quando caazpita esce la XB nuova con il pompone rotax? sperando che non abbia quei convogliatori dell'aria per il radiatore!
non puoi mettere 140 cavalli su un interasse come quello dell'xb classica.
e manco i radiatory davanti al motore, a meno che non sposti di almeno 4-5 gradi l'angolo del cannotto di sterzo...speriamo non esca mai!
ps: comunque la 1125 è già l'xb col rotax purtroppo...
Oggetto del messaggio: Re: la XB nuova quando esce?
Inviato: 09 giu 2008, 17:32
Iscritto il: 21 feb 2007, 17:00 Messaggi: 270 Località: AL BAR
BuellNando ha scritto:
DINGO ha scritto:
quando caazpita esce la XB nuova con il pompone rotax? sperando che non abbia quei convogliatori dell'aria per il radiatore!
non puoi mettere 140 cavalli su un interasse come quello dell'xb classica. e manco i radiatory davanti al motore, a meno che non sposti di almeno 4-5 gradi l'angolo del cannotto di sterzo...speriamo non esca mai!
ps: comunque la 1125 è già l'xb col rotax purtroppo...
nando io dicevo nova,nova
progetto novo,novo.
e' chiaro che con 140/150cv un pelo piu' lunga e' d'obbligo
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 giu 2008, 18:25
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
Sbarro ha scritto:
Non me ne vogliate, ma la 1125 senza tutta "quella roba di troppo" non mi dispiacerebbe affatto!
Parliamoci chiaro: l'XB ha il motore HD ma è timidamente nascosto nel telaio (non come nei tralicci dove viene spavaldamente mostrato)
Non va una sega (io ce l'ho e lo so)
Il sound è magnifico (ma solo con uno scarico adeguato)
Il motore in quanto HD pompato non è il massimo dell'affidabilità
Il cambio è pessimo
La 1125 non è il massimo della bellezza estetica ma ha motore e ciclistica decisamente migliorata; se uscisse la versione naked ci fare un pensierino
... se poi volessi una buell DOC ci son sempre gli immortali tralicci, S1 in primis
mi sembra un pensiero da Jap, purtroppo!
_________________
ArsenioLupin
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 giu 2008, 18:34
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
Cita:
mi sembra un pensiero da Jap, purtroppo!
Quoto, nn hanno ancora in mano la Buell e già vogliono che sia diversa. La buell è la buell! E' diversa dalle altre motociclette per le sue caratteristiche!
La buell è bella perchè si distingue dalle altre, se volete una moto potente che non vibri che sia lunga che abbia il doppio freno che abbia un cambio perfetto, allora andatevi a prendere una giapponese.
Sono d'accordo con i miglioramenti, a patto che non ne stravolgano l'idea di fondo. La buell a mio avviso è stata creata per una guida divertente e pronta, non per andare a 300km/h...
Boh, forse ne son state vendute troppe di buell. Sinceramente spero che la buell tenga i suoi principi ancora per molto senza scendere a compromessi per accaparrarsi quote di mercato.
Io son convinto che quando una moto diventa troppo commerciale e troppo per la massa perda poi il suo fascino...
ok ora ditemi che posso andare affanc... ehehe
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 giu 2008, 18:54
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
ArsenioLupin ha scritto:
Cita:
mi sembra un pensiero da Jap, purtroppo!
Quoto, nn hanno ancora in mano la Buell e già vogliono che sia diversa. La buell è la buell! E' diversa dalle altre motociclette per le sue caratteristiche! La buell è bella perchè si distingue dalle altre, se volete una moto potente che non vibri che sia lunga che abbia il doppio freno che abbia un cambio perfetto, allora andatevi a prendere una giapponese. Sono d'accordo con i miglioramenti, a patto che non ne stravolgano l'idea di fondo. La buell a mio avviso è stata creata per una guida divertente e pronta, non per andare a 300km/h... Boh, forse ne son state vendute troppe di buell. Sinceramente spero che la buell tenga i suoi principi ancora per molto senza scendere a compromessi per accaparrarsi quote di mercato. Io son convinto che quando una moto diventa troppo commerciale e troppo per la massa perda poi il suo fascino... ok ora ditemi che posso andare affanc... ehehe
Quoto, nn hanno ancora in mano la Buell e già vogliono che sia diversa. La buell è la buell! E' diversa dalle altre motociclette per le sue caratteristiche! La buell è bella perchè si distingue dalle altre, se volete una moto potente che non vibri che sia lunga che abbia il doppio freno che abbia un cambio perfetto, allora andatevi a prendere una giapponese. Sono d'accordo con i miglioramenti, a patto che non ne stravolgano l'idea di fondo. La buell a mio avviso è stata creata per una guida divertente e pronta, non per andare a 300km/h... Boh, forse ne son state vendute troppe di buell. Sinceramente spero che la buell tenga i suoi principi ancora per molto senza scendere a compromessi per accaparrarsi quote di mercato. Io son convinto che quando una moto diventa troppo commerciale e troppo per la massa perda poi il suo fascino... ok ora ditemi che posso andare affanc... ehehe
Hai perfettamente ragione!!!
totalmente d'accordo...io avrei tanto voluto che la nuova buell fosse stata magari un traliccio con un motore da 80/90 pollici con magari "solo" 110 115 cv ma cv americani di quelli che quando accelleri strappi l'asfalto....ma è solo una mia fantasia da romanticone innamorato.....
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
loco ha scritto:
teo883 ha scritto:
ArsenioLupin ha scritto:
Cita:
mi sembra un pensiero da Jap, purtroppo!
Quoto, nn hanno ancora in mano la Buell e già vogliono che sia diversa. La buell è la buell! E' diversa dalle altre motociclette per le sue caratteristiche! La buell è bella perchè si distingue dalle altre, se volete una moto potente che non vibri che sia lunga che abbia il doppio freno che abbia un cambio perfetto, allora andatevi a prendere una giapponese. Sono d'accordo con i miglioramenti, a patto che non ne stravolgano l'idea di fondo. La buell a mio avviso è stata creata per una guida divertente e pronta, non per andare a 300km/h... Boh, forse ne son state vendute troppe di buell. Sinceramente spero che la buell tenga i suoi principi ancora per molto senza scendere a compromessi per accaparrarsi quote di mercato. Io son convinto che quando una moto diventa troppo commerciale e troppo per la massa perda poi il suo fascino... ok ora ditemi che posso andare affanc... ehehe
Hai perfettamente ragione!!!
totalmente d'accordo...io avrei tanto voluto che la nuova buell fosse stata magari un traliccio con un motore da 80/90 pollici con magari "solo" 110 115 cv ma cv americani di quelli che quando accelleri strappi l'asfalto....ma è solo una mia fantasia da romanticone innamorato.....
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
skorpionbay ha scritto:
loco ha scritto:
teo883 ha scritto:
ArsenioLupin ha scritto:
Cita:
mi sembra un pensiero da Jap, purtroppo!
Quoto, nn hanno ancora in mano la Buell e già vogliono che sia diversa. La buell è la buell! E' diversa dalle altre motociclette per le sue caratteristiche! La buell è bella perchè si distingue dalle altre, se volete una moto potente che non vibri che sia lunga che abbia il doppio freno che abbia un cambio perfetto, allora andatevi a prendere una giapponese. Sono d'accordo con i miglioramenti, a patto che non ne stravolgano l'idea di fondo. La buell a mio avviso è stata creata per una guida divertente e pronta, non per andare a 300km/h... Boh, forse ne son state vendute troppe di buell. Sinceramente spero che la buell tenga i suoi principi ancora per molto senza scendere a compromessi per accaparrarsi quote di mercato. Io son convinto che quando una moto diventa troppo commerciale e troppo per la massa perda poi il suo fascino... ok ora ditemi che posso andare affanc... ehehe
Hai perfettamente ragione!!!
totalmente d'accordo...io avrei tanto voluto che la nuova buell fosse stata magari un traliccio con un motore da 80/90 pollici con magari "solo" 110 115 cv ma cv americani di quelli che quando accelleri strappi l'asfalto....ma è solo una mia fantasia da romanticone innamorato.....
quoto
assolutamente
_________________
GIARGIANIA LIBERA!
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 giu 2008, 23:45
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
Sbarro ha scritto:
Dico che la buell ha smesso d'esser "buell" da quando ha smesso di fare i tralicci.
@teo883 Ti sembra un discorso da jap dire che la vera buell è quella col traliccio?
no no, infatti era l'unica frase che avrei escluso dal mia esclamazione!
Quoto, nn hanno ancora in mano la Buell e già vogliono che sia diversa. La buell è la buell! E' diversa dalle altre motociclette per le sue caratteristiche! La buell è bella perchè si distingue dalle altre, se volete una moto potente che non vibri che sia lunga che abbia il doppio freno che abbia un cambio perfetto, allora andatevi a prendere una giapponese. Sono d'accordo con i miglioramenti, a patto che non ne stravolgano l'idea di fondo. La buell a mio avviso è stata creata per una guida divertente e pronta, non per andare a 300km/h... Boh, forse ne son state vendute troppe di buell. Sinceramente spero che la buell tenga i suoi principi ancora per molto senza scendere a compromessi per accaparrarsi quote di mercato. Io son convinto che quando una moto diventa troppo commerciale e troppo per la massa perda poi il suo fascino... ok ora ditemi che posso andare affanc... ehehe
Spero che prima di rispondere tu abbia letto quello che ho scritto
Premettendo che ho una buell e se ho scelto questa moto è perchè non cerco prestazioni da 300KM/h però:
Se tutti mettono centralina scarico e aspirazione, rumore a parte, un motivo ci sarà!? forse qualche filo di cavalli in più!? Non sarà HD ma un motore che mi ha divertito assai è stato quello della moto morini corsaro 1200
Ripeto, non cerco una moto da 300 km/h, pensa che sulla mia ho montato il torque kit, ma una Buell che quando cambio sia veloce e preciso (oppure in quanto buell deve essere per forza una merda?)
Spero che tu non ti sia fatto un'idea errata della buell, un conto è intenderla come moto "particolare" che si distingue per soluzioni particolari, altra cosa è intendere una buell "particolare" in quanto imperfetta.
Non conosco l'interasse della 1125 ne l'angolo di sterzo, ma 140 cavalli sulla mia XB non li disdegnerei, anche se questo mi dovesse costringere a rimuovere l'olio motore dal forcellone.
Torno a ripetere: se davvero cerchi una buell così come l'aveva pensata erik, le uniche sono i tralicci perchè già mettere il mono sotto la sella è una scelta che si allonana dal filone di pensiero "concentrazione delle masse" tant'è che prima era posizionato sotto alla moto, non "come fanno tutti".
@ skorpionbay Se cerchi una moto che strappi l'asfalto prova la moto morini corsaro 1200 ... rimarrai impressionato (pensa che non è nemeno giapponese!)
Iscritto il: 21 feb 2007, 17:00 Messaggi: 270 Località: AL BAR
signori! ho chiesto solo, quando uscira' la xb nuova!
tutto qui!
interasse,cavalli,coppia,tralicci.....montacarichi..........
non vi arrabbiate............chiedevo, perche' non penso che alla buell sono fermi con il progetto della v2 di Penemunde.........
io ho la buell e sono felice,vi basta!
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 10 giu 2008, 09:17
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
per ME, la Buell, deve invece essere imperfetta... !
Nulla di personale Sbarro, ma quoto il pensiero di minicooper e degli altri...ma risolttolineo che è un MIO pensiero e non un giudizio !
Ciò che cerchi tu, lo trovi in altre moto (es. la Corsaro, come hai scritto...), nella Buell voglio trovare il motore americano scorbutico e "animato", "vivo" e divertente...se poi perdo un secondo tra una cambiata e l'altra...lo sfrutto per pensare al fatto che dopo la cambiata, potrò riaccelerare senza il cruccio di aver perso qualche "indispensabile" rpm... !
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Jason
Oggetto del messaggio:
Inviato: 10 giu 2008, 09:31
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
Sid ha scritto:
per ME, la Buell, deve invece essere imperfetta... !
Nulla di personale Sbarro, ma quoto il pensiero di minicooper e degli altri...ma risolttolineo che è un MIO pensiero e non un giudizio !
Ciò che cerchi tu, lo trovi in altre moto (es. la Corsaro, come hai scritto...), nella Buell voglio trovare il motore americano scorbutico e "animato", "vivo" e divertente...se poi perdo un secondo tra una cambiata e l'altra...lo sfrutto per pensare al fatto che dopo la cambiata, potrò riaccelerare senza il cruccio di aver perso qualche "indispensabile" rpm... !
sono commosso! Q8!
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
per ME, la Buell, deve invece essere imperfetta... !
Nulla di personale Sbarro, ma quoto il pensiero di minicooper e degli altri...ma risolttolineo che è un MIO pensiero e non un giudizio !
Ciò che cerchi tu, lo trovi in altre moto (es. la Corsaro, come hai scritto...), nella Buell voglio trovare il motore americano scorbutico e "animato", "vivo" e divertente...se poi perdo un secondo tra una cambiata e l'altra...lo sfrutto per pensare al fatto che dopo la cambiata, potrò riaccelerare senza il cruccio di aver perso qualche "indispensabile" rpm... !
Sid, prova la corsaro e noterai come la buell diventa docile in confronto.
Pensa che nella priva vesione di mappatura di centralina non riuscivano a farla andar bene perchè troppo scorbutica ed eccessivamente incline all'impennata .. e non venitemi a dire che la morini è una moto per le masse perchè qui a Livorno ne avrò viste 2 (una rossa e una gialla) contro una decina di buell
Per avere coppia a strafottere non c'è bisogno d'aver per forza un motore americano
Poi la XB è troppo più bella della Corsaro, ma il motore ce lo cambierei volentieri
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Sbarro ha scritto:
Sid ha scritto:
per ME, la Buell, deve invece essere imperfetta... !
Nulla di personale Sbarro, ma quoto il pensiero di minicooper e degli altri...ma risolttolineo che è un MIO pensiero e non un giudizio !
Ciò che cerchi tu, lo trovi in altre moto (es. la Corsaro, come hai scritto...), nella Buell voglio trovare il motore americano scorbutico e "animato", "vivo" e divertente...se poi perdo un secondo tra una cambiata e l'altra...lo sfrutto per pensare al fatto che dopo la cambiata, potrò riaccelerare senza il cruccio di aver perso qualche "indispensabile" rpm... !
Sid, prova la corsaro e noterai come la buell diventa docile in confronto.
Pensa che nella priva vesione di mappatura di centralina non riuscivano a farla andar bene perchè troppo scorbutica ed eccessivamente incline all'impennata .. e non venitemi a dire che la morini è una moto per le masse perchè qui a Livorno ne avrò viste 2 (una rossa e una gialla) contro una decina di buell
Per avere coppia a strafottere non c'è bisogno d'aver per forza un motore americano
Poi la XB è troppo più bella della Corsaro, ma il motore ce lo cambierei volentieri
Razionalmente hai ragione !
Ma Sidmente (o meglio, SidDemente )...io subisco il fascino del motore americano ...al momento Buell, la cambierei solo per HD...quindi non faccio testo, perchè totalmente "parziale" (anche relativamente alla quantità di materia grigia funzionante )...il mondo è bello perchè "in avaria" !
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
symon dark
Oggetto del messaggio:
Inviato: 10 giu 2008, 10:18
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
skorpionbay ha scritto:
loco ha scritto:
teo883 ha scritto:
ArsenioLupin ha scritto:
Cita:
mi sembra un pensiero da Jap, purtroppo!
Quoto, nn hanno ancora in mano la Buell e già vogliono che sia diversa. La buell è la buell! E' diversa dalle altre motociclette per le sue caratteristiche! La buell è bella perchè si distingue dalle altre, se volete una moto potente che non vibri che sia lunga che abbia il doppio freno che abbia un cambio perfetto, allora andatevi a prendere una giapponese. Sono d'accordo con i miglioramenti, a patto che non ne stravolgano l'idea di fondo. La buell a mio avviso è stata creata per una guida divertente e pronta, non per andare a 300km/h... Boh, forse ne son state vendute troppe di buell. Sinceramente spero che la buell tenga i suoi principi ancora per molto senza scendere a compromessi per accaparrarsi quote di mercato. Io son convinto che quando una moto diventa troppo commerciale e troppo per la massa perda poi il suo fascino... ok ora ditemi che posso andare affanc... ehehe
Hai perfettamente ragione!!!
totalmente d'accordo...io avrei tanto voluto che la nuova buell fosse stata magari un traliccio con un motore da 80/90 pollici con magari "solo" 110 115 cv ma cv americani di quelli che quando accelleri strappi l'asfalto....ma è solo una mia fantasia da romanticone innamorato.....
quoto
Straquoto ...
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 10 giu 2008, 10:57
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati