Autore |
Messaggio |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 feb 2009, 20:43 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
kickit ha scritto: oh ma lo volete capire che ,come da manuale,periodicamente bisogna controllare l'anticipo,questi sono tutti sintomi di una scorretta regolazione. praticamente si e' sfasato il punto di scoppio. falla vedere da un meccanico in grado di controllare l'anticipo. ....si credo sia la diagnosi migliore.... 
|
|
 |
|
 |
Dieghe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 feb 2009, 09:14 |
|
Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34 Messaggi: 7399 Località: P.so del Turchino
|
peppecat ha scritto: non avendo mai sentito perlare di collettori incandescenti non ho idea di quale potrebbe essere il rimedio migliore... 
...nn tenerla accesa da fermo x più di 3 min sarebbe già un bel passo avanti 
_________________  
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 feb 2009, 11:43 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
navyseal77us ha scritto: Anche lui aveva detto " è un po magra sotto...metto l'olio nel serbatoio..." guarda tu.. 
...dove hai trovato la foto del dodo in moto  ?!?!
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
SaxMachine
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 feb 2009, 12:10 |
|
Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58 Messaggi: 3501 Località: Centro Sicilia...
|
Minchione ma mi speghi perchè porti questa moto oltre i 220Kmh è una barca dopo 150 figuriamoci a quella velocità?!?!?!
STAI ATTENTO ALTRIMENTI TI SMONTO LA CINGHIA!
_________________ ?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."

|
|
 |
|
 |
MEROVINGO85
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 feb 2009, 16:27 |
|
Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15 Messaggi: 353
|
SaxMachine ha scritto: Minchione ma mi speghi perchè porti questa moto oltre i 220Kmh è una barca dopo 150 figuriamoci a quella velocità?!?!?! STAI ATTENTO ALTRIMENTI TI SMONTO LA CINGHIA!
Paolè guarda che la barca è solo la xb9 la 12 è una moto seria!!!:lol:
Sinceramente una volta capito il comportamento non è difficile affrontare curvoni in velocità..
Comunque volevo aggiornare....
Sono stato in Hd (Roma-tiburtina) a prenotare il tagliando per l'ingranaggio pompa olio dove ho espresso la problematica dei collettori incandescenti
alla fine mi ha chiesto 260 € per ingranaggio + guarnizione + olio + controllo della fase+ controllo funzionamento pompa benzina+ mano d'opera (3 ore  ) (ovviamente deve risolvere il problema dei collettori )
Mi ha chiesto tanto, lo so.... l'importate è che mi risolva il "problema" e che sostituisca l'ingranaggio!!
Poi soldi solo per gomme e Benza! (si spera!)
Ps. Ho rimontato lo scarico originale e ho portato lo scarico a rigenerare la lana di roccia interna !
_________________ La parte con la Gomma va verso il basso.
|
|
 |
|
 |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 feb 2009, 16:33 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
...BE IL PREZZO NON'è MALE...SENZA INGRANAGGIO AVRESTI SPESO UN CENTONE IN MENO...
ma quanti km hai???
|
|
 |
|
 |
MEROVINGO85
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 feb 2009, 16:35 |
|
Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15 Messaggi: 353
|
mark65 ha scritto: ...BE IL PREZZO NON'è MALE...SENZA INGRANAGGIO AVRESTI SPESO UN CENTONE IN MENO... ma quanti km hai???
Già! l'ingranaggio me l'ha messo 88€ ivato
i KM sono quasi 18.000.... ed è stata da poco tagliandata.
_________________ La parte con la Gomma va verso il basso.
|
|
 |
|
 |
DINGO
|
Oggetto del messaggio: Re: V-MAX diminuita! Inviato: 02 feb 2009, 16:53 |
|
Iscritto il: 21 feb 2007, 17:00 Messaggi: 270 Località: AL BAR
|
|
 |
|
 |
MEROVINGO85
|
Oggetto del messaggio: Re: V-MAX diminuita! Inviato: 02 feb 2009, 16:56 |
|
Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15 Messaggi: 353
|
DINGO ha scritto:
Luis mi ha detto solo quali potevano essere i motivi per cui i collettori diventavano cosi' non di mettere i tappetti d'olio nel serbatoio..quella è stata una mia prova! 
_________________ La parte con la Gomma va verso il basso.
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 feb 2009, 18:17 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
MEROVINGO85 ha scritto: Comunque volevo aggiornare.... Sono stato in Hd (Roma-tiburtina) a prenotare il tagliando per l'ingranaggio pompa olio dove ho espresso la problematica dei collettori incandescenti alla fine mi ha chiesto 260 € per ingranaggio + guarnizione + olio + controllo della fase+ controllo funzionamento pompa benzina+ mano d'opera (3 ore  ) (ovviamente deve risolvere il problema dei collettori ) Mi ha chiesto tanto, lo so.... l'importate è che mi risolva il "problema" e che sostituisca l'ingranaggio!! Poi soldi solo per gomme e Benza! (si spera!) Ps. Ho rimontato lo scarico originale e ho portato lo scarico a rigenerare la lana di roccia interna !
il prezzo non è affatto male, considerando il cambio ingranaggio...
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
MEROVINGO85
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 feb 2009, 19:00 |
|
Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15 Messaggi: 353
|
Speriamo di aver trovato un'officina HD decente di cui ci si possa veramente fidare...
per sicurezza chiedo indietro il vecchio ingranaggio!!(poi posto la foto)
E cmq il conce me l'ha chiesto vuoi un'ingranaggio nuovo(per xb 05 ) o vuoi quello proseries? indiscussa la risposta!!
Speriamo bene....anche se mi ha parlato di sostituire l'olio alla primaria per l'operazione...(ho pensato per bloccare l'albero motore ma la cosa mi suona strana..)
_________________ La parte con la Gomma va verso il basso.
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 feb 2009, 23:58 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
MEROVINGO85 ha scritto: Speriamo di aver trovato un'officina HD decente di cui ci si possa veramente fidare... per sicurezza chiedo indietro il vecchio ingranaggio!!(poi posto la foto) E cmq il conce me l'ha chiesto vuoi un'ingranaggio nuovo(per xb 05 ) o vuoi quello proseries? indiscussa la risposta!!
Speriamo bene....anche se mi ha parlato di sostituire l'olio alla primaria per l'operazione...(ho pensato per bloccare l'albero motore ma la cosa mi suona strana..)
Per forza che ti deve sostiuite l'olio della primaria... deve aprire i carter motore per operare la sostituzione.
Ricorda che l'ingranaggio di cui parliamo, non è l'ingranggio atto a pompare l'olio motore, ma quello che connette l'albero di trascinamento della pompa. Cioè rompendosi o usurandosi in modo irregolare non trasmette più il moto alla pompa con tutte le conseguenze del caso.. è per questa ragione che in principio si dovrebbe avvertire una minor lubrificazione ed un flusso anomalo dell'olio motore.
Potrebbe essere anche indicato da un aumento anomalo della temperatura nel radiatore e nel tubo di connessione tra la testa e il radiatore ed una temperatura molto + bassa in quello di mandata a valle della pompa.
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
|