è stato fatto qualche intervento in garanzia sulla moto (e il proprietario ha omesso di dirlo al momento della compravendita) oppure sono state spanatein fabbrica al momento del montaggio...

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 18:01 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
A.D. ha scritto:
leggermente spanate? cosa significa?
non riesci a fare una foto?

sono tutte spanate?
se si, allora è evidentemente un lavoro fatto dopo, se no, allora potrebbe anche essere uscita di fabbrica cos'!


Al momento non ho la moto sotto mano, torno a casa fra un po', cmq. 2 delle 7 sono proprio spanate, le altre 5 sono ok.

La motivazione di questa cosa? Danni ad i vari ingranaggi delle marce? Come potrebbe essere possibile su una moto cosi' giovane? :shock:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
A.D. ha scritto:
leggermente spanate? cosa significa?
non riesci a fare una foto?

sono tutte spanate?
se si, allora è evidentemente un lavoro fatto dopo, se no, allora potrebbe anche essere uscita di fabbrica cos'!


abbiamo pensato gli stessi motivi..

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 18:06 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Appena torno a casa faccio due foto cosi' vi faccio vedere meglio...

La cosa e' veramente strana anche perche' il tizio aveva "omesso" anche altre cosette prima e durante la vendita. Infatti sono con le orecchie dritte proprio per questo motivo... :roll:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 18:15 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
A me hanno rovinato le brugole della pinza freno anteriore, la cosa incredibile che in HD a Cagliari mi hanno risposto si ma le buell hanno sia Viti e bulloni in pollici e normali il meccanico si é distratto........ Lascio a vostra immaginazione cosa gli ho potuto dire e ricordagli figli di chi erano :evil: magari durante il tagliando hanno fatto un'ispezione, ma non voglio pensare che siano anche loro cosi asini

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 18:21 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
@ X-LITE - Be il primo tagliando A 1600 KM), a detta del tizio, e' stato fatto li... Quindi tutto dire.

Cmq. stasera metto un po' di foto e do anche una controllata al libretto di manutenzione. Se non ricordo male li ci sono scritti anche i tagliandi effettuati :wink:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
:shock: ...Cavolo.... Chiunque sia stato ora hai un bel problema!!! :roll:

Ti dico quello che farei io se fossi nei tuoi panni...

Bisogna ruotare il motore e smontare coperchi e rockers in modo da poter togliere il carter (questo l'ho imparato giusto l'altro ieri... :mrgreen: ). Forse anche i collettori, non so sulle post '07...
A questo punto bisogna rifare i filetti con gli Helicoil.
Bisogna stare attenti a non far uscire le camme quando smonti il carter e soprattutto attenzione a non far entrare truccioli e sporcizia nella zona degli ingranaggi. Gli helicoils tengono più del filetto originale, essendo in acciaio e potresti farli metrici...

Certo è che è un bel lavoro, difficoltà medio alta... Te la sentiresti? :?


http://it.wikipedia.org/wiki/Helicoil

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Uly'73 ha scritto:
:shock: ...Cavolo.... Chiunque sia stato ora hai un bel problema!!! :roll:

Ti dico quello che farei io se fossi nei tuoi panni...

Bisogna ruotare il motore e smontare coperchi e rockers in modo da poter togliere il carter (questo l'ho imparato giusto l'altro ieri... :mrgreen: ). Forse anche i collettori, non so sulle post '07...
A questo punto bisogna rifare i filetti con gli Helicoil.
Bisogna stare attenti a non far uscire le camme quando smonti il carter e soprattutto attenzione a non far entrare truccioli e sporcizia nella zona degli ingranaggi. Gli helicoils tengono più del filetto originale, essendo in acciaio e potresti farli metrici...

Certo è che è un bel lavoro, difficoltà medio alta... Te la sentiresti? :?


http://it.wikipedia.org/wiki/Helicoil


te stai male. :roll:


:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
GyTe ha scritto:
A.D. ha scritto:
leggermente spanate? cosa significa?
non riesci a fare una foto?

sono tutte spanate?
se si, allora è evidentemente un lavoro fatto dopo, se no, allora potrebbe anche essere uscita di fabbrica cos'!


Al momento non ho la moto sotto mano, torno a casa fra un po', cmq. 2 delle 7 sono proprio spanate, le altre 5 sono ok.

La motivazione di questa cosa? Danni ad i vari ingranaggi delle marce? Come potrebbe essere possibile su una moto cosi' giovane? :shock:


se te ne hanno fatte 2 su 7 secondo me lo hanno aperto:
non conosco il profilo della forza lavoro in Buell al tempo, ma escludo cingalesi o similari.... in quella zona sono tutti americani "doc".
in fabbrica spanni le viti, non le esagonali.
inoltre difficile spanare in avvitamento, si spanna in svitamento.

l'ipotesi più probabile è che, siccome in alcune concessionarie, i meccanici non sanno nemmeno che esitono bulloni con metriche diverse su queste moto, il tizio ci avrà messo una bella 6 metrica e provato sulla prima... poi avrà avuto il dubbio del senso di rotazione (orario o antiorario) e provato su un'altra (vedi mai che la prima era incastrata o impasta,...).
spanata la seconda, gli sarà venuto il cagotto e avrà chiesto al capo officina che gli avrà detto: hai provato con quelle in pollici???
8)


BASTARDI!
:xmasgreen:



a questo punto mi sovviene il dubbio.

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
:: alcol ::







[smilie=f_fum010.gif]









[smilie=f_ko_043.gif]









[smilie=buongiorno.gif]









[smilie=36.gif]

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 19:40 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
@ Uly'73 - LOL tutto sto casino speriamo di no!!! Anche perche' a mio avviso si possono ancora svitare (magari con tanta pazienza) :D
@ A.D. - E' molto probabile che sia successa una cosa del genere.
@ X-LITE - Ho controllato il libretto di manutenzione. Il tagliando dei 1600km e' stato fatto proprio li ;)

Ecco le foto :

Visione d'insieme --> Immagine

Primi 3 viti --> Immagine

Le prime due di prima piu' la terza --> Immagine

La prima partendo da sotto --> Immagine

Centrale sotto --> Immagine

Ultima a destra sotto --> Immagine

Di nuovo ultime due sotto --> Immagine

Anche se il flash tende un pochino ad uniformare il tutto, vi posso assicurare che le 3 viti che si trovano nella parte inferiore del carter non se la passano proprio bene, nello specifico quella tutta sinistra e quella tutta a destra.

Anche se a me rimane sempre il dubbio, hanno aperto il carter per l'ispezione dei 1600 KM o per qualche altro motivo?!?!?!

Fatemi sapere cosa ne pensate :)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
non e' niente anche la mia che e' una 08 e quando l ho presa aveva 3000km ha 2 viti leggermente smussate e non sono stati fatti interventi...


:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Per toglirere il carter bisogna seguire le operazioni che ti ho elencato prima... Non ci sono cazzi!!!

Ma le viti che tu reputi spannate, se le avviti, girano a vuoto? Oppure per spannate intendi che si è rovinata la sede esagonale per la chiave a brugola?

Dalle foto non si capisce il problema.. :?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
no il suo problema non e' la vite che gira a vuoto....
con "spanate" intende quando metti male la brugola e rovini il dado....
:mrgreen:


La sella? :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 20:03 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
ivanos ha scritto:
no il suo problema non e' la vite che gira a vuoto....
con "spanate" intende quando metti male la brugola e rovini il dado....
:mrgreen:


Esattamente e' quello che intendevo io. Forse ho utilizzato il termine sbagliato... E come se ci avessero lavorato sopra ma con la misura sbagliata.

Cita:
La sella? :supergreen:


In che senso?!??!?

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
non e' per te !:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ma allora non c'è nessun problema!!! :roll:

Ordina un kit viti nuovo e vai sereno...

Certo, a te rimane il dubbio del perchè qualcuno abbia tentato di svitarle...

Boh? C'ho mica le palle di cristallo!!! :xmasgreen:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 21:07 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Uly'73 ha scritto:
Ma allora non c'è nessun problema!!! :roll:

Ordina un kit viti nuovo e vai sereno...

Certo, a te rimane il dubbio del perchè qualcuno abbia tentato di svitarle...

Boh? C'ho mica le palle di cristallo!!! :xmasgreen:

Esattamente... E' proprio quello il mio dilemma.... Sapere la motivazione!

Va be pace, magari a qualcuno verra' in mente... Per il kit di viti, domani passo in H.D. e vedo di prenderle :wink:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 ott 2010, 20:15
Messaggi: 420
GyTe ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Ma allora non c'è nessun problema!!! :roll:

Ordina un kit viti nuovo e vai sereno...

Certo, a te rimane il dubbio del perchè qualcuno abbia tentato di svitarle...

Boh? C'ho mica le palle di cristallo!!! :xmasgreen:

Esattamente... E' proprio quello il mio dilemma.... Sapere la motivazione!

Va be pace, magari a qualcuno verra' in mente... Per il kit di viti, domani passo in H.D. e vedo di prenderle :wink:


fidati chiedi il prezzo prima...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
secondo me e uscita così dalla fabbrica... li montano tutto con le pistole ad aria e puo darsi che la persona che ha fissato le viti non abbia inserito bene fino in fondo la brugola :evil:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010