Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
peppecat ha scritto:
ICOBUELL ha scritto:
symon dark ha scritto:
ICOBUELL ha scritto:
e tendono ad imberlarsi prima degli originali han detto a me ...
... perchè troppo sottili ....
sinceramente nn so se sta cosa sia riferita allo spessore o ke... cmq a mio parere avendo minor superfice di contatto con le pastiglie di conseguenza scaldano di piu', potrebbe essere un motivo per il quale s imberlano, ma e' un mio parere (Peppe contesta sicuro ).
resta il fatto ke son stato felice me li abbiano sconsigliati, ho speso in altro
ma non mi imberlare il ciufxxsxs.... però hai ragione...strano eh??
Peppe ha passato... intervengo io! La loro forma comporta un maggior raffreddamento!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
ICOBUELL
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 16:55
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
ecco Peppe... allora c ha ragione krayden
_________________ WORK IN PROGRESS
echoes
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 18:58
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
visto che di tecnica di moto non conosco nulla: cos'è la pompa radiale?
(vi prego, è un post serio...evitate i doppi/tripli/quadrupli sensi per quanto riguarda la pompa...o quantomeno, prima datemi la risposta, poi scatenatevi pure...)
symon dark
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 19:06
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Me l'hanno fatta in varie maniere .... ma radiale non ricordo!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
visto che di tecnica di moto non conosco nulla: cos'è la pompa radiale?
(vi prego, è un post serio...evitate i doppi/tripli/quadrupli sensi per quanto riguarda la pompa...o quantomeno, prima datemi la risposta, poi scatenatevi pure...)
fai moooolto prima a chiederlo a google!
Braking ha scritto:
La pompa radiale differisce da quella di tipo assiale per il posizionamento dell’asse di scorrimento del pistoncino. In una pompa assiale l’asse di scorrimento del pistoncino è parallelo al semimanubrio e quindi alla leva di azionamento del freno, mentre in una pompa radiale questo asse risulta perpendicolare al semimanubrio e quindi alla leva del freno. Lo scopo della pompa radiale è quello di ottenere un minore sforzo sulla leva: questo differente posizionamento dell’asse permette infatti di ottenere un braccio di leva particolarmente vantaggioso, quindi, a fronte di una opportuna scelta del diametro del pistoncino, si ottiene l’azionamento delle pinze con un minore sforzo sulla leva.
è utilizzata dal motociclista stradale moderno da quando all'ISTAT hanno notato un incremento verticale di persone che al bar non riuscivano più a tenere in mano l'aperitivo con la mano destra
Ps: è più "sensibile" e "precisa" Ps2: non serve a un czz Ps3: detto a margine, è fuori dal libretto, quindi fuorilegge
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
thanksssss
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 20:17
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
Sicuramente la qualità intrinseca dei dischi Braking è peggiore degli originali, ma è pur vero che i Braking hanno una maggiore capacità di dissipare il calore,(esperienze in pista con Braking e Stock).
Comunque il mio stock è a fine carriera e pure io non so quale montare.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
ICOBUELL
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 20:52
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
a me nn dispiacciono nemmeno gli alth a catalogo da freespirits , li ho visti montati e nn stanno niente male montati, poi a prezzo nn so quale sia il piu' conveniente
_________________ WORK IN PROGRESS
Dumazone
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2009, 22:17
Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36 Messaggi: 1610 Località: Provincia di Pordenone
ICOBUELL ha scritto:
a me nn dispiacciono nemmeno gli alth a catalogo da freespirits , li ho visti montati e nn stanno niente male montati, poi a prezzo nn so quale sia il piu' conveniente
quoto ico, gli alth, sono molto più spessi dell'originale , consigliati dal mio meccanico, pagati all'epoca sulle 204 euro
piuttosto degli originali vai con questi e vivi felice, in più sono anche carini!
_________________ PATA-PATA-PATA-PON !!!
skorpionbay
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 feb 2009, 11:26
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
il mio disco stock e' arrivato....sono orientato per il disco alth....
Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45 Messaggi: 543 Località: Noale
Io ho il disco dell'ALTH già da un paio d'anni... cambiando quello e le pastiglie ho migliorato la frenata notevolmente! Sono molto robusti (vero che non sono in pista) ma sono decisamente meglio della pessima frenata del "KIT" originale... in + è molto bello secondo me!
_________________ BUELL X LA VITA
ArsenioLupin
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 feb 2009, 22:53
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
CrashRider ha scritto:
Come al solito la professionalità della gente è un optional... Quindi, tralasciando i braking, visto che l'impianto frenante delle buelle è quello che è, cosa mi consigliereste di fare per renderlo un po' più efficiente? Considerando anche che in pista non giro...
Pensa che a me hanno consigliato di montare i dischi in vinile che sarebbe stata tutta un'altra musica!
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
ICOBUELL
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 mar 2009, 00:50
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
ArsenioLupin ha scritto:
CrashRider ha scritto:
Come al solito la professionalità della gente è un optional... Quindi, tralasciando i braking, visto che l'impianto frenante delle buelle è quello che è, cosa mi consigliereste di fare per renderlo un po' più efficiente? Considerando anche che in pista non giro...
Pensa che a me hanno consigliato di montare i dischi in vinile che sarebbe stata tutta un'altra musica!
ma cambia anke la puntina o nn senti na cippa
_________________ WORK IN PROGRESS
xBUELLXB12Sx
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 mar 2009, 01:57
Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45 Messaggi: 543 Località: Noale
ArsenioLupin ha scritto:
CrashRider ha scritto:
Come al solito la professionalità della gente è un optional... Quindi, tralasciando i braking, visto che l'impianto frenante delle buelle è quello che è, cosa mi consigliereste di fare per renderlo un po' più efficiente? Considerando anche che in pista non giro...
Pensa che a me hanno consigliato di montare i dischi in vinile che sarebbe stata tutta un'altra musica!
spalla
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 mar 2009, 20:43
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
MEROVINGO85
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 mar 2009, 02:03
Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15 Messaggi: 353
Ma quanti chilometri si riescono a fare prima di sostituire il disco??
40-50.000???
_________________ La parte con la Gomma va verso il basso.
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 mar 2009, 10:22
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
MEROVINGO85 ha scritto:
Ma quanti chilometri si riescono a fare prima di sostituire il disco??
40-50.000???
vai tranquillo prima di finire il disco , hai gia' grippato di sicuro!!!!!
_________________
xBUELLXB12Sx
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 mar 2009, 13:31
Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45 Messaggi: 543 Località: Noale
peogrossi ha scritto:
MEROVINGO85 ha scritto:
Ma quanti chilometri si riescono a fare prima di sostituire il disco??
40-50.000???
vai tranquillo prima di finire il disco , hai gia' grippato di sicuro!!!!!
Esatto!
_________________ BUELL X LA VITA
MEROVINGO85
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 mar 2009, 17:05
Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15 Messaggi: 353
Gufacci!!
lunedi' 9 vado a sostituire l'ingranaggio pompa olio!! Speriamo resista questo ultimo week-end ....ora sto a 17.800 km e la moto gira molto bene.
A
per la cronaca ho messo il Sintoflon e i romuri sono calati drasticamente!
Spero che allunghi la longevità di tutto il motore ...ingranaggio compreso
_________________ La parte con la Gomma va verso il basso.
Formix
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 mar 2009, 11:14
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
Personalmente penso abbiano solamente una funzione estetica, o se dovessero avere anche solo un minimo di resa maggiore, deve essere ininfluente.
Altrimenti non mi spiegherei perché nelle competizioni, o anche solo sulle moto di serie questi non vengano adottati, salvo rarissimi casi, e nemmeno il perché case come brembo non non ne produca.
GUTTE
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 mar 2009, 11:41
Iscritto il: 06 lug 2007, 12:03 Messaggi: 1970 Località: milano
Palmer ha scritto:
per quanto mi riguarda la xb non è mai stata una moto da staccatona al limite; quoto chi dice che per un unso stradale va benissimo l'originale, cmq io la ho sempre guidata tra le curve senza esagerare, usando parecchio il freno motore. Se propio non ti soddisfa metti le brembo rosse che mi dicono più morbide. Se poi proprio non sei soddisfatto puoi prendere in considerazione lo ztl2 ovvero la pinza ad otto pistoncini, esiste il kit di conversione. Ma con l'idraulica stock della xb è una fucilata, non te lo consiglio senza rivedere le forcelle.
sticazz.. gli hai praticamente detto di di comprarsi 2 pompe radiali la ztl2 ( NON ECOPASS) costa 509,00 ! ! più le paste ....
quoto yugee !!
mksti
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 mar 2009, 12:08
Iscritto il: 06 nov 2007, 22:05 Messaggi: 166 Località: alessandria
ragazzi devo cambiare le pastiglie mi dite quanto le avete pagate e cosa avete messo?
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati