Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 dic 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
Benissimo orvi

ti va di scrivere le operazioni dettagliate da seguire (dallo srivettamento al rimontaggio del coperchio) di modo che tutti quanti potremo usufruire della tua esperienza?

anche tu dopo la regolazione dell'anticipo fai il reset del tps?

Spero di non chiederti molto[/quote]

Quoto chi ha detto che il reset del tps non è da fare e per quel che riguarda l'anticipo non sono a conoscenza dei dati corretti,occorre lo stesso computer e circa 20 minuti.

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 dic 2009, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
la centralina varia di suo, in un certo range +o-qualche grado, gia' da sola l'anticipo per adeguarlo alle diverse condizioni a cui è sottoposta la moto quali, caldo/freddo ambientale, caldo/freddo della meccanica e altri, ogni sensore qualcosa legge e manda un dato in centralina.
Il valore di partenza è dato da quello che legge sotto sul carter punterie, poi da lì fa ' la correzione.
Spostando "sotto" sposti il punto di partenza, continuo a dire che 'sta menata della diagnostica non serve a una fava in questo caso :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 dic 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
E' proprio impostando come si deve il dato di partenza che determina il buon funzionamento del motore.....provare per credere.

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 dic 2009, 04:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
l'anticipo è una cosa delicata... basta dare un valore scorretto e si può bucare un pistone. Se non avviene lo scoppio correttamente, ma solo una fiammata, il pistone diventa biscottato e si fregano anche le valvole di scarico. Secondo me può dipendere da un problema di candele inadeguate, Quando si pompa un motore si mettono delle candele più "fredde", ovverro lavorano meglio alle alte temperature. Prima di smanettare con l'anticipo sarebbe meglio provare con le cose più semplici.
Il reset del TPS è secondo me fondamentale alla fine di tutto poichèil motore lavora diversamente. Con proseries il voltaggio deve essere, sulla 12 di 6.8 a 1050 rpm. Già fatto e collaudato.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 dic 2009, 04:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Vero vero raga........il mini in questo campo e' il migliore.... :wink:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 dic 2009, 03:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
Vorrei risolvere sto maledetto problema!!
Mi accade questo: ogni volta che torno dal giretto domenicale percorro una discesa lunga 3 o 4 km e in alcuni tratti piuttosto ripida, tutta in rilascio (praticamente nn accellero quasi mai) e quando esco dalla discesa noto che la moto va molto meglio, in accellerazione se la tiro per bene si impenna..inoltre noto anche una minore rumorosità dalla marmitta (il suono è più ovattato e cupo)
questo sintomo può aiutarvi nella diagnosi del problema?

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010