Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Olio mai rabboccato
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Leggendo altri post si parlava di olio...
Ebbene da quando ho fatto il tagliando degli 8000 non ho mai rabboccato un capperi e ora la moto ha 15000km prossima quindi al tagliando dei 16000km.
Questo sabato avevo intenzione di fare un giretto di circa 500km... dite che forse è meglio passo a prendere una boccetta d'olio per il rabbocco? Anche se fra un 1500 max 2000km porterò la moto al tagliando e verrà cambiato tutto? Creerà problemi il rabbocco olio? O meglio lo sostituisca tutto?

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
PS eventualmente che olio metto? "SCRIMI-NIGOL" e poi... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
rabbocca con l'olio che hanno messo all'ultimo tagliando poi eventualmente al prossimo tagliando utilizzi lo screamin eagle

fai attenzione perché se passi dall'olio minerale a quello sintetico devi farlo colare bene onde evitare che si creino delle morchie nel motore

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53
Messaggi: 592
olio nin questa moto è un mistero

io metto il 20/50
ma alcuni mi dicono che va bene anche il 15/50 o addirittura il 10/50

bhoooooooo

ci sono 50 post ma nessuno che fa chiarezza

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ma che ragionamenti....tante teste tante idee.
Io, nel dubbio, meto quello che consigliano sul libretto uso e manutenzione percio' o Scremin' oppure, come faccio adesso, il Motul approvato da Hd con la gradazione che dicono loro.
Gli esperimenti li lascio fare ad altri, gli sbiellamenti, sminchiamenti di pompe olio e altro pure :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 13:40 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Esatto controlla e rabocca eventualmente con olio screminigols :xmasgreen:

controllo del livello fai un giro fai scaldare bene l'olio ti fermi aspetti 5/10 min e controlli il livello

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Allora la moto è sempre stata tagliandata HD... quindi posso tranquillamente rabboccare con olio HD. Per il livello seguiro il consiglio di xlite... giretto e poi fermo per 5/10 minuti prima del controllo...
Grazie a tutti per le info...

Poi magari il rabbocco non serve però mi sembrano tanti 7000km senza mai una goccina aggiunta... la moto non segna niente per ora però prevenire è meglio che curare :wink:

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
io controllo ogni 1000km e cambio olio e filtro ogni 4000km. scrimin igol. appropo' ... quanto costa in italia?

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
ammericano ha scritto:
io controllo ogni 1000km e cambio olio e filtro ogni 4000km. scrimin igol. appropo' ... quanto costa in italia?

Alla fine non è una brutta idea la tua... per il prezzo ti saprò dire... oggi provo passare in HD a prenderne un flaconcino...

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
è come andrebbe e come dovresti fare, non aspettare prima del tagliando a farlo!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
il manuale della buell dice di controllare il livello ad ogni pieno :oops:

alla fine di olio e filtro si spende 'poco' quindi preferisco cambiarlo con frequenza doppia. bastano 10minuti e passa la paura. ne aproffito anche per controllare viti e vitarelle, freni, ossidazioni varie, graffi, la primaria ogni due cambi olio... etc, 'nsomma diamoci 'nocchiata al trattore :wink:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ma infatti....
poi con tutti quelli che sul forum vengono a dire "mangia olio" "son rimasto senz'olio" la foglia andava mangiata gia' da molto tempo e controllato ben spesso 8)

io la primaria non lo controllo mai...anche perchè se non hai perdite dove puo' andare?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
american_dream ha scritto:
ma infatti....
poi con tutti quelli che sul forum vengono a dire "mangia olio" "son rimasto senz'olio" la foglia andava mangiata gia' da molto tempo e controllato ben spesso 8)

io la primaria non lo controllo mai...anche perchè se non hai perdite dove puo' andare?


la tensione della primaria va controllata e l'olio cambiato. eccheccazzo! :shock:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ok, agli intervalli lo faccio anch'io, sul controllo olio dicevo, quello mica si mangia

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
ambe' ... :wink:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Io cambio moto ogni 4000km :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen:

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
e ci credo ... le grippi tutte! :shock: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53
Messaggi: 592
20/50 anche se la moto ha centrlina e scarico?
i giri motore con mappatura aumentano si deve cambiare anche gradazione?.

che confusione

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53
Messaggi: 592
screm eagle o come si chiama è semisintetico?
dove si compra?


devo fare il tagliando fra un po

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
no, la centralina non ti aumenta il limite superiore di giri altrimenti spappoli il motore. per strada sono certo che le sollecitazioni termiche siano le stesse (salvo mappe che per errore sono troppo magre)... quindi stesso olio.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53
Messaggi: 592
dove lo trovo sto screm ecc...............?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2011, 08:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Allora 3 minuti riscaldamento... 12 km di strada... 10 minuti fermo... controllo olio.... nel range prefissato... ok viaaaaaaaaa

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010