Autore |
Messaggio |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 18:10 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Daniele12XT ha scritto: american_dream ha scritto: io ho tappato le sedi dove alloggiano sull'airbox con tappi torniti ad hoc e gli sfiati li ho mandati in zona forcellone, liberi nell'aria, senza serbatoi nè contenitori  mmm....liberi di finire anche sul tuo pneumatico posteriore? 
io prima avevo piazzato il tubo di sfiato dietro alla pedana sx, però poi ho dovuto mettere un contenitore perchè i residui che uscivano, finivano sul forcellone, imbrattandolo un bel po' e più importante, finivano sul disco posteriore... non frenava più un caiser! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
rhoadh
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 18:16 |
|
Iscritto il: 28 nov 2009, 20:20 Messaggi: 125 Località: marche
|
io tempo fa ho prolungato i tubi in gomma con dei tubi trasparenti lasciandoli nel copri-airbox ma fuori dal filtro con apposito filtrino K&N.
bhe sono bastati pochi km per trovarli pieni di condensa
ora adotto lo stesso sistema con due filtrini e tubi separati 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 18:50 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
teo883 ha scritto: Daniele12XT ha scritto: american_dream ha scritto: io ho tappato le sedi dove alloggiano sull'airbox con tappi torniti ad hoc e gli sfiati li ho mandati in zona forcellone, liberi nell'aria, senza serbatoi nè contenitori  mmm....liberi di finire anche sul tuo pneumatico posteriore?  io prima avevo piazzato il tubo di sfiato dietro alla pedana sx, però poi ho dovuto mettere un contenitore perchè i residui che uscivano, finivano sul forcellone, imbrattandolo un bel po' e più importante, finivano sul disco posteriore... non frenava più un caiser! 
SEI UN PAZZO 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 18:52 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Jason ha scritto: teo883 ha scritto: Daniele12XT ha scritto: american_dream ha scritto: io ho tappato le sedi dove alloggiano sull'airbox con tappi torniti ad hoc e gli sfiati li ho mandati in zona forcellone, liberi nell'aria, senza serbatoi nè contenitori  mmm....liberi di finire anche sul tuo pneumatico posteriore?  io prima avevo piazzato il tubo di sfiato dietro alla pedana sx, però poi ho dovuto mettere un contenitore perchè i residui che uscivano, finivano sul forcellone, imbrattandolo un bel po' e più importante, finivano sul disco posteriore... non frenava più un caiser!  SEI UN PAZZO 
è risaputo ormai! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
orvi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 19:24 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
il serbatoio di reupero dei go-kart è perfetto
_________________  
|
|
 |
|
 |
Daniele12XT
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 20:30 |
|
Iscritto il: 27 nov 2009, 15:39 Messaggi: 93 Località: Monza e Brianza
|
american_dream ha scritto: ma credi che ne escano 2lt per volta? si parla di "vapori olio" e di condensa (vapore acqueo) che si crea nello scalda/raffredda 
sempre di vapori oleosi si tratta....IMHO ,ora che so che si possono buttare fuori dall'airbox,ci monto fascettata una bella lattina di ToroRosso(reggerà?reggeva su un KTM 640...  )...
Domanda:dal video primo post non esce poco liquido...ma ogni quanto sfiata tale quantità? 
_________________ Nessuno capir? veramente perch? Buell. Il fatto ? che non costruiamo le nostre moto perch? incontrino il favore del pubblico. Le costruiamo per il pilota. E le progettiamo senza scendere a compromessi.
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 20:54 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
orvi ha scritto: il serbatoio di reupero dei go-kart è perfetto
Altra idea interessante .. 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 22:05 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
peogrossi ha scritto: Enteromorfa ha scritto: nn ho idea doi cosa sia o come si mette.. qualche anima pia mi spiega di che si parla?  Dalle teste del motore escono due tubetti di gomma che raccolgono i residui della combustione, dirottando tutta la rumenta nel filtro dell'airbok, tutto questo logicamente per le norme antinquinamento, ora va da se pensare che se quella rumenta non andasse li sarebbe meglio, di conseguenza molti dirottano quei tubettini in serbatoietti appositamente modificati al di fuori dell'airbox, farlo e una cagata basta sostituire quelli esistenti con due più lunghi che terminano in un serbatoio fai da te agganciato da qualche parte sulla moto
bisogna togliere tutto l'airbox per arrivare a questi tubi?? 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 22:28 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Tommy ha scritto: peogrossi ha scritto: Enteromorfa ha scritto: nn ho idea doi cosa sia o come si mette.. qualche anima pia mi spiega di che si parla?  Dalle teste del motore escono due tubetti di gomma che raccolgono i residui della combustione, dirottando tutta la rumenta nel filtro dell'airbok, tutto questo logicamente per le norme antinquinamento, ora va da se pensare che se quella rumenta non andasse li sarebbe meglio, di conseguenza molti dirottano quei tubettini in serbatoietti appositamente modificati al di fuori dell'airbox, farlo e una cagata basta sostituire quelli esistenti con due più lunghi che terminano in un serbatoio fai da te agganciato da qualche parte sulla moto bisogna togliere tutto l'airbox per arrivare a questi tubi?? 
se levi la cover vedi dove finiscono , ma se vuoi modificare devi levare tutto il blocco dell'airbox 
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 22:29 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
peogrossi ha scritto: Tommy ha scritto: peogrossi ha scritto: Enteromorfa ha scritto: nn ho idea doi cosa sia o come si mette.. qualche anima pia mi spiega di che si parla?  Dalle teste del motore escono due tubetti di gomma che raccolgono i residui della combustione, dirottando tutta la rumenta nel filtro dell'airbok, tutto questo logicamente per le norme antinquinamento, ora va da se pensare che se quella rumenta non andasse li sarebbe meglio, di conseguenza molti dirottano quei tubettini in serbatoietti appositamente modificati al di fuori dell'airbox, farlo e una cagata basta sostituire quelli esistenti con due più lunghi che terminano in un serbatoio fai da te agganciato da qualche parte sulla moto bisogna togliere tutto l'airbox per arrivare a questi tubi??  se levi la cover vedi dove finiscono , ma se vuoi modificare devi levare tutto il blocco dell'airbox 
si infatti intndevo proprio quello... 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 22:35 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Tommy ha scritto: peogrossi ha scritto: Tommy ha scritto: peogrossi ha scritto: Enteromorfa ha scritto: nn ho idea doi cosa sia o come si mette.. qualche anima pia mi spiega di che si parla?  Dalle teste del motore escono due tubetti di gomma che raccolgono i residui della combustione, dirottando tutta la rumenta nel filtro dell'airbok, tutto questo logicamente per le norme antinquinamento, ora va da se pensare che se quella rumenta non andasse li sarebbe meglio, di conseguenza molti dirottano quei tubettini in serbatoietti appositamente modificati al di fuori dell'airbox, farlo e una cagata basta sostituire quelli esistenti con due più lunghi che terminano in un serbatoio fai da te agganciato da qualche parte sulla moto bisogna togliere tutto l'airbox per arrivare a questi tubi??  se levi la cover vedi dove finiscono , ma se vuoi modificare devi levare tutto il blocco dell'airbox  si infatti intndevo proprio quello... 

_________________ 
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 23:13 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 dic 2009, 13:03 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 dic 2009, 14:05 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Sid ha scritto:
mi pareva pure a me! però non spiega la motivazione... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 dic 2009, 14:32 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Di questa lo è ancora ... 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 dic 2009, 14:43 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
symon dark ha scritto: Di questa lo è ancora ... 
...allora, ha cambiato nuovamente idea... 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
giargiania
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 dic 2009, 14:52 |
|
Iscritto il: 03 mar 2008, 10:36 Messaggi: 3120 Località: NAPOLI (MI)
|
quando è pronto il pollo alla cacciatora?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 dic 2009, 15:38 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
...per quello allo spiedo, ancora qualche minuto...
...cacciatora, chiedi in cucina...  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 dic 2009, 21:30 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 dic 2009, 21:49 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
teo883 ha scritto: Tommy ha scritto: peogrossi ha scritto: Tommy ha scritto: peogrossi ha scritto: Enteromorfa ha scritto: nn ho idea doi cosa sia o come si mette.. qualche anima pia mi spiega di che si parla?  Dalle teste del motore escono due tubetti di gomma che raccolgono i residui della combustione, dirottando tutta la rumenta nel filtro dell'airbok, tutto questo logicamente per le norme antinquinamento, ora va da se pensare che se quella rumenta non andasse li sarebbe meglio, di conseguenza molti dirottano quei tubettini in serbatoietti appositamente modificati al di fuori dell'airbox, farlo e una cagata basta sostituire quelli esistenti con due più lunghi che terminano in un serbatoio fai da te agganciato da qualche parte sulla moto bisogna togliere tutto l'airbox per arrivare a questi tubi??  se levi la cover vedi dove finiscono , ma se vuoi modificare devi levare tutto il blocco dell'airbox  si infatti intndevo proprio quello...  
però la moto va bene!
ps.147 come hai fatto a modificare la foto!?!?!? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 dic 2009, 00:33 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
teo883 ha scritto: ps.147 come hai fatto a modificare la foto!?!?!? 
Ad andare con lo zoppo si impara a zoppicare... cosa può capitare quando ci si cala fra i disagiati?
--- --- --- ---
Ciao Sid, ti leggo sempre, sei il the king of inconvenients! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 dic 2009, 01:23 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
 ........
mitico 147
|
|
 |
|
 |
|