Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 gen 2009, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
Scusa ma non ti conviene prenderlo dal sito di freespirits
costa uguale e te lo inviano dall'italia invece che dall'olanda!
Cmq si va bene per la tua....

_________________
La parte con la Gomma va verso il basso.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 gen 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
ma avete mai provato la frizione di un Monster 900 a valvoloni?
e vi sembra dura la nostra?
:shock: :shock:
donnicciuole... :rotlfgreen: :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 gen 2009, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
peppecat ha scritto:
ma avete mai provato la frizione di un Monster 900 a valvoloni?
e vi sembra dura la nostra?
:shock: :shock:
donnicciuole... :rotlfgreen: :wink:


io lo avevo il 900 a valvolone :mrgreen: , ma visto ke x la buell c e' il soft cluch xke' nn metterlo? :supergreen: :supergreen:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 gen 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
peppecat ha scritto:
ma avete mai provato la frizione di un Monster 900 a valvoloni?
e vi sembra dura la nostra?
:shock: :shock:
donnicciuole... :rotlfgreen: :wink:



Già quello che ripeto anch'io...questi ragazzini si fanno male le ditina a schiacciare una frizione!

Finocchietti sarbatici che non siete altro.

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 gen 2009, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
ma è semplica da montare??o devo togliere l'olio dalla primaria e smontare il copriprimaria??
e comunque dopo un pò di traffico mi dà fastidio la manina..sarò femminuccia che te devo dì :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
e poi se ci sono questi rimedi perche non approfittarne??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 gen 2009, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
gianluca79 ha scritto:
ma è semplica da montare??o devo togliere l'olio dalla primaria e smontare il copriprimaria??
e comunque dopo un pò di traffico mi dà fastidio la manina..sarò femminuccia che te devo dì :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
e poi se ci sono questi rimedi perche non approfittarne??


Devi togliere solo l'ispezione sulla frizione, il coperchio tenuto con 3 torx al carter, e, in teoria, sostituire la guarnizione prima di rimetterlo!

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 gen 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
il soft clutch è identico a quello degli sporster... magari costa meno....
io ho quello freespirit, che è un pezzettino da aggiungere ma mi sembra che per lo sporty facciano un pazzo tutto intero da sostituire all'originale, magari si evitano problemi (seri visto che siamo in zona cambio) dovuto ed un eventuale svitamento del pezzettino....

comunque occjio anche al cavo..
domo un pò di km il teflon interno và a puttane e bisogna cambiarlo...
inutile cercare di mettere dentro olio e spray vari....

io ho cavo nuovissimo e soft clutch e quando mi picchiano i moscerini sulla leva la moto sfriziona poi impenna... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 gen 2009, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
pite. ha scritto:
il soft clutch è identico a quello degli sporster... magari costa meno....
io ho quello freespirit, che è un pezzettino da aggiungere ma mi sembra che per lo sporty facciano un pazzo tutto intero da sostituire all'originale, magari si evitano problemi (seri visto che siamo in zona cambio) dovuto ed un eventuale svitamento del pezzettino....

comunque occjio anche al cavo..
domo un pò di km il teflon interno và a puttane e bisogna cambiarlo...
inutile cercare di mettere dentro olio e spray vari....

io ho cavo nuovissimo e soft clutch e quando mi picchiano i moscerini sulla leva la moto sfriziona poi impenna... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:



Dopo un pò di chilometri quanto??
certo rimanere a piedi per un cavo frizione che è sostituibile solo dall'originale a 50 euro mi sembra assurdo!

Come faccio ad accorgermi se si sta per rompere?

_________________
La parte con la Gomma va verso il basso.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 gen 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
MEROVINGO85 ha scritto:
pite. ha scritto:
il soft clutch è identico a quello degli sporster... magari costa meno....
io ho quello freespirit, che è un pezzettino da aggiungere ma mi sembra che per lo sporty facciano un pazzo tutto intero da sostituire all'originale, magari si evitano problemi (seri visto che siamo in zona cambio) dovuto ed un eventuale svitamento del pezzettino....

comunque occjio anche al cavo..
domo un pò di km il teflon interno và a puttane e bisogna cambiarlo...
inutile cercare di mettere dentro olio e spray vari....

io ho cavo nuovissimo e soft clutch e quando mi picchiano i moscerini sulla leva la moto sfriziona poi impenna... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:



Dopo un pò di chilometri quanto??
certo rimanere a piedi per un cavo frizione che è sostituibile solo dall'originale a 50 euro mi sembra assurdo!

Come faccio ad accorgermi se si sta per rompere?


Io ne ho cambiati 3 in un mese quelle cazz di viti sono di burro!
Mi si è spezzata due volte la testa dentro il Carter!

Ti accorgi che si sta per rompere solo da sopra...perchè si rompe sempre e solo sulla leva mai da sotto altrimenti richi di creare un casino impressionante.
Comunque ti si smolla e la moto cammina sola naturalmente...a me è successo così!

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 gen 2009, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
SaxMachine ha scritto:
MEROVINGO85 ha scritto:
pite. ha scritto:
il soft clutch è identico a quello degli sporster... magari costa meno....
io ho quello freespirit, che è un pezzettino da aggiungere ma mi sembra che per lo sporty facciano un pazzo tutto intero da sostituire all'originale, magari si evitano problemi (seri visto che siamo in zona cambio) dovuto ed un eventuale svitamento del pezzettino....

comunque occjio anche al cavo..
domo un pò di km il teflon interno và a puttane e bisogna cambiarlo...
inutile cercare di mettere dentro olio e spray vari....

io ho cavo nuovissimo e soft clutch e quando mi picchiano i moscerini sulla leva la moto sfriziona poi impenna... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:



Dopo un pò di chilometri quanto??
certo rimanere a piedi per un cavo frizione che è sostituibile solo dall'originale a 50 euro mi sembra assurdo!

Come faccio ad accorgermi se si sta per rompere?


Io ne ho cambiati 3 in un mese quelle cazz di viti sono di burro!
Mi si è spezzata due volte la testa dentro il Carter!

Ti accorgi che si sta per rompere solo da sopra...perchè si rompe sempre e solo sulla leva mai da sotto altrimenti richi di creare un casino impressionante.
Comunque ti si smolla e la moto cammina sola naturalmente...a me è successo così!


Certo più ne sento più mi incazzo .....ma come si fa a cambiare 3 fili in un mese??? quanto hai speso 150€ solo di cavi???

_________________
La parte con la Gomma va verso il basso.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 gen 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
Aspetta c'è da dire che sono io coglione completo!

Il primo s'è rotto perchè vecchio
Il secondo ho spaccato la testa perchè l'ho stretto troppo...ma il cavo è na merda di suo!
il terzo meglio lasciare stare!

Comunque costa 64 euro! :mrgreen:

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 gen 2009, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
SaxMachine ha scritto:
Aspetta c'è da dire che sono io coglione completo!

Il primo s'è rotto perchè vecchio
Il secondo ho spaccato la testa perchè l'ho stretto troppo...ma il cavo è na merda di suo!
il terzo meglio lasciare stare!

Comunque costa 64 euro! :mrgreen:


A ok! :supergreen: :supergreen: :supergreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Certo che se tipo vado in vacanza con la moto da qualche parte sperduta e mi si rompe il cavo frizione tiro giù un rosario di .............

Facciamo una lista di ciò che non si è mai rotto a nessuno!??

_________________
La parte con la Gomma va verso il basso.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 gen 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
MEROVINGO85 ha scritto:
SaxMachine ha scritto:
Aspetta c'è da dire che sono io coglione completo!

Il primo s'è rotto perchè vecchio
Il secondo ho spaccato la testa perchè l'ho stretto troppo...ma il cavo è na merda di suo!
il terzo meglio lasciare stare!

Comunque costa 64 euro! :mrgreen:


A ok! :supergreen: :supergreen: :supergreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Certo che se tipo vado in vacanza con la moto da qualche parte sperduta e mi si rompe il cavo frizione tiro giù un rosario di .............

Facciamo una lista di ciò che non si è mai rotto a nessuno!??


Oh ma dai il cavo frizione è nromale che si rompa...il mio è durato 5 anni!
Più di così che cazz ci volevi fare.
Per il resto sgrat sgrat ho avuto cretinate come in tutte le moto capitano!

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 gen 2009, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
SaxMachine ha scritto:
MEROVINGO85 ha scritto:
SaxMachine ha scritto:
Aspetta c'è da dire che sono io coglione completo!

Il primo s'è rotto perchè vecchio
Il secondo ho spaccato la testa perchè l'ho stretto troppo...ma il cavo è na merda di suo!
il terzo meglio lasciare stare!

Comunque costa 64 euro! :mrgreen:


A ok! :supergreen: :supergreen: :supergreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Certo che se tipo vado in vacanza con la moto da qualche parte sperduta e mi si rompe il cavo frizione tiro giù un rosario di .............

Facciamo una lista di ciò che non si è mai rotto a nessuno!??


Oh ma dai il cavo frizione è nromale che si rompa...il mio è durato 5 anni!
Più di così che cazz ci volevi fare.
Per il resto sgrat sgrat ho avuto cretinate come in tutte le moto capitano!


be dai 5 anni va bene.... azz la mia è modello 2005 quasi ora di cambiarlo.... :mrgreen:

_________________
La parte con la Gomma va verso il basso.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 gen 2009, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Immagine

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 gen 2009, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
ICOBUELL ha scritto:
peppecat ha scritto:
ma avete mai provato la frizione di un Monster 900 a valvoloni?
e vi sembra dura la nostra?
:shock: :shock:
donnicciuole... :rotlfgreen: :wink:


io lo avevo il 900 a valvolone :mrgreen: , ma visto ke x la buell c e' il soft cluch xke' nn metterlo? :supergreen: :supergreen:



Come va il 900 a valvoloni rispetto all'xb12? 8)

_________________
La parte con la Gomma va verso il basso.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 gen 2009, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
son passati tanti anni ormai, lo avevo nel 99... cmq andava benone, poi ho avuto l S4 ma il 900 era piu' divertente :mrgreen: , i carburatori sono tutta un altra cosa

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 gen 2009, 00:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
eccole, lavalvolone e l s4

Immagine

Immagine

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 gen 2009, 00:06 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
Belle!

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
La parte con la Gomma va verso il basso.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 gen 2009, 00:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
la valvolone nn ha fatto una gran bella fine... e nemmeno io ke c ero sopra :?

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 gen 2009, 00:09 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
ICOBUELL ha scritto:
la valvolone nn ha fatto una gran bella fine... e nemmeno io ke c ero sopra :?


Vedo :cry:

_________________
La parte con la Gomma va verso il basso.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 gen 2009, 01:37 
 
ma.. avete mai provato la frizione di 1 IVECO 220F35 del 1978!? No eh?! e allora di cosa vi lamentate.. il cavo frizione si cambia con 4o5 eurini.. andate in 1 posticino dove vendono cavetti in acciaio e morsetti.. comperate 1 cavetto in acciaio intrecciato flessibile.. e ripeto flessibile che non è ucuale al cavo standard.. e 1 morsetto cilindrico.. infilate il cavo dentro la guaina partendo dal carter.. prendete il morsetto e lo infilate nella parte che esce li della leva.. infilate il morsetto nella leva e puntate la vite del morsetto.. togliete il tutto dalla leva e stringete bene la vite del morsetto.. se volete fare il top e potete farlo ci potete pure sciogliere 1 goccia di piombo con il cannello all'estremità del cavo reciso.. astenersi bimbi cresciuti in appartamento come i colombi nella voliera.. tempo stimato per il tutto.. mezz'ora per i più duretti 15 20 minuti per qulli che a 8 anni pimpavano la grazziella con le ruote tappate.. risparmio totale ben superiore ai 50 eurini e 1 volta terminata l'opera potete andare a fare 1 bel giretto di prova e investire i 50 eurini in americani o vodka redbull.. :supergreen: :rotlfgreen: :mrgreen:


Top 
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010