Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 15 ott 2013, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Ciao ragazzi, sono nuovo del FORUM, mi chiamo Federico e fino a poco fa ero il felice possessore di una BUELL XB9S del 2003. Ero perchè da qualche mese mi si presenta un problema dal quale nopn riesco a venire fuori e mi rode parecchio doverla portare in officina visto che fino ad ora me la sono sempre cavata da solo in tutto e per tutto.
Il problema , ormai sistematico , è questo: Esco a fare un giro, metto l'ultima marcia e a 140 Km/h a 5000 giri dopo meno di 1 km si accende la spia avaria motore. Se uso la moto in modalità "cazzeggio" in città va bene. Il codice di errore è il 13 ... leggendo qua e la ho cambiato la sonda lambda,niente, il sensore ossigeno dell'airbox, niente, il regolatore di tensione per un altro problema, niente ... non so piu' che fare e dove sbattere la testa.

Inoltre, ho fatto anche la pulizia degli iniettori. Nel riumontare tutto, mi sono accorto che nel gruppo parfallato c'è un attacco per un tubicino, ma penso che non ci sia mai sato iniente. Nel controllo generale che ho fatto ho notato anche un tubo di gomma che parte dal motore (piu' o meno dal motorino di avviameto) e va sopra in direzione del gruppo farfallato e sbuca nel vuoto. Possibile ?
La sonda lambda che ho cambiato è della BOSCH, ho portato la vecchia quando l'ho cambiata da un ricambista che ha controllato il codice e quindi mi ha dato una bosh visto che il codie è quello.

Non so piu' che pesci prendere. Nella speranza che mi possiate dare una mano vi posto alcune foto per chiarire meglio le idee. Grazie.


Allegati:
Commento file: centralina
Centralina.JPG
Centralina.JPG [ 46.1 KiB | Osservato 5493 volte ]
Commento file: Questo è l'errore lecco con ECM SPY
Errore 13 BUELL.jpg
Errore 13 BUELL.jpg [ 40.71 KiB | Osservato 5493 volte ]
Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 15 ott 2013, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
Ho una 9 del 2003 anche io.. controlla i vari fili che vanno dalla centralina alle varie parti della moto... a me diversi si erano consumati strusciando sul fodno vasca... facevano falsi contatti e ci impazzivo...
in particolare dove girano intorno alla batteria e proseguono verso il motore... si consumano sul fondo della vasca in plastica e sul bullone che tiene la serratura della sella....

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 15 ott 2013, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Grazie, seguo il tuo consiglio al volo. Tempo fa ho risolto un problema di cortocircuito sui fili della piega dello sterzo.
Ho appena controllato anche la sonda lambda con il tester e sembra funzionare. Impostando su DCV a 2000m e toccando con un puntale massa e con l'latro il PIN del connettore i valori oscillano .. quindi penso funzioni alla grande.
Vado a seguire il tuo consiglio e ci risentiamo a presto ....
la cosa che non mi spiego è perchè lo fa solo dopo che la moto si scalda un po e a quella velocità.
Ho anche provato a spegnere la moto mentre camminavo e a riaccenderla, l'erroee scompare e riappare. Inoltre, un paio di settimane fa, avvilito da questa cosa ho lasciato aperto il GAS e ho detto "fino a che si spacca". Dopo diversi Km la moto ha iniziato a camminare sempre meno e sono rientrato a casa senza poter superare i 90 Km /h.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 15 ott 2013, 12:39 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
controlla anche la pressione della pompa benzina.
e il connettore che sta sopra la puleggia anteriore della trasmissione.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 15 ott 2013, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Ciao, innanzitutto grazie per le risposte, conto veramente su di voi per venirne a capo.
Il connettore che dici è quello "noto" che si brucia sulle BUELL ? Beh a me si è già bruciato e l'ho sostituito, insieme al regolatore di tensione, mettendo come spinotto un bel MAMMUT (sotto consiglio di un amico elettricista, che mi ha detto che cosi non avrò piu' problemi,) quindi diamo per scontato che funziona.
La benzina arriva perchè parte, inoltre il test con ECM SPY dice che funziona. Ma giustamente, come verifico se la pressione è quella giusta ? AIUTO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 15 ott 2013, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Io sostituirei le tenute tra il corpo farfallato e le teste, che spesso si usurano e tirano dentro aria.

In più dovresti verificare il gioco valvole nelle teste. Che non sia il caso di rifarle!!

:wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 15 ott 2013, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Ho finito di contralle i cavi, sembrano OK. L'ultima volta gli ho avvolti prima con il nastro isolante, poi con un'astuccio di gomma e successivamente con dello scotch elastico/gommoso (non so come si chiama). Inoltre, nei punti di attrito ci ho messo dei pezzi di gomma .... antiusura insomma :)

Vi chiedo una cosa, l'attacco posto vicino al corpo farfallato cosa ci va ? Vorrei mandarVi una immagine ma non riesco ad inserire nient'altro,come mai ?



Ora controllero' la pressione dela benzina. e poi altre prove.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 15 ott 2013, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Serve per attaccarci il tubo del vuoto dell'Hypercharger oppure per micurare col vacuometro...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 15 ott 2013, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Quindi lo lascio li dov'è !! :)


Ho appena finito di controllare la pressione della pompa benzina. A moto accesa arriva a 49 PSI. Ho messo un tubo all'attacco del tubo benzina poi con una T ho smistato la benzina ai pistoni e ad un manometro, con il quale ho misurato la pressione della benzina a circuito pieno. Sono contento che sia 49 PSI cosi sto tranquillo, anche perchè tempo fa ho sostituito filtri e tubi all'interno della pompa benzina.

E ora ? Il controllo delle valvole è difficoltoso ?
Cosa posso fare ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 15 ott 2013, 16:26 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Come dice uly potresti anche controllare le guarnizioni del collettore di iniezione sulle testate ma non è semplicissimo. Candele a posto?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 15 ott 2013, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Le candele le ho smontate qualche settimana fa ed erano "NUOVE", erano del colore giusto, lo spessore era quello indicato dal manuale, insomma a posto ... anche perchè a minimo la moto regge bene, cammina,non fa sobbalzi strani.....
Ma vi aggiorno: Un po sconsolato ho rimontato un po tutte le cose, rifasciato i fili, montato il sensosre ossigeno nuovo e ho collegato ECMS SPY per cancellare i vecchi errori. Poi per curiosare sono andato in "Gestione e configurazioni sensori centralina", li dove dice "Valore minimo (RPM) per attivazione sensosre ossigeno da 600 l'ho impostato a 0. Sono uscito a fare il solito giro e MIRACOLO non si è accesa nessuna spia.
Sono stato io a disabilitare il sensore ?
Cosa ho fatto ?
Avro' dei problemi ?
Posso disabilitare altre cose "inutili" ?

(Vi faccio le domande perchè non ne capisco un'H, tutto quello che faccio lo faccio per puro "intuito" se cosi lo vogliamo chiamare :)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 15 ott 2013, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Sono andato a ricontrollare con ECM SPY i valori appena impostati ma da 0 mi è tornato a 600.
Come mai ?
Le spunte invece al lato sono rimaste ... vorrei disattivare questo cavolo di sensore se fosse possibile.

In DIAGNOSTICA ho il segnale CPS con riquadro rosso e valore 5, cos'è ? Non ho errori registrati in memoria pero'.

Poi un'altra cosa, leggendo la EPROM della centralina i valori vanno da un verde chiaro, ad un celeste, ad un blu ad un rosa chiaro .... è normale ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 15 ott 2013, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Nella pagina DIAGNOSTIC il SENSORE O2 lo spunti su OFF e poi nella stessa pagina in basso togli lo spunto TUTTI GLI ALLARMI RELATIVI AL SENSORE O2 (Il 3°, 4° e 5°).

Così disattivi la sonda lambda ed i relativi allarmi. Ricorda di resettare l'AFV a 100% o più perchè sarà quello il valore che terrà in memoria e che verrà applicato alla carburazione.

Per cambiare le guarnizioni al corpo farfallato lo devi smontare. Per verificare le valvole, smonti le teste e le porti da un meccanico che lo sà fare..

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 15 ott 2013, 18:26 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
guarda, ho rifatto ora la moto, un gioiello, candele nuove e tutto ilr esto. Torno a casa, l'accendo e candela morta :: new125 ::

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 16 ott 2013, 08:01 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Palmer, mi dispiace per te ma allo stesso tempo mi riuncuora sapere che non sono l'unico :) :)

Uly'73, quindi disattivare la sonda lambda (visto che è qualcosa legato a quello) non mi comporta problemi ? O problemi di andatura dopo alcuni Km ? Di solito quando esco in moto percorro dai 200 ai 300 Km ed è brutto fermarsi a metà strada ;(

P.S: Pomeriggio setto le cose cosi come me le hai consigliate e vedremo.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 16 ott 2013, 09:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Palmer ha scritto:
guarda, ho rifatto ora la moto, un gioiello, candele nuove e tutto ilr esto. Torno a casa, l'accendo e candela morta :: new125 ::

La prossima volta prima di tornare a casa passa per Lourdes :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 16 ott 2013, 14:04 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Umberto81 ha scritto:
Palmer ha scritto:
guarda, ho rifatto ora la moto, un gioiello, candele nuove e tutto ilr esto. Torno a casa, l'accendo e candela morta :: new125 ::

La prossima volta prima di tornare a casa passa per Lourdes :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado :: :: sado ::



cambiata la candela è tornata meglio che nuova nel 2002 :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 16 ott 2013, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
Uly ma che c'èntra l'errore del sensore ossigeno ocn le valvole....
è un aste e bilanceri con regolazione idraulica.....difficilissim che ne abbia bruciata una...
che volgiamo fargli smontare mezzo motore a caso? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

io sono sempre dell'idea che ci sia un filo che fà contatto... ricontrollali per bene.. il difficile (o forse impossibile senza togliere il motore) è controllarli dove passano tra telaio e cilindro posterior.e...

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 16 ott 2013, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Mah, nulla... Se non per il fatto che il sensore a analizza tutto quello che passa per la valvola di scarico!!
:xmasgreen: :idea:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 16 ott 2013, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Porcaccia la miseria. Sono uscito, anche con questo tempaccio, a provare la moto , contento delle modifiche apportate alla centralina ma niente, nel solito percorso PAM , si è accesa la spia di avaria motore. Torno indietro sconsolato, leggo con ECSM SPY la centralina e mi sono accorto di due cose, anche con l'errore in memoria ,in DIAGNOSTICA c'è un bello zero verde, l'errore solito c'è "Bite 4 codice errore 13 ....", e mi sono accorto che il valore 0 che avevo impostato al sensore ossigeno me lo ha riportato a 600. Alcuni segni di spunta che avevo messo li ha tolti ed altri invece ci sono. Come mai ?
Di logica, pensavo che una volta scritta sulla centralina, la configurazione dovesse rimanere quella vita duran durante, invece, se salvo e leggo OK, spego, riaccendo, leggo SI SONO MODIICATE !!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 16 ott 2013, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Evidentemente stai sbagliando qualcosa nel trasferimento dei dati...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema irrisolvibile da mesi
 Messaggio Inviato: 16 ott 2013, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Uly digli la verità...























Ha sbiellato...


















:: sp ::


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010