Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: e finalmente..........
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
dopo 30.000 km con la 9
e 29000 con la 12

tutti percorsi a modo !!!!!!!!!!


il primo problema e' arrivato .......................


carter primaria fottuto ole'

spero possa servire ad altri visto che e' un problema gia' riscontrato su altre moto e soprattutto sulle xb 12 di tutte le annate

per controllare dovete aprire il coperchio del carter , levare la molla svitare l'alberino per registare la frizione, sfilare il tutto e controllare l'interno del carter che non abbia venature anomale , vi consiglio di farlo specialmente se siete in la' con i km


con 350 neuri di carter e un po' di buona volonta' si risolve tutto aspettando il problema futuro !!!!!!!!!

ti amo bastarda :xmasgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 16:59 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
crepato il bordino?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
questa discussione e' inutile senza foto ... :shock:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Immagine

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 17:05 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Mi spiace peo... sono cose che capitano... Poi con tutti quei km sul groppone...

Poteva andare peggio (toccatina) :mrgreen:

Edit :

@ Jason - Mi sembrava che mancasse qualcosa :rotlfgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
:supergreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
Cazzo, spiegati un po' meglio: sembri AD come ti esprimi... :supergreen:

Ecche m'interessa assai sta cosa :roll:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
ripeto e semplicissimo basta aprire , smontare una vite e controllare appena riapro il carter faro' una foto

il pezzo che si crepa e poi si rompe e' il bordino interno del carter , impossibile da non notare

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
peogrossi ha scritto:
ripeto e semplicissimo basta aprire , smontare una vite e controllare appena riapro il carter faro' una foto

il pezzo che si crepa e poi si rompe e' il bordino interno del carter , impossibile da non notare


Quindi devo aspettare altri 30000 Km? :supergreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
beach80 ha scritto:
peogrossi ha scritto:
ripeto e semplicissimo basta aprire , smontare una vite e controllare appena riapro il carter faro' una foto

il pezzo che si crepa e poi si rompe e' il bordino interno del carter , impossibile da non notare


Quindi devo aspettare altri 30000 Km? :supergreen: :rotlfgreen:


aspettare che mi arrivi il carter nuovo

io non ridrerei molto......... :xmasgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
peogrossi ha scritto:
beach80 ha scritto:
peogrossi ha scritto:
ripeto e semplicissimo basta aprire , smontare una vite e controllare appena riapro il carter faro' una foto

il pezzo che si crepa e poi si rompe e' il bordino interno del carter , impossibile da non notare


Quindi devo aspettare altri 30000 Km? :supergreen: :rotlfgreen:


aspettare che mi arrivi il carter nuovo

io non ridrerei molto......... :xmasgreen:


Sgrat... sgrat (non so neanche quanti Km ho, ma ne stimo 20000 ad occhio e croce) :roll:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 19:01 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
E' successo lo stesso a dakota qualche tempo fa'. Ecco un po' di foto :

Immagine

Immagine

Ci sono anche due thread di riferimento :

1 --> http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=24687

e

2--> http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=24701

:wink: top performance

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
GyTe ha scritto:
E' successo lo stesso a dakota qualche tempo fa'. Ecco un po' di foto :

Immagine

Immagine

Ci sono anche due thread di riferimento :

1 --> http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=24687

e

2--> http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=24701

:wink: top performance


ma quando escono le liste dei papabili?
non ti si regge più!!
:supergreen: :supergreen:


significantly above!
o... come... cazzz...si scrive...

:xmasgreen:


a bobazza! io sono pronto per il colpo di reni nei prossime 6 settimana!

spero che la miccia sia abbastanza lunga ma non troppo...
:xmasgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e finalmente..........
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
peogrossi ha scritto:
dopo 30.000 km con la 9
e 29000 con la 12

tutti percorsi a modo !!!!!!!!!!


il primo problema e' arrivato .......................


carter primaria fottuto ole'

spero possa servire ad altri visto che e' un problema gia' riscontrato su altre moto e soprattutto sulle xb 12 di tutte le annate

per controllare dovete aprire il coperchio del carter , levare la molla svitare l'alberino per registare la frizione, sfilare il tutto e controllare l'interno del carter che non abbia venature anomale , vi consiglio di farlo specialmente se siete in la' con i km


con 350 neuri di carter e un po' di buona volonta' si risolve tutto aspettando il problema futuro !!!!!!!!!

ti amo bastarda :xmasgreen:


Praticamente quello che è successo al Maury l'anno scorso al run Emilia... Ma come hai fatto a proseguire??

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e finalmente..........
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Tommy ha scritto:
peogrossi ha scritto:
dopo 30.000 km con la 9
e 29000 con la 12

tutti percorsi a modo !!!!!!!!!!


il primo problema e' arrivato .......................


carter primaria fottuto ole'

spero possa servire ad altri visto che e' un problema gia' riscontrato su altre moto e soprattutto sulle xb 12 di tutte le annate

per controllare dovete aprire il coperchio del carter , levare la molla svitare l'alberino per registare la frizione, sfilare il tutto e controllare l'interno del carter che non abbia venature anomale , vi consiglio di farlo specialmente se siete in la' con i km


con 350 neuri di carter e un po' di buona volonta' si risolve tutto aspettando il problema futuro !!!!!!!!!

ti amo bastarda :xmasgreen:


Praticamente quello che è successo al Maury l'anno scorso al run Emilia... Ma come hai fatto a proseguire??


esatto.

fortunatamente ero in autostrada al rientro ho messo la quarta e via, logicamente c'era traffico due smanettate di gas e si aprivano come libri, a parte qualche solito stronzo che si e' preso qualche bel vaffanculo e qualche manata sugli specchietti

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Ma gli specchietti sei riuscito a staccarli almeno??? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18
Messaggi: 1009
Località: carvico (bg)
peo non si puo riportare con una saldatura o altro?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e finalmente..........
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 22:54 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Cita:
qualche manata sugli specchietti


:shock: :rotlfgreen: solo tu :rotlfgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
samy ha scritto:
peo non si puo riportare con una saldatura o altro?


Ci proverò ma preferisco montarne uno nuovo, se riesce la saldatura lo terro' di scorta

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2011, 09:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Facciamo che con le mie ridotte capacità mentali non c'ho capito una mazza. Quando smonti agevola di foto cosi posso capire esattamente dove si spacca e cosa c'è da controllare...
Che palle però... :( :( :(

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2011, 10:26 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
ArsenioLupin ha scritto:
Facciamo che con le mie ridotte capacità mentali non c'ho capito una mazza. Quando smonti agevola di foto cosi posso capire esattamente dove si spacca e cosa c'è da controllare...
Che palle però... :( :( :(


Aspettiamo le foto di Peo intanto per darti un'idea ho evidenziato in giallo le aree colpite dal problema ;) :

Immagine Immagine

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2011, 11:48 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
comunque quel bordino è davvero difficile da saldare.. saranno 5 millimetri.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010