Autore |
Messaggio |
cavallo pazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 01:08 |
|
|
numero1 ha scritto: peppecat ha scritto: sinceramente preferisco risparmiare ste 200 oppure 100 ma anche se fossero 50 euro per una settata al banco e mettergliele di benzina per guadagnare uno sputo rispetto al settaggio non ad orecchio bensì provando in base a come ti senti la moto. io faccio così, romanticamente testardo. se mi serviva tutta sta perfezione oltretutto non prendevo la moto più complicata del mercato... ripeto: siete sicuri che la Buell sia la moto per voi?  vedi peppe hai centrato in pieno il discorso,se cerchi cavalli e vuoi smanettare con l'eletronica la buell nn è la moto giusta!!!!meglio che uno si fa una super sportiva anonima da 300km orari!!!  appunto.. essendo 1 casino di moto se non si resiste alla tentazione di smanettare meglio montare preparazioni che sono testate dalla casa come il proseries o far fare i lavori a chi se ne intende per non andare a sminchiare il motore.. 
|
|
 |
|
 |
il Sasdo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 11:29 |
|
Iscritto il: 14 gen 2009, 16:26 Messaggi: 339 Località: Medicina (Bologna)
|
Io ora ho su il kit proseries ma non sono soddisfattissimo: la moto mi pare magra, scoppietta in rilascio e picchia in testa, pure con la v-power!!
ho provato a staccare il famigerato cavo 8, ed ho visto che era già staccato (dal precedente proprietario evidentemente), allora ho provato a riattaccarlo, la sensazione che ho avuto è stata quella di aver aumentato gli scoppi in rilascio e i battiti in testa.
Oggi riesco a fare un bel giro di test in futa per confermare o no questa sensazione.
Ad ogni modo sto aspettando l'arrivo di una TFI e vedere se con quella riesco ad eliminare gli scoppi ed i battiti in testa. Non me ne frega nulla di guadagnare 5 o 10 cavalli, voglio solo una moto che giri pulita!
E' brutto quando spalanchi il gas in uscita di curva e senti "tin tin tin" !!!
oltre che non penso che il motore goda molto...
Vi farò sapere le mie impressioni appena testato tutto a dovere 
_________________ occhei lo ammetto, tengo il cervello in frigo.
---
XB12s MY2006
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 12:14 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
il Sasdo ha scritto: Io ora ho su il kit proseries ma non sono soddisfattissimo: la moto mi pare magra, scoppietta in rilascio e picchia in testa, pure con la v-power!! ho provato a staccare il famigerato cavo 8, ed ho visto che era già staccato (dal precedente proprietario evidentemente), allora ho provato a riattaccarlo, la sensazione che ho avuto è stata quella di aver aumentato gli scoppi in rilascio e i battiti in testa. Oggi riesco a fare un bel giro di test in futa per confermare o no questa sensazione. Ad ogni modo sto aspettando l'arrivo di una TFI e vedere se con quella riesco ad eliminare gli scoppi ed i battiti in testa. Non me ne frega nulla di guadagnare 5 o 10 cavalli, voglio solo una moto che giri pulita! E' brutto quando spalanchi il gas in uscita di curva e senti "tin tin tin" !!! oltre che non penso che il motore goda molto... Vi farò sapere le mie impressioni appena testato tutto a dovere 
guarda io ho avuto il proseries per quasi 2 anni,lo scoppiettamento in rilascio diciamo che è quasi normale visto che uno scarico aperto smagrisce molto,ma il tin tin non penso sia dovuto allo scarico e alla centralina!!!! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
il Sasdo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 12:20 |
|
Iscritto il: 14 gen 2009, 16:26 Messaggi: 339 Località: Medicina (Bologna)
|
numero1 ha scritto: guarda io ho avuto il proseries per quasi 2 anni,lo scoppiettamento in rilascio diciamo che è quasi normale visto che uno scarico aperto smagrisce molto,ma il tin tin non penso sia dovuto allo scarico e alla centralina!!!! 
a cosa potrebbe essere dovuto?
A quanto ne so, di solito il battito in testa è "favorito" da una regolazione dell'anticipo errata, da una carburazione magra e dalle alte temperature.
Magari ci sono altre magagne che non conosco (sicuramente anzi).
A scanso di equivoci, ho appena tagliandato la moto con olio nuovo nuovo 20w50.
Le alte temperature ci sono nelle nostre povere moto raffreddate ad aria.
L'anticipo lo porto a verificare/regolare venerdì questo (ma mi sembra strano che si sia sminchiato da solo...)
Gli scoppi in rilascio sono generalmente un chiaro sintomo di smagrimento della carburazione, che mi porta a pensare che possa anche questo contribuire al battito in testa.
Altri motivi per picchiare in testa? A me rompe se quando son in seconda (seconda! mica una marcia alta!) in uscita da una curva un po' aggressiva, picchia in testa...
Intanto provo, se risolvo vi faccio sapere, altrimenti cercherò altre soluzioni..... tipo guidare più piano 
_________________ occhei lo ammetto, tengo il cervello in frigo.
---
XB12s MY2006
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 13:53 |
|
|
il Sasdo ha scritto: Io ora ho su il kit proseries ma non sono soddisfattissimo: la moto mi pare magra, scoppietta in rilascio e picchia in testa, pure con la v-power!! ho provato a staccare il famigerato cavo 8, ed ho visto che era già staccato (dal precedente proprietario evidentemente), allora ho provato a riattaccarlo, la sensazione che ho avuto è stata quella di aver aumentato gli scoppi in rilascio e i battiti in testa. Oggi riesco a fare un bel giro di test in futa per confermare o no questa sensazione. Ad ogni modo sto aspettando l'arrivo di una TFI e vedere se con quella riesco ad eliminare gli scoppi ed i battiti in testa. Non me ne frega nulla di guadagnare 5 o 10 cavalli, voglio solo una moto che giri pulita! E' brutto quando spalanchi il gas in uscita di curva e senti "tin tin tin" !!! oltre che non penso che il motore goda molto... Vi farò sapere le mie impressioni appena testato tutto a dovere 
QUESTO è CIò CHE DICO IO, TFI vs PROSERIES E' RIGUARDO ALLA GESTIONE MOTO E NON ALLA CAVALLERIA, LA TUA MOTO SCOPPIETTA? HAI PROVATO A TOGLIERE LE CANDELE E VEDERE LA CARBURAZIONE?
PREMESSA: LE BUELL DA 2003 AL 2007 HANNO PROBLEMI AI MEDI CON LA MY 2008 NON E' STATO CAMBIATO LA SOLA POMPA OLIO MA ANCHE GLI ASSI A CAMME E LE ASTE QUINDI SE VOGLIAMO RISOLVERE QUESTO PROBLEMA DOVREMMO CAMBIARLI....
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 13:55 |
|
|
il Sasdo ha scritto: numero1 ha scritto: guarda io ho avuto il proseries per quasi 2 anni,lo scoppiettamento in rilascio diciamo che è quasi normale visto che uno scarico aperto smagrisce molto,ma il tin tin non penso sia dovuto allo scarico e alla centralina!!!!  a cosa potrebbe essere dovuto? A quanto ne so, di solito il battito in testa è "favorito" da una regolazione dell'anticipo errata, da una carburazione magra e dalle alte temperature. Magari ci sono altre magagne che non conosco (sicuramente anzi). A scanso di equivoci, ho appena tagliandato la moto con olio nuovo nuovo 20w50. Le alte temperature ci sono nelle nostre povere moto raffreddate ad aria. L'anticipo lo porto a verificare/regolare venerdì questo (ma mi sembra strano che si sia sminchiato da solo...) Gli scoppi in rilascio sono generalmente un chiaro sintomo di smagrimento della carburazione, che mi porta a pensare che possa anche questo contribuire al battito in testa. Altri motivi per picchiare in testa? A me rompe se quando son in seconda (seconda! mica una marcia alta!) in uscita da una curva un po' aggressiva, picchia in testa... Intanto provo, se risolvo vi faccio sapere, altrimenti cercherò altre soluzioni..... tipo guidare più piano 
INFATTI SOLITAMENTE IL ROTORE VA ANTICIPATO IN INVERNO E RITARDATO IN ESTATE POICHE' I BICILINDRICI SONO OLTO SENSIBILI A QUESTI ACCORGIMENTI ECCO PERCHE' LA BUELL HA IL ROTORE DA ANTICIPO A DIFFERENZA DI ALTRE MOTO!
|
|
 |
|
 |
il Sasdo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 14:05 |
|
Iscritto il: 14 gen 2009, 16:26 Messaggi: 339 Località: Medicina (Bologna)
|
tattooartbuell ha scritto: QUESTO è CIò CHE DICO IO, TFI vs PROSERIES E' RIGUARDO ALLA GESTIONE MOTO E NON ALLA CAVALLERIA, certo, l'ho specificato anche io poco fa  tattooartbuell ha scritto: LA TUA MOTO SCOPPIETTA? HAI PROVATO A TOGLIERE LE CANDELE E VEDERE LA CARBURAZIONE? ancora no, mi rendo conto che è la prima cosa da fare per verificare lo stato della carburazione, ma gli scoppi in rilascio son un già un buon sintomo  tattooartbuell ha scritto: PREMESSA: LE BUELL DA 2003 AL 2007 HANNO PROBLEMI AI MEDI CON LA MY 2008 NON E' STATO CAMBIATO LA SOLA POMPA OLIO MA ANCHE GLI ASSI A CAMME E LE ASTE QUINDI SE VOGLIAMO RISOLVERE QUESTO PROBLEMA DOVREMMO CAMBIARLI....
Questo non lo sapevo, spero che ingrassando un po' la carburazione comunque un po' di problemi si risolvano. Comunque farò sapere le mie impressioni appena monto la TFI.
_________________ occhei lo ammetto, tengo il cervello in frigo.
---
XB12s MY2006
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 15:38 |
|
|
la tfi la consiglio sulla buell my2008 in poi per buell antecedenti meglio la proseries, iguardo al filo bianco dal 2005 in poi il filo già è staccato
|
|
 |
|
 |
cavallo pazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 16:34 |
|
|
|
 |
|
 |
il Sasdo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 16:52 |
|
Iscritto il: 14 gen 2009, 16:26 Messaggi: 339 Località: Medicina (Bologna)
|
cavallo pazzo ha scritto:
il reset del tps lo faccio fare venerdì assieme all'anticipo, per le candele non saprei, gliele ho cambiate 9'000 km fa, spero che tengano ancora un po'! O dite che son già da cambiare?
_________________ occhei lo ammetto, tengo il cervello in frigo.
---
XB12s MY2006
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 16:54 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
tattooartbuell ha scritto: la tfi la consiglio sulla buell my2008 in poi per buell antecedenti meglio la proseries, iguardo al filo bianco dal 2005 in poi il filo già è staccato
bè c'è poco da consigliare per la 2008 il pro non esiste!!!
per il resto cambia le candele e fai l'auotoapprendimento,il tps puoi anche aspettare!!!!!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
il cumenda
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 16:56 |
|
Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
|
numero1 ha scritto: tattooartbuell ha scritto: la tfi la consiglio sulla buell my2008 in poi per buell antecedenti meglio la proseries, iguardo al filo bianco dal 2005 in poi il filo già è staccato bè c'è poco da consigliare per la 2008 il pro non esiste!!! per il resto cambia le candele e fai l'auotoapprendimento,il tps puoi anche aspettare!!!!!
secondo me è il contrario
prima reset tps, poi azzerato, vai di autoapprendimento
_________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 17:18 |
|
|
il reset del tps non si fa quando cambi anche i copertoni, va fatto quando tagliandi o ogni cambio di stgione, cambia le candele con delle belle ngk platinum DCPR9EVX puoi prendere anche quelle che montano su ducati, fai ingrassare un pò la carburazione dal conce e azzera il tps (poiché va azzerato quando si modificano i parametri dell'ecm, riguardo alla tfi solitamente la montano per risparmiare i soldi della proserie ma se già hai la proseries che diamine la compri a fare!!!
Approposito l'anticipo deve essere ritardato leggermente dallo zero del rotore altrimenti vai a retromarcia con la moto
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 17:21 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
peppe finito il run vengo a fare il tagliando nel tuo garage!! 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
il Sasdo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 17:46 |
|
Iscritto il: 14 gen 2009, 16:26 Messaggi: 339 Località: Medicina (Bologna)
|
tattooartbuell ha scritto: il reset del tps non si fa quando cambi anche i copertoni, va fatto quando tagliandi o ogni cambio di stgione, cambia le candele con delle belle ngk platinum DCPR9EVX puoi prendere anche quelle che montano su ducati, fai ingrassare un pò la carburazione dal conce e azzera il tps (poiché va azzerato quando si modificano i parametri dell'ecm, riguardo alla tfi solitamente la montano per risparmiare i soldi della proserie ma se già hai la proseries che diamine la compri a fare!!! Approposito l'anticipo deve essere ritardato leggermente dallo zero del rotore altrimenti vai a retromarcia con la moto
il reset del tps e l'anticipo lo faccio fare in conce, spero sappiano quello che fanno almeno loro
Le candele non so quanto valga la pena cambiarle... è una gran palla farlo... vedrò se ce ne sarà bisogno.
la tfi l'ho presa perché l'ho trovata ad un prezzo stracciato e non sono soddisfatto della pro-series.
Farò varie prove, alla fine male che vada la rivendo!
Intanto grazie a tutti per le dritte 
_________________ occhei lo ammetto, tengo il cervello in frigo.
---
XB12s MY2006
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 22:49 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
Tommy ha scritto: peppe finito il run vengo a fare il tagliando nel tuo garage!! 
bussa coi piedi...
quando vuoi bello 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2009, 23:21 |
|
|
peppecat ha scritto: Tommy ha scritto: peppe finito il run vengo a fare il tagliando nel tuo garage!!  bussa coi piedi... quando vuoi bello 
bussa coi piedi ed entra di culo!!!
|
|
 |
|
 |
Burnout
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 lug 2009, 06:24 |
|
Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29 Messaggi: 174 Località: Napoli
|
Io non capisco proprio perchè quando qualcuno parla di voler guagnare cavalli, non proprio pochini magari, viene sempre guardato con un occhio strano e subito gli viene detto: "sicuro che la Buell è la moto per te?"
Io ho avuto esperienze diverse con tantissimi motori, con l'rs125 ho potuto apprezzare la cattiveria del monocilindrico che era morto fino ai 7mila giri per poi incazzarsi di botto e spararti in avanti schizzando fino ai 12mila e passa (non ricordo a quanti giri arrivava precisamente), sull'rs250 ho potuto apprezzare la stessa cattiveria con l'aggiunta di maggiore coppia visto che era bicilindrica.
Passando alla Raptor650 ho assaporato un motore riuscitissimo, il bicilindrico suzuki da 650, motore ricco di coppia ed anche allungo, cavalleria giusta, moto leggerissima, motore infaticabile, indistruttibile, moto comprata usata con ben 25mila km e rivenduta allo stesso prezzo a 35mila, il compratore ora è a 50mila ed ancora mi ringrazia....
Mi innamoro della z750 nuova, aggressivissima, pensavo fosse una moto stupenda ma mi accorgo che la raptor andava meglio, al semaforo fino a 150 il tizio a cui l'ho venduta mi ha sverniciato di brutto....cerco di rimediare montando corona e pignone ma niente...per ffortuna me l'hanno rubata e quindi pace...
FINALMENTE arrivo su Buell, il mio sogno di sempre, la guido e godo ccome un malato mentale, orgasmi multipli fra le curve, in costiera incollato al culo di r6, ninja ed aprilia rsv1000...ma qualcosa non mi convince diciamo....la potenza, non la coppia (micidiale) ma i cavallucci....si sente che il motore è legato, si sente che può dare tantissimo, si sente chiaramente che le norma antinquinamento hanno rovinato tutto ecc...ecc....insomma....SOFFRE.
Ora, il punto è questo, la moto perfetta non esiste....le moto sono oggetti standard creati in serie. Il motociclista invece è diverso l'uno dall'altro...non ne esistono due uguali.
Le modifiche servono appunto per avvicinare la moto alle proprie corde, senza però dimenticarsi che anche il pilota deve avvicinarsi alla moto e capirla per poterci andare d'accordo...
Chi non vorrebbe una Buell XB12 da 130cv di serie?
Risposta: La vorrebbero tutti....
Fortunatamente esistono le modifiche!!!
Questo però non significa fare i 300 sul rettilineo, ne indica un desiderio malsano di mettere a figura di mierd un R1....
Significa semplicemente che ci sono momenti, tipo i misti veloci, dove la Buell non sfrutta tutta il suo potenziale, con una trentina di cv in piu', cosa fattibilissima per il potenziale inespresso del motore, basterebbe allungare un pò i rapporti e trovarsi una cannibale capace di sfiorare i 250 e di divorarsi tutte quelle strade con curvoni da 190 SENZA avvertire la sensazione che da un momento all'altro si smonti tutto....
Non si tratta di non apprezzare la moto o di non capirla, ma di avvicinarla alle proprie esigenze......una moto non è il motore, una moto è il suo telaio!!!
Il telaio xb è spaventosamente agile e stabile fino ai 180, oltre devi averci un minimo di palle e guidare di forza tanto lei non ti abbandonerà MAI...ed io parlo avendo un scg, iper nervosa, figuriamoci una s normale..........
Il motore è solo il CUORE della moto, un cuore che può dare tanto, e se non basta ben venga il big bore da 1430 ad esempio......
Si tratta di avvicinare la moto al pilota per far si che dopo ogni curva, che sia lenta o veloce, la nostra faccia sotto il casco faccia così  ogni volta che usciamo a palla di cannone aggrappandoci al manubrio....
La Buell non è una moto da passeggio, è una TEPPISTA, è un HOOLIGAN, è una x x x stronza pronta a calpestarti le aiuole del giardino, pronta a spaccarti una bottiglia in testa se la guardi storta....almeno io così la vedo.....ho sbagliato moto? Beh.....allora l'unico modo per convincervi del contrario è chiedervi di farvi un giro dietro di me, scoprirete lati inaspettati delle vostre moto.... 
|
|
 |
|
 |
il cumenda
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 lug 2009, 11:07 |
|
Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
|
130 cavalli?
non sono un manico, ma curve a 190 km/h con un mezzo con forca praticamente verticale e 1.30 mt di interasse..
è più sicuro il Tourist trophy..
ti quoto per il parallelismo Buell = "La Buell non è una moto da passeggio, è una TEPPISTA, è un HOOLIGAN, è una x x x stronza pronta a calpestarti le aiuole del giardino, pronta a spaccarti una bottiglia in testa se la guardi storta"
su questo la vedo come te..

_________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.
|
|
 |
|
 |
il Sasdo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 lug 2009, 11:44 |
|
Iscritto il: 14 gen 2009, 16:26 Messaggi: 339 Località: Medicina (Bologna)
|
Burnout ha scritto: Ora, il punto è questo, la moto perfetta non esiste....le moto sono oggetti standard creati in serie. Il motociclista invece è diverso l'uno dall'altro...non ne esistono due uguali. su questo sono pienamente d'accordo, anche sul fatto che ogni motociclista cerca di adeguare la propria moto alle proprie esigenze, ma secondo me va fatto senza snaturare l'idea della moto che si ha. Ogni moto nasce con un preciso scopo. A mio parere, quello della Buell (delle XB quantomeno) non è avere cavalli da vendere, ma avere una moto pronta guidabile e godibile senza dover per forza fare tutte le curve a 180. Burnout ha scritto: Chi non vorrebbe una Buell XB12 da 130cv di serie? Risposta: La vorrebbero tutti....
Risposta: la vorresti tu. Io no di certo! Burnout ha scritto: Significa semplicemente che ci sono momenti, tipo i misti veloci, dove la Buell non sfrutta tutta il suo potenziale, con una trentina di cv in piu', cosa fattibilissima per il potenziale inespresso del motore, devo ricordarti che il motore è una derivazione di un vetusto bicilindrico raffreddato ad aria, con distribuzione ad aste e bilancieri (neanche nel medioevo la usavano), che di serie ha si e no 60 cavalli e che per spremerlo fino a 85/90 (uè, siamo al 50% in più!! mica pippe!!) si è dovuti ricorrere ad ogni sorta di trucco e compromesso? Il mio obiettivo non è quello di guadagnare cavalli, ma quello di avere una moto che gira "pulita", "rotonda", senza troppe sbavature (qualche sbavatura ci sarà sempre, dato il motore che monta!) Burnout ha scritto: La Buell non è una moto da passeggio, è una TEPPISTA, è un HOOLIGAN, è una x x x stronza pronta a calpestarti le aiuole del giardino, pronta a spaccarti una bottiglia in testa se la guardi storta...
pienamente d'accordo 
_________________ occhei lo ammetto, tengo il cervello in frigo.
---
XB12s MY2006
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 lug 2009, 12:33 |
|
|
burnout, io ho una grave malattia mentale chiamata buellite, una malformazione del polso chiamata smanettite, non sò quanti di loro in questo forum siano stronzi come me...accendo il computer solo per vedere pezzi per la mia buell, ho i copertoni completamente bruciati su i lati, quando scendo con la mia bimba (la mia moto) sembra che sta arrivando lo squadrone della morte, ho una buell da pista oltre a questa comprata con la convinzione di sfogare rabbia in pista, ma quando guido il buon senso prevale su tutto, sono io l'unica persona che mette le mani vicino alla mia moto dalle forcelle ai cilindri, provo gelosia anche su quello, sempre alla ricerca di grafica perfetta senza stordire nello stile tedesco, oltre alle buell amo le ducati l'mv o la ghezzi, delle buell amo i cancelli a traliccio tipo s1 e x1 a volte capita che qualche motociclista si attacca a cazzeggiare con tutti i tipi di moto e mi guarda ed io gli sorrido in faccia come per dire "se mi vieni a presso ti fai male" e non lo cago nemmeno, quando ero piccolo credevo che gli oggetti avessero un'anima e provassero dolore, oggi credo che la moto ha un'anima ma quell'anima è il pilota, hai mai fatto una curva a gomito senza decellerare? hai mai fatto una curva sentendo il nottolino sotto il pedale fare le scintille? hai mai sentito il toro che hai sotto dare tutto senza affannarsi?
sfruttare la moto, è un concetto soggettivo, io la sfrutto quando esco con un'altra buell e se mi allontano di 10 metri lo aspetto perchè la competizione c'è in circuito in strada c'è il buon senso, anche se quando scendo con gli amici io sono quello davanti a tutto perchè non seguo la scia ma la domino...volete una buell da 130 cv con 13000euro prendetevi la CR che ne ha 145!!!!
cmq....il discorso è un'altro, quì si parla di gestione tra proseries e tfi (le due principali usate su buell)
quì non si critica quanti cavalli o cavolo si monta è solo gestione ognuno si trova con una diversa, ho aperto il post per intervenire su vuoti e cercare di risolverli, cosa voltete sapere sulle centraline? ad un'opinione alla volta cerchiamo di ricostruire ciò che si vuole, c'è sempre da imparare!!!
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 lug 2009, 20:30 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
non sono riuscito più a seguire il discorso.
risposte troppo lunghe.
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
|