Autore |
Messaggio |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 set 2009, 17:49 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
Tel chì... l'è rivà al smanetùn........!!! 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 set 2009, 19:05 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
Kenmarco ha scritto: VI dico con certezza pari al 98% che se mettete il filtro dentro l'airbox e lo scarico o serbatoio all'esterno, questo MOLTO difficilmente servirà a qualcosa..non credo che NULLA entri o esca da quel tubo/serbatoio... Questo per 2 motivi: 1- perchè ho provato io; 2- perchè la temperatuira dentro l'air-box e quella degli sfiati è sufficientemente alta da far evaporare il vapore acqueo e l'olio incombusto (pochissimo) rimane intrappolato, giustamente, nel filtro.. 
e quindi che fai? sei costretto a pulire il filtro? mettere il filtro fuori dall'airbox mi dà l'impressione di sbilanciare la ventilazione del carter. probablmente mi sbaglio dato che l'ho sempre visto all'esterno ...
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 set 2009, 21:29 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
tattooartbuell ha scritto: Kenmarco ha scritto: filtro home made esterno e contenitore liquido... cmq vedi tutto molto dettagliatamente in un mio vecchio tread (sminkio rapido sfiato teste) o nel mio ultimo video c'è qlc!!!! CAKKIO FA TANTO FROCIO IL TUO VIDEO.....
Ecco perchè ti è piaciuto tanto!! 
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 set 2009, 22:21 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
ammericano ha scritto: Kenmarco ha scritto: VI dico con certezza pari al 98% che se mettete il filtro dentro l'airbox e lo scarico o serbatoio all'esterno, questo MOLTO difficilmente servirà a qualcosa..non credo che NULLA entri o esca da quel tubo/serbatoio... Questo per 2 motivi: 1- perchè ho provato io; 2- perchè la temperatuira dentro l'air-box e quella degli sfiati è sufficientemente alta da far evaporare il vapore acqueo e l'olio incombusto (pochissimo) rimane intrappolato, giustamente, nel filtro..  e quindi che fai? sei costretto a pulire il filtro? mettere il filtro fuori dall'airbox mi dà l'impressione di sbilanciare la ventilazione del carter. probablmente mi sbaglio dato che l'ho sempre visto all'esterno ...
Il filtro, filtrando, si sporca...ma è fatto per quello...
Io ho il filtro esterno, il serbatoio liquido si riempe poco niente per via del filtro e della lunghezza del tubo..
Se non sei convinto prova entrambe le soluzioni, tanto vedrai che cambia ben poco!
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 set 2009, 22:42 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
ho trovato il filtro a 10$. mo' dovrei avere tutto tranne il barattolino. ne ho visto uno in al per gokart a 25$ che sarebbe adatto.
cmq credo che raccorderò con una T i due sfiati prima dell'aribox e manderò i vapori nel barattolino. qua dovrebbero condensarsi per la differente temperatura (il barattolo lo metto all'esterno) e per le curve dei raccordi. dal barattolo faccio uscire un altro tubo verso l'airbox (sfruttando un foro dell'originale sfiato) e ci metto il fitrino sopra. l'altro foro dell'airbox lo tappo.
in questo modo non sminchio la ventilazione del carter che rimane con le pressioni originali, raccolgo i vapori e non sporco più l'airbox e tutta l'aspirazione.
ciao
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 set 2009, 07:35 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
eilo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 set 2009, 12:06 |
|
Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43 Messaggi: 148 Località: Fiorenza
|
mah... non serve a un beneamato ca**o, soltanto se c'è qualche problema e c'è un eccesso di vapori sporchi un po' qua e la, ma più di questo... In realtà un po' d'olio sul filtro migliora la pulizia dell'aria in entrata, anche se peggiora la quantità d'aria aspirata...
Un po', ma si parla veramente di inezie, migliora togliendo il tutto dall'airbox, però inquini di più.
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 set 2009, 13:40 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
guardate la valvola a farfalla... poi mi dite se non entra sporco! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 set 2009, 21:03 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
anche io monto raccordo da giardinaggio sugli sfiati teste e contenitore esterno.
se devo comunque smontare la cassa filtro per pulire, che li dirotto a fare sti vapori? 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
|