Autore |
Messaggio |
beach80
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 set 2009, 18:21 |
|
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 set 2009, 18:35 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
beach80 ha scritto:
si infatti la scritta Buell sull'airbox è fatta di geroglifici!!!!
A parte gli scherzi... una persona veramante per bene!!!!!
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
gatto
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 set 2009, 18:39 |
|
Iscritto il: 17 set 2009, 14:36 Messaggi: 29
|
Fivestars ha scritto: gatto ha scritto: Ciao finalmente sei tornato ....... Scusa la domanda ,ma è nuova la moto ?  Si scusa il rit ma sai.... mi ha coinvolto di brutto!!!!!!!! La moto è usata... se così si può dire  ... l'aveva un 51enne che ci ha fatto solo 4.500 Km... praticamente nuova direi!!!! 
Metti su qualche fotina  così mi rifaccio gli occhi 
_________________ graffio
|
|
 |
|
 |
gatto
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 set 2009, 18:42 |
|
Iscritto il: 17 set 2009, 14:36 Messaggi: 29
|
Unaltra cosa ....
nel report che hai fatto parli di una ventola
Ma se è raffreddata ad aria ......
Sarà una ventila di forzatura per faffreddamento cilindri ? 
_________________ graffio
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 set 2009, 18:47 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
gatto ha scritto: Unaltra cosa .... nel report che hai fatto parli di una ventola Ma se è raffreddata ad aria ...... Sarà una ventila di forzatura per faffreddamento cilindri ? 
la buella è raffreddata ad aria/olio... pertanto a moto calda la ventola parte per dare aria ai cilindri
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 set 2009, 18:51 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Fivestars ha scritto: beach80 ha scritto: si infatti la scritta Buell sull'airbox è fatta di geroglifici!!!! A parte gli scherzi... una persona veramante per bene!!!!!
No no .. non è la mia EX ... l'ho vista sabato dal CONCE di Torino ... 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
gatto
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 set 2009, 18:55 |
|
Iscritto il: 17 set 2009, 14:36 Messaggi: 29
|
Fivestars ha scritto: gatto ha scritto: Unaltra cosa .... nel report che hai fatto parli di una ventola Ma se è raffreddata ad aria ...... Sarà una ventila di forzatura per faffreddamento cilindri ?  la buella è raffreddata ad aria/olio... pertanto a moto calda la ventola parte per dare aria ai cilindri
Dove è situata questa ventola? 
_________________ graffio
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 set 2009, 19:00 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
gatto ha scritto: Fivestars ha scritto: gatto ha scritto: Unaltra cosa .... nel report che hai fatto parli di una ventola Ma se è raffreddata ad aria ...... Sarà una ventila di forzatura per faffreddamento cilindri ?  la buella è raffreddata ad aria/olio... pertanto a moto calda la ventola parte per dare aria ai cilindri Dove è situata questa ventola? 
CON PRECISIONE CHIRURGICA SINCERAM NON CI HO ANCORA GUARDATO!!!!!
INDICATIVAMENTE IN MEZZO ALLE MIE GAMBE!!! 
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
gatto
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 set 2009, 19:11 |
|
Iscritto il: 17 set 2009, 14:36 Messaggi: 29
|
So che sono delle domende stupide ........
Ma dalle mie parti non se ne vede una..........
Il concessionario più vicino è a una cinquantina di km......
Quindi essendo moto molto particolari.......
Amante curioso della meccanica .........
MI TOCCA ROMPERE LE PALLE A VOI 
_________________ graffio
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 set 2009, 19:14 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
gatto ha scritto: So che sono delle domende stupide ........ Ma dalle mie parti non se ne vede una.......... Il concessionario più vicino è a una cinquantina di km...... Quindi essendo moto molto particolari....... Amante curioso della meccanica ......... MI TOCCA ROMPERE LE PALLE A VOI 
di dove sei gatto?
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
gatto
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 set 2009, 19:18 |
|
Iscritto il: 17 set 2009, 14:36 Messaggi: 29
|
Fivestars ha scritto: gatto ha scritto: So che sono delle domende stupide ........ Ma dalle mie parti non se ne vede una.......... Il concessionario più vicino è a una cinquantina di km...... Quindi essendo moto molto particolari....... Amante curioso della meccanica ......... MI TOCCA ROMPERE LE PALLE A VOI  di dove sei gatto?
Novara ............................
Manca il concessionario HD BUELL e TRIUMPH
per la mia attuale Bonneville vado
o a Gallarate o Biella, quando ho bisogno
na rottura di palle 
_________________ graffio
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 set 2009, 19:25 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
gatto ha scritto: Fivestars ha scritto: gatto ha scritto: Unaltra cosa .... nel report che hai fatto parli di una ventola Ma se è raffreddata ad aria ...... Sarà una ventila di forzatura per faffreddamento cilindri ?  la buella è raffreddata ad aria/olio... pertanto a moto calda la ventola parte per dare aria ai cilindri Dove è situata questa ventola? 
la ventola serve per raffreddare il cilindro posteriore, che non essendo esposto all'aria come l'anteriore ha bisogno di essere raffredato, e questo è il lavoro che fa la ventola, ed anche l'opzionale presa d'aria destra.
La ventola è quindi piazzata dietro il cilindro posteriore, in pratica è sotto la sella, proprio sotto la chiappa destra del guidatore
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
gatto
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 set 2009, 19:51 |
|
Iscritto il: 17 set 2009, 14:36 Messaggi: 29
|
vitobuell ha scritto: gatto ha scritto: Fivestars ha scritto: gatto ha scritto: Unaltra cosa .... nel report che hai fatto parli di una ventola Ma se è raffreddata ad aria ...... Sarà una ventila di forzatura per faffreddamento cilindri ?  la buella è raffreddata ad aria/olio... pertanto a moto calda la ventola parte per dare aria ai cilindri Dove è situata questa ventola?  la ventola serve per raffreddare il cilindro posteriore, che non essendo esposto all'aria come l'anteriore ha bisogno di essere raffredato, e questo è il lavoro che fa la ventola, ed anche l'opzionale presa d'aria destra. La ventola è quindi piazzata dietro il cilindro posteriore, in pratica è sotto la sella, proprio sotto la chiappa destra del guidatore
Grazie
Leggo che sei di Sciacca bei ricordi 
_________________ graffio
|
|
 |
|
 |
|