Ma ne fanno un bordello di modelli!
Soprattutto in Italia chi la vende?
_________________ ?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
MEROVINGO85
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 gen 2009, 14:07
Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15 Messaggi: 353
SaxMachine ha scritto:
Cita:
Bella molto bella...la sella è una corbin?!?!
Cita:
La sella non è una Corbin , la marca non la so ma il modello è quello con la scalanatura nella parte del passeggero, che ho fatto rivestire da "charlie il sellaro"
E quello l'ho visto da me! La marca non la ricordo anch'io cazz la sto cercando da un botto sta sella da far rivestire anch'io dal sellaro!
Andiamo al bar che ti offro un caffè!!!
Ancora dormi!
Fino a pochi giorni fa stava su ebay americano a 155 euro comprese spedizioni! Questa sella oltre ad essere bella è molto più comoda!
Specie per la zavorrina che sembra non lamentarsi!
Il problema se non erro è che buell parts.net non spedisce in Italia!
pursuit
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 gen 2009, 14:10
Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40 Messaggi: 1594 Località: bologna
MA COME SONO MESSE LE CANDELE DELLA TUA MOTO? SOPRATTUTTO QUELLA DEL PRIMO CILINDRO?
Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58 Messaggi: 3501 Località: Centro Sicilia...
MEROVINGO85 ha scritto:
SaxMachine ha scritto:
Cita:
Bella molto bella...la sella è una corbin?!?!
Cita:
La sella non è una Corbin , la marca non la so ma il modello è quello con la scalanatura nella parte del passeggero, che ho fatto rivestire da "charlie il sellaro"
E quello l'ho visto da me! La marca non la ricordo anch'io cazz la sto cercando da un botto sta sella da far rivestire anch'io dal sellaro!
Andiamo al bar che ti offro un caffè!!!
Ancora dormi!
Fino a pochi giorni fa stava su ebay americano a 155 euro comprese spedizioni! Questa sella oltre ad essere bella è molto più comoda! Specie per la zavorrina che sembra non lamentarsi!
Il problema se non erro è che buell parts.net non spedisce in Italia!
E io la cerco per quello zainetta e bellezza della sella in se!
La mia è la scomodissima sella del 2003 liscia com eil culo di un bambino...
_________________ ?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
MEROVINGO85
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 gen 2009, 14:17
Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15 Messaggi: 353
A 15000 km le ho sostituite personalmente con delle denso iridio da 0,4... il beccuccio(delle originali) sopra era biancanstro e intorno all'elettrodo color nocciola... Sintomo di carburazione un pò magra...
Ora queste nuove non le ho ri smontate...
pursuit
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 gen 2009, 14:19
Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40 Messaggi: 1594 Località: bologna
Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58 Messaggi: 3501 Località: Centro Sicilia...
Ok ho trovato come si chiama è la Lightining Select della buell originale
ma noto una differenza tra la nera e la blu...
A me pare più bassa la blue quindi più bella a mio parere...
Tu quale hai preso per modificarla?
Riguardo ai collettori, credo che sia normale se lasciata scaldare da ferma. Da freddi hanno lo stesso colore dei miei.
Cmq nn ti conviene farla scaldare cosi tanto da ferma, l'accendi la stabilizzi a circa 2500 giri min x un trentina di secondi e poi vi senza tirare troppo le marcie x i primi 5 o 10 min, poi a CANNONEEEEEEEE
_________________
MEROVINGO85
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 gen 2009, 15:35
Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15 Messaggi: 353
SaxMachine ha scritto:
Ok ho trovato come si chiama è la Lightining Select della buell originale ma noto una differenza tra la nera e la blu... A me pare più bassa la blue quindi più bella a mio parere... Tu quale hai preso per modificarla?
MA dico stiamo scerzando? Un motore 1200 raffreddato ad aria con grossi squilibri termodinamici già di per se a causa della sua conformazione a V, per di più incassato in un frame che ne ingabbia ulteriormente il calore lasciato acceso per OTTO dico OTTO(8!!!) minuti?!?!
Ma 8 minuti sono una eternità! Non esiste semaforo, o casello in cui stai otto minuti fermo! Direi che a qualsiasi XB lasciata accesa ferma per 8 minui gli si arroventano i collettori!
provate ad accendere la moto, e poi con cronometro alla mano guardarla per 8 minuti!!
Be be un po' si... Ma se lo rapporto al mio ex Suzuki gsxr 1000 k6 yoshi
Scoppietta mooolto meno!
MEROVINGO85
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 gen 2009, 15:49
Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15 Messaggi: 353
BuellNando ha scritto:
MA dico stiamo scerzando? Un motore 1200 raffreddato ad aria con grossi squilibri termodinamici già di per se a causa della sua conformazione a V, per di più incassato in un frame che ne ingabbia ulteriormente il calore lasciato acceso per OTTO dico OTTO(8!!!) minuti?!?!
Ma 8 minuti sono una eternità! Non esiste semaforo, o casello in cui stai otto minuti fermo! Direi che a qualsiasi XB lasciata accesa ferma per 8 minui gli si arroventano i collettori!
provate ad accendere la moto, e poi con cronometro alla mano guardarla per 8 minuti!!
Pure io la penso come te Nando!
Nessuno fa questa prova?????
8 minuti a moto accesa (al buio) per vedere se i collettori si "accendono"
cavallo pazzo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 gen 2009, 15:56
MEROVINGO85 ha scritto:
BuellNando ha scritto:
MA dico stiamo scerzando? Un motore 1200 raffreddato ad aria con grossi squilibri termodinamici già di per se a causa della sua conformazione a V, per di più incassato in un frame che ne ingabbia ulteriormente il calore lasciato acceso per OTTO dico OTTO(8!!!) minuti?!?!
Ma 8 minuti sono una eternità! Non esiste semaforo, o casello in cui stai otto minuti fermo! Direi che a qualsiasi XB lasciata accesa ferma per 8 minui gli si arroventano i collettori!
provate ad accendere la moto, e poi con cronometro alla mano guardarla per 8 minuti!!
Pure io la penso come te Nando! la faccio io stasera sia con la 9 ke con la 12.. non sto scherzando.. Nessuno fa questa prova????? 8 minuti a moto accesa (al buio) per vedere se i collettori si "accendono"
ArsenioLupin
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 gen 2009, 16:00
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
BuellNando ha scritto:
MA dico stiamo scerzando? Un motore 1200 raffreddato ad aria con grossi squilibri termodinamici già di per se a causa della sua conformazione a V, per di più incassato in un frame che ne ingabbia ulteriormente il calore lasciato acceso per OTTO dico OTTO(8!!!) minuti?!?!
Ma 8 minuti sono una eternità! Non esiste semaforo, o casello in cui stai otto minuti fermo! Direi che a qualsiasi XB lasciata accesa ferma per 8 minui gli si arroventano i collettori!
provate ad accendere la moto, e poi con cronometro alla mano guardarla per 8 minuti!!
Concordo. L'estate scorsa ho acceso la moto, son stato chiamato in casa per una cazzata, esco penso un 3/4 minuti dopo... e cosa ti trovo? La presa d'aria a dx fumava... cribbio OTTO minuti trovi carbone!!!
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
ArsenioLupin
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 gen 2009, 16:02
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
MEROVINGO85 ha scritto:
SaxMachine ha scritto:
Ok ho trovato come si chiama è la Lightining Select della buell originale ma noto una differenza tra la nera e la blu... A me pare più bassa la blue quindi più bella a mio parere... Tu quale hai preso per modificarla?
Pure io sto guardando per la sella, volevo passare prima in conce però. Dite che si risparmia molto via internet? E' affidabile il sito buellparts?
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
SaxMachine
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 gen 2009, 16:09
Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58 Messaggi: 3501 Località: Centro Sicilia...
ArsenioLupin ha scritto:
MEROVINGO85 ha scritto:
SaxMachine ha scritto:
Ok ho trovato come si chiama è la Lightining Select della buell originale ma noto una differenza tra la nera e la blu... A me pare più bassa la blue quindi più bella a mio parere... Tu quale hai preso per modificarla?
Pure io sto guardando per la sella, volevo passare prima in conce però. Dite che si risparmia molto via internet? E' affidabile il sito buellparts?
Arsè per farti spedire una cosa da buellparts devi aprirti un mutuo!
Cerchiamo una via diversa!
vediamo se risparmiamo ordinandone due con le spese di spedizione e poi uno dei due la spedisce all'altro!
Che ne dici?
_________________ ?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
..prenderai anche il caffè ma il problema dei collettori rimane....troppo RAMATI....
cavallo pazzo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 gen 2009, 22:24
come promesso ho lasciato in moto la moto.. anzi le moto.. sia la 9 ke la 12.. dopo 15 minuti nessuna delle 2 ha i collettori fosforescenti.. l' unico problema è stato fare 1 giretto al freddo con tt e 2 per raffreddarle..
MEROVINGO85
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 gen 2009, 01:45
Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15 Messaggi: 353
cavallo pazzo ha scritto:
come promesso ho lasciato in moto la moto.. anzi le moto.. sia la 9 ke la 12.. dopo 15 minuti nessuna delle 2 ha i collettori fosforescenti.. l' unico problema è stato fare 1 giretto al freddo con tt e 2 per raffreddarle..
Spero che tu abbia fatto la prova con il buio e a moto ferma altrimenti il fenomeno non si nota (almeno sulla mia).
Vedete non c'e' un'opinione univoca chi dice che è normale chi anormale , chi addirittura pensa che la foto sia finta! Anche io opto per la seconda ipotesi , ma la moto è stata da poco ritirata dal tagliando , l'olio (S.eagle) c'è!
"BUMBA" come l'ho battezzata rivedrà il mecca al tagliando dei 24000km che spero di poter fare da Luis e con l'occasione vedrò di cambiare l'ingranaggio pompa.
Per il momento l'unica cosa che farò è quella di testare sto "Sintoflon" visto che protegge il motore forse, in questa situazione , potrebbe prevenirmi qualche sorta di grippaggio o altro fenomeno.
Purtroppo la moto mi serve e non sono un paperone!:rotlfgreen: Per fare ancora confusione posto la foto della moto che mi è stata data in sostituzione una Ulysses 1200 del 2008 con 7000km foto scattata da motore freddo con 8 gradi esterni dopo 3 minuti di accensione in idle.
Comincio a pensare che ogni moto che tocco je faccio fa le fiamme!
come promesso ho lasciato in moto la moto.. anzi le moto.. sia la 9 ke la 12.. dopo 15 minuti nessuna delle 2 ha i collettori fosforescenti.. l' unico problema è stato fare 1 giretto al freddo con tt e 2 per raffreddarle..
Spero che tu abbia fatto la prova con il buio e a moto ferma altrimenti il fenomeno non si nota (almeno sulla mia). Vedete non c'e' un'opinione univoca chi dice che è normale chi anormale , chi addirittura pensa che la foto sia finta! Anche io opto per la seconda ipotesi , ma la moto è stata da poco ritirata dal tagliando , l'olio (S.eagle) c'è! "BUMBA" come l'ho battezzata rivedrà il mecca al tagliando dei 24000km che spero di poter fare da Luis e con l'occasione vedrò di cambiare l'ingranaggio pompa. Per il momento l'unica cosa che farò è quella di testare sto "Sintoflon" visto che protegge il motore forse, in questa situazione , potrebbe prevenirmi qualche sorta di grippaggio o altro fenomeno. Purtroppo la moto mi serve e non sono un paperone!:rotlfgreen: Per fare ancora confusione posto la foto della moto che mi è stata data in sostituzione una Ulysses 1200 del 2008 con 7000km foto scattata da motore freddo con 8 gradi esterni dopo 3 minuti di accensione in idle.
Comincio a pensare che ogni moto che tocco je faccio fa le fiamme!
si ho spento le luci.. ma nulla.. l'ingranaggio della pompa ti consiglio di cambiarlo prima dei 20000km.. l'altro anno ho tirato il botto perchè mi si è grippata a 20136km.. vedi tu..
MEROVINGO85
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 gen 2009, 02:28
Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15 Messaggi: 353
Certo come si sono permessi di fabbricare una moto a cui vada sostituito l'ingranaggio sennò si ingrippa! ogni volta che ci ripenso mi incazzo! Faccio prima a chiedere chi è che ci ha fatto 100.000 km senza problemi?
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati