Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
vito ha la 12 infatti :wink: mica banane e lamponi

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2009, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
...solo L'amico del giaguaro ha una N O V E !!! :rotlfgreen: :rotlfgreen:
e il bello che continua cn le modifiche e la porta pure da LUIS....per favore ICO dagli la tua con un conguaglio hà tuo favore di 6,000 euro!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2009, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
SENTI GIAGURO DI STA FAVA LA 9 E' UN GRAN FERRO SOPRATTUTTO LA MIA

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2009, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
16.000 Km :shock: :shock: ?
..azzo....già superati :roll:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
DAI BUTTACI UN OKKIO

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
e un ingranaggio nuvo pure :wink:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2009, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
....si Vito scherzi hà parte....Rimboccati le maniche e cambialo direttamente....ALLA mia si è rotto a 17,800 km.....
:cry:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2009, 23:21 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
comunque per fortuna qui NON ci sono teNNici :twisted:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2009, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
mmm... nando nando... mmmmmmmm ... fa il bravo ke ti leggono qua e la poi ricomincia la solfa :shock:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2009, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
E STI CA

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: x i TeNNici: ispezione pompa olio....
 Messaggio Inviato: 08 gen 2009, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
pite. ha scritto:
per i più esperti....

XB9S 2003 km 22000

se tolgo l'olio, allento i collettori e tolgo le brucole dal carterino delle camme destro....

sdraio la moto sul lato sx con le dovute cautele..... 8)

alzo il carterino picchiandoci piano piano nel fratempo con un martello in gomma....

c'è il rischio che le camme vengono via? a me sembra impossibile....
poi se l'ingranaggio bastardo è davvero danneggiato rimonto il tutto e la porto dal meccanico pisano a farlo sostituire...


TRIBU' 6800.....ci sono solo 12 pagine sull'argomento....Ciao! P.S. Attento alle punterie idrauliche..... :shock: :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 gen 2009, 00:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
ma la sostituzione si può fare home made, in una comunissima officina o si deve fare da mamma HD? :roll:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 gen 2009, 00:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
...dipende dà te...se ti ritieni in grado, l'operazione è fattibile..e .se hai gli attrezzi.... :wink: :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 gen 2009, 00:50 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Ma credo che si possa ispezionare da sotto come dice Pursuit, senza togliere il carter DX..! :roll:
Avevo letto qualche cosa in merito :roll: ....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 gen 2009, 00:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
...non lo sò.....vorrei sapere come si fa hà vedere dento un buco (piccolo)..l'ingranaggio della pompa...(..così ispezioni la pompa e IL suo ingranaggio!!. e basta)..peccato che si rompe l'altro!!!.. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 gen 2009, 02:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
vitobuell ha scritto:
ma la sostituzione si può fare home made, in una comunissima officina o si deve fare da mamma HD? :roll:

io l'ho fatto nel mio garage con l'aiuto di un amico meccanico. non serve nessun utensile particolare...

un consiglio spassionato... lascia perdere il controllo dal buchino della pompa,cambialo e basta! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 gen 2009, 02:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Raga, io un c'ho capito na' mazza....alla fine nn so' se la mia ce l'ha da cambia' sto' ingranaggio o no.....bo'...ora devo senti' mark se la mia (la sua di prima) n'ha bisogno di questa guardatina... :( Mha, speriamo che marchino se ne intenda... :rotlfgreen: Certo pero' queste moto sono proprio sensibili, bisogna stacci dietro come le fie.... Bona a tutti...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 gen 2009, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
leo, marco l'ha cambiato l'ingranggio della pompa, ho visto quello vecchio nel garage. ... magari però l'ha cambiato con uno di ricotta..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 gen 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
considerato che per un ducati il cambio cinghie intorno ai 15-20000 costa un bel millino....
riteniamoci fortunati se con molto meno si cambia l'unica cosa che hanno cannato (forse)..

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 gen 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
leo73 ha scritto:
Raga, io un c'ho capito na' mazza....alla fine nn so' se la mia ce l'ha da cambia' sto' ingranaggio o no.....bo'...ora devo senti' mark se la mia (la sua di prima) n'ha bisogno di questa guardatina... :( Mha, speriamo che marchino se ne intenda... :rotlfgreen: Certo pero' queste moto sono proprio sensibili, bisogna stacci dietro come le fie.... Bona a tutti...


per i modelli dal 2006 in poi non va cambiata :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 gen 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2006, 09:32
Messaggi: 388
Località: Arlate.... provincia di Lecco
Ciao Pite,io ho una 9 del 2003 e ho cambiato l'ingranaggino (per sicurezza ) a 32000 km ma non aveva nulla.......

Comunque per controllarlo,confermo che puoi smontare solo la pompa a visionarlo dal buco facendo girare piano piano il motore.

Se invece vuoi cambiarlo,devi fare esattamente quello che hai detto tu (tenendo presente anche qualche consiglio che ti hanno dato gli altri ) Secondo me l'unico problema che puoi avere è quello di svitare a avvitare il dado che c'è sull'albero motore.
Per svitarlo puoi usare una pistola pneumatica,ma per avvitarlo con la chiave dinamometrica ti converrà farti un'attrezzino che impedisca di far girare gli ingranaggi della distribuzione.
Il suddetto "attrezzino" servirà anche per evitare di mandare fuori fase il motore quando sfilerai la camme che è posta davanti all'ingranaggino della pompa.
Prima di svilare la suddetta camme davanti all'ingranaggino della pompa ricordati di tenere sollevato il bicchierino dell'asta del bilancere.

Spero di esserti stato di aiuto :D :D :D

Colgo l'occasione per SALUTARE TUTTI !!!!! ciao scrondiiiiiiiiiiii :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Dèrva la maneta,ma dupèra il cervell !!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 gen 2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
CULUMBIN ha scritto:
Ciao Pite,io ho una 9 del 2003 e ho cambiato l'ingranaggino (per sicurezza ) a 32000 km ma non aveva nulla.......

Comunque per controllarlo,confermo che puoi smontare solo la pompa a visionarlo dal buco facendo girare piano piano il motore.

Se invece vuoi cambiarlo,devi fare esattamente quello che hai detto tu (tenendo presente anche qualche consiglio che ti hanno dato gli altri ) Secondo me l'unico problema che puoi avere è quello di svitare a avvitare il dado che c'è sull'albero motore.
Per svitarlo puoi usare una pistola pneumatica,ma per avvitarlo con la chiave dinamometrica ti converrà farti un'attrezzino che impedisca di far girare gli ingranaggi della distribuzione.
Il suddetto "attrezzino" servirà anche per evitare di mandare fuori fase il motore quando sfilerai la camme che è posta davanti all'ingranaggino della pompa.
Prima di svilare la suddetta camme davanti all'ingranaggino della pompa ricordati di tenere sollevato il bicchierino dell'asta del bilancere.

Spero di esserti stato di aiuto :D :D :D

Colgo l'occasione per SALUTARE TUTTI !!!!! ciao scrondiiiiiiiiiiii :mrgreen: :mrgreen:


mittico il colombaccio :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010