Autore |
Messaggio |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 gen 2009, 23:40 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
ahahahahah!! no no avevo le chiavi giuste!! le sono andate a rendere apposta!! non sono così sprovveduto...  cmq quelle del puntale escono tranquillamente...probabilmente non hanno usato dell' autobloccante....quelle che rompono sono quelle del para cinghia! tanto che la "chiave" si è addirittura deformata!!
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Garby81
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 gen 2009, 23:45 |
|
Iscritto il: 07 set 2008, 22:13 Messaggi: 571 Località: Busti Grandi
|
Guarda... chiedo venia, anche perchè la moto non mi è ancora arrivata.
Cmq se sono viti in qualche modo sono avvitate. E se sono avvitate si svitano. Ho già sperimentato che chiavi, brugole ed utensileria in generale non di marca, ossia di mediocre fattura, in caso di viti dure si rompono, si deformano, provocano un sacco di bestemmie e magar rovinano anche la vite stessa.
Prova Beta e non sbagli.
Per autobloccante cosa intendi?? o mettono nella gomma nel dado interno, oppure c'è un filo di gomma incollata lungo la vite. Gomma che assorbe le vibrazioni è. mica mettono il mastice.
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 gen 2009, 23:50 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
si certo sarà sicuramente gomma!! per autobloccante intendo quello!! comunque prima provo come ha detto Mark...poi in ultima chance uso il trapano! a marcia lenta non dovrebbe fare danni....cmq le bestemmie sono all'ordine del giorno con ste robe!! Il para cinghia è inguardabile!! 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Garby81
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 gen 2009, 23:54 |
|
Iscritto il: 07 set 2008, 22:13 Messaggi: 571 Località: Busti Grandi
|
Scusa ma al posto dei paracinghia cosa metti???
Ci sto pensando, anche perchè con cupolino, airbox, parafango anteriore, pedane pilota e passeggero, sottosella, copriradiatore olio, puntale, presa d'aria sx e orologio, IN CARBONIO, quel pezzi di plasticaccia stanno proprio male!
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 gen 2009, 23:57 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Garby81
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 gen 2009, 23:59 |
|
Iscritto il: 07 set 2008, 22:13 Messaggi: 571 Località: Busti Grandi
|
Dipende cosa c'è sotto. In questo caso è una bella figa... e non rompe le palle! 
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 00:02 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
per fortuna la mia motina l'ho trovata poco più di mese fa....appena dopo che mi sono lasciato con la ragazza per fortuna!! è un buon toccasana...quando sei in sella esisti solo tu e lei!! 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Garby81
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 00:04 |
|
Iscritto il: 07 set 2008, 22:13 Messaggi: 571 Località: Busti Grandi
|
Tommy ha scritto: per fortuna la mia motina l'ho trovata poco più di mese fa....appena dopo che mi sono lasciato con la ragazza per fortuna!! è un buon toccasana...quando sei in sella esisti solo tu e lei!! 
![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) Ti do pienamente ragione!!!!!!!!!!! ![F_Sta019 [smilie=f_sta019.gif]](./images/smilies/F_Sta019.gif)
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 00:05 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
la tua quando arriva?
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Garby81
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 00:10 |
|
Iscritto il: 07 set 2008, 22:13 Messaggi: 571 Località: Busti Grandi
|
Dipende... Se la prendo a Milano ce l'ha già lì, se la prendo a Legnano la deve ordinare, circa 3 settimane. Dipende dal prezzo che mi fanno...
Tra l'altro non la userei tanto con sto gelo...
Figurati che ho già comprato paracarter RCC, orologio e copriradiatore in carbonio AMS, filtro K&N prima di avere la moto, e soprattutto... un bello scarico usato da mandare a Kevin per farmi un bel DRUMMER!!!!
Gli faccio mettere anche un bel dbkiller estraibile, perchè vivo in centro con strade larghe 5 metri... e soprattutto con un sacco di vigili. Pertanto vorrei avere la scelta se essere leggermente molesto o davvero fastidioso.
Poi gli ho detto anche se riesce di tenermi il catalizzzatore... Ora Nando mi uccide...
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 00:15 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Fidati che appena ti arriva a casa non c'è gelo che tenga....la mia in garage non riesce a stare! Adesso monto anch'io lo scarico che ho trovato usato...(grazie!!  ) omolgato con dbk estraibile...poi il prossimo acquisto sarà il codino RRC...fantastico!! anche se costa un rene!! 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Garby81
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 00:42 |
|
Iscritto il: 07 set 2008, 22:13 Messaggi: 571 Località: Busti Grandi
|
Mi sa tanto che sei un buon veggente... 
|
|
 |
|
 |
cavallo pazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 00:48 |
|
|
il problema delle viti è dato dal fatto ke ci mettono 1 goccia di loctite o frena filetti e con gli sbalzi di temperatura e il passare del tempo diventa come cemento.. prova a darli 1 martellata prima di svitarle e se fa ancora resistenza scalda abbondantement la zona interessata con il phon da capelli e ripeti l' operazione.. sono alla seconda buell, terza contando la 9 di mio fratello e memore delle battagli fatte con la prima per svitare le viti varie in ste 2 ho svitato e riavvitato tutte le viti a portata.. quando togli 1 vite pulisci sia la vite ke il foro con 1 po di delinquente e poi prima di riavvitare metti 1 e soltanto 1 goccia di loctite frena filetti.. e controlla periodicamente il serraggio.. non avrai mai più problemi.. giuro! 
|
|
 |
|
 |
Garby81
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 01:02 |
|
Iscritto il: 07 set 2008, 22:13 Messaggi: 571 Località: Busti Grandi
|
Ora che dovrò in pratica smontare e rimontare mezzacarena, che frenafiletti mi consigli al fine di evitare di perdere i dadi? debole o medio???
|
|
 |
|
 |
cavallo pazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 01:15 |
|
|
|
 |
|
 |
Garby81
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 01:18 |
|
Iscritto il: 07 set 2008, 22:13 Messaggi: 571 Località: Busti Grandi
|
|
 |
|
 |
Garby81
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 01:30 |
|
Iscritto il: 07 set 2008, 22:13 Messaggi: 571 Località: Busti Grandi
|
|
 |
|
 |
cavallo pazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 01:34 |
|
|
Garby81 ha scritto: cavallo pazzo ha scritto: Questo?? http://content.loctite-europe.com/it/me ... locker.htm yaaa!!! quello.. guarda la buell a viteria è 1 disastro.. teste esagoneli europee teste esagonali in pollici teste a torcx filetti con il passo anglosassone dadi in pollici dadi in mm.. quando decidi di smontare qualcosa assicurati di avere tutte le chiavi o di avere 1 amico meccanico ke te le possa prestare.. Il Loctite Forte è scritto che non lo levi più!!! Andrei a riutilizzare le viti che non ci sono, nel caso non le spacchi...
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 11:39 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
@Garby: Si, basta il frenafiletti medio! O cmq controlla che ci sia scritto che permette di togliere le viti in una vita futura...!
Ma come con il trapano?!?!
Personalmente... piuttosto uso i denti!
Poi, per carità, se tu ci riesci.......!
Un altro modo per togliere le viti spanate è anche quello di usare un punteruolo o un bulino.
Certamente validi anche i consigli di Mark!
Per svitare un bullone (quindi a testa esagonale...  ) "smangiato" esiste un utensile specifico.
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 13:27 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Krayden ha scritto: @Garby: Si, basta il frenafiletti medio! O cmq controlla che ci sia scritto che permette di togliere le viti in una vita futura...! Ma come con il trapano?!?! Personalmente... piuttosto uso i denti! Poi, per carità, se tu ci riesci.......! Un altro modo per togliere le viti spanate è anche quello di usare un punteruolo o un bulino. Certamente validi anche i consigli di Mark! Per svitare un bullone (quindi a testa esagonale...  ) "smangiato" esiste un utensile specifico.
ma con il punteruolo come fai a toglirla? devi martellarla finchè non esce??
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 13:49 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Tommy ha scritto: Krayden ha scritto: @Garby: Si, basta il frenafiletti medio! O cmq controlla che ci sia scritto che permette di togliere le viti in una vita futura...! Ma come con il trapano?!?! Personalmente... piuttosto uso i denti! Poi, per carità, se tu ci riesci.......! Un altro modo per togliere le viti spanate è anche quello di usare un punteruolo o un bulino. Certamente validi anche i consigli di Mark! Per svitare un bullone (quindi a testa esagonale...  ) "smangiato" esiste un utensile specifico. ma con il punteruolo come fai a toglirla? devi martellarla finchè non esce??
Devi puntarlo nella testa della vite, più lo metti lontano dal centro più riesce a far forza,
e colpire il punteruolo con un martello in modo da spingere la vite in senso antiorario!
Con i primi colpi entra nella testa della vite, con le successive dovrebbe riuscire a toglierla...!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2009, 14:15 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
ah ok!! L'unica rottura è che le viti sono incavate nella plastica del para cinghia! Maledetto!! 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
|