Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mar 2009, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10329
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mar 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2009, 15:06
Messaggi: 42
peogrossi ha scritto:
Formix ha scritto:
peogrossi ha scritto:
minkia e' una buell non un kawa 1000
penso che anche se riuscissi a togliere 15 kg , non cambia proprio un cazzo !!!! :wink:


Vero, ma a questo punto nemmeno ad un kawa 1000, secondo il tuo ragionamento, cambierebbe un cazzo ( a maggior ragione che già pesa meno della buell ed ha meno il doppio dei CV).

è l'officina dove si fanno discorsi tecnici, farne qualcuno ogni tanto a me non dispiace :P

un Kawa 1000 messo giu da pista se ci levi 15 kg e lo mastrussi(elabori) con centralina e scarico e mappature ci prendi 25-30 cv , se non di piu'.......

con le stesse modifiche una buell ne prende 2 di cv (forse ) eccoti la risposta........ e grippi dopo 15 km..............

comunque concordo.. scusa era solo in tono ironico :wink:


Da qualle che sono riuscito a vedere si prendono ben più di 2 cv, con filtro, scarico e pro-serie (o rimappatura dell'originale) c'è chi ne tira fuori più di 10 cv!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mar 2009, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Sid ha scritto:
symon dark ha scritto:
il madda ha scritto:
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

o andrei di corpo!!

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Ecco perchè la mia va di più dopo la "siesta" :supergreen:


caghi siei voltie al giornio :shock: ?!?!

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:



:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mar 2009, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58
Messaggi: 119
anche se in ritardo dico la mia:
come come tutti i Buellisti ho perso 2 scarichi per strada, ho montato un supertrapp dischi interni e ne sono rimasto soddisfatto, ma nelle pieghe e in due mi gratava atterra, quindi cambiato e ho montato un V&H accorciato.
collettori hanno lo stesso peso a meno che non si prendono quelli alluminati della millenium...non so come mai ma a parità di collettori c'era qualche grammo in meno.
tolto tutto il cruscotto x1 e montato aviacompositi e faro in plastico Vroad cosa corta RRC airbox filtro....ma arrivi ad un certo punto che non puoi più togliere ma sostiruire, e ripiazzare con pezzi in ergal
ma le cose più pesanti sia per Tube frame he per xb restano la batteria, lo scarico e la primaria...chi ha mai preso in braccio (non dico in mano x ovvi motivi) il rotore con pignone, catena triplex e tutto il piatto frizione??vi assicuro che togliendo quello si risparmiano molti Kg e non Gr....e se non ricordo male Free speret con 2 migliaia di euro dava la fizione a secco e trasmissione a cinghia per xb


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mar 2009, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
peogrossi ha scritto:
ecco perche' mi drogo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



minkia e' una buell non un kawa 1000
penso che anche se riuscissi a togliere 15 kg , non cambia proprio un cazzo !!!! :wink:

quoto! :mrgreen:

a parte il discorso del drogarsi! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mar 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Se vuoi togliere un pò di peso SPARATI! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:






















21g si dice sia il peso dell'anima! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mar 2009, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
cinese ha scritto:
anche se in ritardo dico la mia:
come come tutti i Buellisti ho perso 2 scarichi per strada, ho montato un supertrapp dischi interni e ne sono rimasto soddisfatto, ma nelle pieghe e in due mi gratava atterra, quindi cambiato e ho montato un V&H accorciato.
collettori hanno lo stesso peso a meno che non si prendono quelli alluminati della millenium...non so come mai ma a parità di collettori c'era qualche grammo in meno.
tolto tutto il cruscotto x1 e montato aviacompositi e faro in plastico Vroad cosa corta RRC airbox filtro....ma arrivi ad un certo punto che non puoi più togliere ma sostiruire, e ripiazzare con pezzi in ergal
ma le cose più pesanti sia per Tube frame he per xb restano la batteria, lo scarico e la primaria...chi ha mai preso in braccio (non dico in mano x ovvi motivi) il rotore con pignone, catena triplex e tutto il piatto frizione??vi assicuro che togliendo quello si risparmiano molti Kg e non Gr....e se non ricordo male Free speret con 2 migliaia di euro dava la fizione a secco e trasmissione a cinghia per xb


quindi il peso dell'Xb è una cosa proprio radicata fino al midollo per via delle scelte tecniche (motoristiche in particolar modo) fatte.
Bene interessante come cosa.
Ovvio che la spesa in questo caso (sostituzione primaria) a quanto dici è notevole, e per un uso stradale, a meno di avere parecchi soldi da sperperare, è sprecata.

Quindi presumo che una lavorazione del volano prti anch'essa a dei buoni risultati sia in termini di peso, sia quindi ad un motore molto più pronto nel prendere i giri.
E' una modifica che mi è sempre interessata molto, sfruttare meglio quei pochi cv che ha sarebbe una buona cosa, visto che metterci mano (a paerte il solito kit) si andrebbe a compromettere seriamente l'affidabilità.

quindi bisogna seguire altre strade.
A pate quella di cambiare la moto ovvio :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mar 2009, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
non credo che alleggerendo il volano tu possa perdere chissà quanti kg. La moto dopo sarà anche più rapida a salir di giri, ma altrettanto a perderli quando scali le marce.. Secondo me è una modifica che può avere un senso su una moto da pista che gira alto, su una xb la cui forza è il tiro in basso meno..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mar 2009, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58
Messaggi: 119
Enteromorfa ha scritto:
non credo che alleggerendo il volano tu possa perdere chissà quanti kg. La moto dopo sarà anche più rapida a salir di giri, ma altrettanto a perderli quando scali le marce.. Secondo me è una modifica che può avere un senso su una moto da pista che gira alto, su una xb la cui forza è il tiro in basso meno..

quoto ma non in pieno, comunque ogni modifica e miglioramento è soggettiva ovvio che la mia buell non va a competere con un R6 o zxr1000, ma comunque le modifiche apportate ne tirano fuori il meglio e si sente.
io non alleggerirei il volano, l'albero motore pesa molto di più e il nostro volano è fatto in fusione e fa cag. ne dovresti far rifare uno in ergal dal pieno e incollare su i magneti (quì si parla di fantasie) però alleggerire l'albero motore farlo ricentrare bielle in acciaio e pistoni forgiati alleggerisci e irrobustici tutto, e il motore lo senti più pronto. in rilascio non mi interessa il freno motore.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2009, 00:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
secondo me.... una moto studiata da un disegno, maneggevole, con il 50% di parti in meno rispetto ad alttre moto sportive della concorrenza, deve rimanere come mamma l'ha fatta. E' studiata per centralizzare le masse ed abbassare il baricentro. Non credo si possa migliorare poi di tanto... Se parliamo di estetica, ovvio che ognuno ci mette quello che più gli piace... ma togliere peso al motore(vedi kit frizione e trasmissione a secco) alzerebbe il baricentro. Ottimo per gare di accelerazione, ma non per il nostro stile di guida.
Se le abbiamo scelte lo è stato perchè ci piacciono particolari come sono. :mrgreen:
Per le modifiche al motore...il discorso cambia...guide valvole in tungsteno, mappature varie, frizione senza parastrappi, filtri, radiatore olio maggiorato, cammes, scarico....basta pagare....bielle forgiate, luci valvole sabbiate e lucidate..... corpo farfallato allargato, impianto frenante ecc.eccc. ma allora facciamoci una R1....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2009, 00:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
alleggerire???? :: dho :: :: dho :: :: dho :: :: dho ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2009, 01:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
se hai i soldoni metti 2 cerchi in carbonio...
non esiste sbattimento di modifiche al motore che eguagli il guadagno di peso in meno grazie ai cerchi.
a meno che nn si parli di Big Bore 8)

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2009, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
peppecat ha scritto:
se hai i soldoni metti 2 cerchi in carbonio...
non esiste sbattimento di modifiche al motore che eguagli il guadagno di peso in meno grazie ai cerchi.
a meno che nn si parli di Big Bore 8)


che tra l'altro costa molto meno di due cerchi in carbonio....
c'è da dire che due cerchi in carbonio te li puoi portare su un'altra moto di qualsiasi tipo (basta che coincidano le misure).. il kit big bore no e tra l'altro questo si può rompere, i cerchi al carbonio salvo incidenti no.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2009, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58
Messaggi: 119
scondo me icerchi incarbonio sono pura fichetteria, perchè il rischio di mettere 2 cerchi del genere per strada non ce lo correrei...guà in magnesio sarebbero delicati (per strada)
per quanto riguarda la scelta di un'R1 io ho preso un'altra moto per dare filo da torcere alle Jap ma comunque sono tornato a Buell uno perchè era in garage 2 perchè è tutta u'altra storia, per le modifiche dipende da cosa uno desider da una mto. i ho preso l'X1 per avere una moto come l'X1.....all'epoca ce n'erano tane uguali e così piano piano ho voluto creare l'X1 del Cinese quindi le modifiche apportate sono state fatte negli anni da migliorie sostituzioni di parti usurate o poc funzionali.
non credo che il nostro amico deciso di prendere una XB per poter creare una special leggera, ma ha preso unaXB perchè gli piace lo stile ma in mancanza di motore e cavalli cerca delle scappatoie per ovviare.
io non prenderei mai una R1 ma se avessi i soldi per il Big bore lo prenderei volentieri e non perchè devo stare dietro ad un'R1 ma per stamparmiun sorriso in faccia quando apro il gas.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Ho da pochi giorni portato la mia povera moto, in HD per le varie riparazioni (è andato pure il talaio...), ed ho avuto il "piacere" di vedere un motore di una XB9 aperto come un cocomero.

Non voglio sembrare esagerato, ma sono rimasto muto per circa 30/40 sec.................................. che scempio di materiale!!!! I jap (ma anche i teteshki) con lo stesso peso di Alluminio, acciaio e ghisa, ci fanno almeno 2 motori 1000cc a 4 cilindri con 20 valvole completi!!!!

Basti gurdare il solo imbiellaggio............ o lo spessore dei carters, il gruppo frizione è meccanicamente, un vero incubo! :shock:

L'unica cosa appropriata, mi è sembrato il "volano", da sempre tutti i Twin, hanno un andamento di coppia molto irregolare (non fidatevi dei disegnini che fanno apparire sulle riviste, perchè le linea, in realtà è una media del vero andamento della vera linea della coppia, che sembra la dentiera di uno squalo........).

Per mitigare questo andamento "nervoso" della coppia, si ricorre spessissimo a "volani" molto pesanti, perchè agiscono come degli "ammortizzatori"; stabilizzando il comportamento del motore, smussandone sia i picchi positivi, che quelli negativi.

Quindi sicuramente, alleggerendo il "volano" i giri crescerebbero più in fretta, ma poi si dovrebbe rinunciare a quella che è per me, la carateristica più libidinosa della moto, l'assenza di freno motore..........

Senza volano, si dovrebbere ricorrere ad una frizione che stacca in rilascio, che da settare è unaverarotturadicoglioni: assicurato!

Quello, che invece proprio non capisco, è il PERCHE' delle 2 sole valvole............

Cazzo, pure quei cessi delle moto-zuzzi ce l'hanno! :shock: :shock: :shock:





P.S. Scusate il post serioso, vado a farmi :: sado :: tornerò solo quando sarò pentito, contrito e redento!

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2009, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58
Messaggi: 119
beh i battito del bicilindrico che intendi tu lo senti solo col carburatore, parlando di buell lo senti su S1 e M2 il minimo che hanno quei motori non lo sentirai mai su una ad iniezione, quel muoio non muoio mi spengo non mi spengo irragolare.....
se tu sentissi il mio motore al minimo (con carburatore) sentiresti l'amato battito irragolare ma che prende i giri molto più velocemente quando giri il gas.....
la teoria è niente senza la pratica.

Non voglio sembrare esagerato, ma sono rimasto muto per circa 30/40 sec.................................. che scempio di materiale!!!! I jap (ma anche i teteshki) con lo stesso peso di Alluminio, acciaio e ghisa, ci fanno almeno 2 motori 1000cc a 4 cilindri con 20 valvole completi!!!!
su questo sono daccordo.... prendi in mano il nostro rotore e un rtore di un'R1 fatto interamente al ornio da pezzo pieno e forato e alleggerito(di serie) e già li ti vien da pensare.....ma il bello delle nostre moto è quello....
un motore generoso legato con un po' di ferro a una sella e una forcella con delle soluzioni innovative mai adottate


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2009, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
@ 8 volante...:BEH ... come già detto altre volte se gli organi delle H-D sono così pesanti un motivo ci sarà...
basti pensare alla temperatura ed agli attriti a cui sono sottoposti.
per forza di cosa devono essere robusti e comunque fatti con materiali che non costino uno sproposito.
il 1203 gira da quasi 60 anni...
il fatto delle 2 valvole per cilindro invece rispecchia la teoria del "tutto e subito" tipico dei bicilindrici cazzuti...
fermo restando che dire che le Guzzi sono delle merde mi pare una bestemmia...(unica vera casa italiana e non Ducazzi soddi arrubbati) il 4 valvole del Mandello è un motore tutto nuovo se non per il classico V di 90 la cui concezione stona con la filosofia Buell...
beh...alla fine se hai deciso di prenderti una moto si innovativa e trasgressiva per soluzioni ma tradizionale ed integralista come concezione con un motore del 1957...non puoi chiederti come mai non ci siano 2 valvole in +...
altrimenti la risposta alla tua domanda è Griso o meglio... (peggio)Ducazzi :mrgreen: :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mar 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
peppecat ha scritto:
@ 8 volante...:BEH ... come già detto altre volte se gli organi delle H-D sono così pesanti un motivo ci sarà...
basti pensare alla temperatura ed agli attriti a cui sono sottoposti.
per forza di cosa devono essere robusti e comunque fatti con materiali che non costino uno sproposito.
il 1203 gira da quasi 60 anni...
il fatto delle 2 valvole per cilindro invece rispecchia la teoria del "tutto e subito" tipico dei bicilindrici cazzuti...
fermo restando che dire che le Guzzi sono delle merde mi pare una bestemmia...(unica vera casa italiana e non Ducazzi soddi arrubbati) il 4 valvole del Mandello è un motore tutto nuovo se non per il classico V di 90 la cui concezione stona con la filosofia Buell...
beh...alla fine se hai deciso di prenderti una moto si innovativa e trasgressiva per soluzioni ma tradizionale ed integralista come concezione con un motore del 1957...non puoi chiederti come mai non ci siano 2 valvole in +...
altrimenti la risposta alla tua domanda è Griso o meglio... (peggio)Ducazzi :mrgreen: :wink:

Quoto e aggiungo Ducazzi è molto ma molto ma molto peggio...
Io parlo per esperienza personale non perchè mi vada di denigrare il marchio, ma te lo propinano come un gioiello della tecnologia italiana ed è invece un'accrocchio di organi meccanici...
Guzzi va rispettato, perchè un V11 con i conto c. è una signora moto.

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mar 2009, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58
Messaggi: 119
non saprei, i motori ducati almeno ono leggeri....un motore motoguzzi con cambio montato.....lasciamo stare va...comunque sono tutte moto che vanno prese con filosofia...
un mio amico jap dice sempre:
noi quando ci fermiam al bar parliamo di pieghe di impennate...virgole in piega...staccatone della madonna.....invece i ducatisti al bar parlano della moto GP, di quando sono andati al conce perchè sè rotto quello, svitato quell'eltro per questo rumore o per un'altro..... di me non dice nulla per fortuna....ha rispetto per El Gato perchè sa che graffia a dovere


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mar 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
non posso che appoggiarlo a tutti :mrgreen: ho avuto sia jap che italiane... da cinque anni americane.La moto è ciò che uno vuole.
La Buell è stile, la Guzzi lo stesso, la Ducati non è da meno, ecc.ecc.
Ognuna di queste ha delle caratteristiche che la rendono unica nel suo genere. Considerate una cosa però... il 95% dei "portatori di moto" non è da definire motociclista, chi si mette su di un mezzo a due ruote, esposto a rischi che tutti conosciamo, dovrebbe provare ad entrare nella meccanica della moto, non solo "sboronare", ovvio che uno che ci è cresciuto sulle due ruote, appena sente determinati segnali comprende immediatamente il guasto in agguato... ma il fighetto che non ha questo sesto senso, la voglia di sporcarsi, il desiderio di capire come è fatto ciò che cavalca, rovina la categoria e la reputazione delle MARCHE!
Nella mentalità Buell...è più facile avvicinarsi a quello che significa essere motociclista, si parte da moto semplici, motori anzianissimi, pochi pezzi belli pesanti...che cosa si può desiderare di più? :wink:
Conosco Ducatisti con monster da oltre centomila chilometri, tutti pieni di nastro adesivo e guaine termorestringenti, motorsil, viti tutte diverse, Ducatisti/Motociclisti/Veri, lo stesso di tanti altri... Essere MOTOCICLISTA è un modo di essere, non possedere una moto.
Io sono contento della mia Buell, mi ha dato un paio di problemucci, ma tutto nella norma, ma ne ho fatti di interventi su bicilindrici americani, e quello che a taluni sembra pesante ed antiquato, io l'ho visto come solido e semplice. CHILOMETRI! :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Anche se il mio post, era leggermente equivoco, in realtà non era una critica nei confronti Buell, sennò che ne la sarei comprata a fare????? :supergreen:

Però, da appassionato di tecnica motoristica e meccanico a tutti gli effetti (meno quello retributivo......), penso che determinati "aggiornamenti" sul motorazzo delle XB, si potrebbe, e si "dovrebbe" fare.

Lo sanno pure i bambini di 4 anni (almeno quelli delle mie parti!), che le 2 Valvole non vanno affatto d'accordo con le iniezioni elettroniche!!! Perchè all'aumentare delle pressioni di esercizio dei moderni iniettori, non corrisponde un analogo aumento di prestazioni, dovuto allo scarso potere di riempimento delle singola valvola di ammissione.

Se poi aggiungiamo, che un Twin da 1200cc ha un pistone come una padella, la situazione degenera ulteriormente.

Quindi IMHO, ci hanno perso tempo a montare le 4 Valvole! :roll:

Per il resto, tutto sommato la moto è leggera da guidare, ma pensate cosa sarebbe con 20Kg in meno............ :twisted: :twisted: :twisted:

Riguardo a moto-zuzzi, spiacente, ma sono proprio motori del caxxo!!!! Provate a guardare le curve di coppia e le varie voragini di erogazione............ Azz ho uno zio fissato per le zuzzi, ne ha una decina compresa una Ghezzi e Bryan da 215641556 Cv, ma hanno la stessa erogazione del mio primo Fantic 50 competizione (8 travasi!!!!) col Dell'Orto da 30 :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Oltretutto, solo un demente, poteva mettere l'albero motore longitudinalmente.................... possono mettere tutti i volani che vogliono, ma appena acceleri/deceleri in curva, la moto raddrizza o peggio tenta di scartavetrare l'asfalto :: dho :: :: dho :: :: dho ::

Se parliamo di moto per andare a spasso, bene; però ............

Naturalmente, tutto IMHO! :mrgreen:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2009, 19:27 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
OttoVolante ha scritto:
Anche se il mio post, era leggermente equivoco, in realtà non era una critica nei confronti Buell, sennò che ne la sarei comprata a fare????? :supergreen:

Però, da appassionato di tecnica motoristica e meccanico a tutti gli effetti (meno quello retributivo......), penso che determinati "aggiornamenti" sul motorazzo delle XB, si potrebbe, e si "dovrebbe" fare.

Lo sanno pure i bambini di 4 anni (almeno quelli delle mie parti!), che le 2 Valvole non vanno affatto d'accordo con le iniezioni elettroniche!!! Perchè all'aumentare delle pressioni di esercizio dei moderni iniettori, non corrisponde un analogo aumento di prestazioni, dovuto allo scarso potere di riempimento delle singola valvola di ammissione.

Se poi aggiungiamo, che un Twin da 1200cc ha un pistone come una padella, la situazione degenera ulteriormente.

Quindi IMHO, ci hanno perso tempo a montare le 4 Valvole! :roll:

Per il resto, tutto sommato la moto è leggera da guidare, ma pensate cosa sarebbe con 20Kg in meno............ :twisted: :twisted: :twisted:

Riguardo a moto-zuzzi, spiacente, ma sono proprio motori del caxxo!!!! Provate a guardare le curve di coppia e le varie voragini di erogazione............ Azz ho uno zio fissato per le zuzzi, ne ha una decina compresa una Ghezzi e Bryan da 215641556 Cv, ma hanno la stessa erogazione del mio primo Fantic 50 competizione (8 travasi!!!!) col Dell'Orto da 30 :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Oltretutto, solo un demente, poteva mettere l'albero motore longitudinalmente.................... possono mettere tutti i volani che vogliono, ma appena acceleri/deceleri in curva, la moto raddrizza o peggio tenta di scartavetrare l'asfalto :: dho :: :: dho :: :: dho ::

Se parliamo di moto per andare a spasso, bene; però ............

Naturalmente, tutto IMHO! :mrgreen:


infatti la risposta definitiva è F I G A? o in alternativa 1125CR :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010