Autore |
Messaggio |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 mar 2010, 19:16 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Enteromorfa ha scritto: american_dream ha scritto: ti diro'.... io "spray al silicone" ne ho gia' visto, ok, ma "grasso spray al silicone" non ne ho mai visto! Io uso quello in barattolo, è come il silicone dei vetri per capirci, stessa consistenza ma ovviamente non secca ma se sei nel dubbio su quale usare usa la vaselina, la prendi in farmacia e va bene uguale, un tubetto costa pochissimo a differenza del grasso che te ne vendono una confezione da 1 Kg! Poi col tuo ditone la spalmi tra paraolio e parapolvere  e ci fai anche bella figura con la farmacista... chiedi un bel tubetto di vasellina.. poi gli dici, "no, ma è per la moto eh".. capace ci crede... 

_________________ 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 mar 2010, 19:19 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 mar 2010, 23:26 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Enteromorfa ha scritto: american_dream ha scritto: ti diro'.... io "spray al silicone" ne ho gia' visto, ok, ma "grasso spray al silicone" non ne ho mai visto! Io uso quello in barattolo, è come il silicone dei vetri per capirci, stessa consistenza ma ovviamente non secca ma se sei nel dubbio su quale usare usa la vaselina, la prendi in farmacia e va bene uguale, un tubetto costa pochissimo a differenza del grasso che te ne vendono una confezione da 1 Kg! Poi col tuo ditone la spalmi tra paraolio e parapolvere  e ci fai anche bella figura con la farmacista... chiedi un bel tubetto di vasellina.. poi gli dici, "no, ma è per la moto eh".. capace ci crede... 
Lo sapevo raga, che prima o poi cominciavano gli spammmm......... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
claudio68
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 00:23 |
|
Iscritto il: 17 gen 2010, 14:16 Messaggi: 154 Località: civitanova marche
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 09:16 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 13:56 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 apr 2010, 16:41 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
american_dream ha scritto: prova da fare prima di dire che il paraolio è morto: -sfila il parapolvere (quello che vedi in gomma, il paraolio è dentro!) aiutandoti con una spatola. -pulisci bene l'eventuale sporcizia interna usando un vecchio spazzolino da denti e soffia (piano) -prendi una bottiglia di acqua in plastica e tagliane una striscia piana da 15-20mm x 40-50mm e arrotonda bene gli spigoli infila tale striscia sotto al paraolio (deve entrare nella forcella proprio!!!) e fai tutto il giro dello stelo, con calma e pazienza riesci. In alternativa alla plastica puoi usare una pellicola fotografica ma anche qui arrotonda gli spigoli! L'operazione descritta serve a rimuovere impurita' che si posso incastrare nel paraolio e non fargli fare bene tenuta. Poi fai come descritto qui: http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=18390fai così, se ti va' bene ok, senno' devi sostituirli è normale perda per primo lo stelo lato freno, quando freni mandi in torsione la forcella e sia i paraoli sia le DU patiscono piu' che sull'altro stelo
Ciao American dream.....dopo un po' di tempo che mi ero un po' "sfavato " , diciamo, del problema che avevo, qualche giorno fa' ho deciso di fare il lavoretto come mi avevi consigliato.......e come per magia, la forcella nn perde piu'. Ci ho fatto un po' di giretti qua' da noi, lungomare, in collina ecc... ecc... , e il paraolio nn perde piu'.....Be' ,speriamo bene che duri la cosa.....E cmq. GRAZIE MILEEEEE.............. 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 apr 2010, 15:49 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
io l'ho fatto altre volte e ha funzionato, cmq è una prova che val la pena di fare sempre.
Sotto il parapolvere c'era grasso? O era vuoto?
I paraoli, parapolvere, o-ring amano il grasso... li preserva
_________________ 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 apr 2010, 16:22 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
|