Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 apr 2010, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
maxb12sx ha scritto:
se io fossi GAY tu duca saresti fortunato così ci sarebbero più femmine in giro che non mi hanno provato.. quindi accetterebbero di venire con uno come te.. :mrgreen: :mrgreen:

SAI DOPO CHE PROVANO ME TU PER LORO DIVENTI COME................. :shock:


LA RUOTA DI SCORTA DI UNA 500.... IHIHIHIHIHI :rotlfgreen:

l olio della primaria non è nelle forcelle davanti lo sai vero??? :supergreen:



ma niente niente tu alludi al lubrificante a base di vasellina?! :rotlfgreen: difatti l'olio della primaria è contenuto nel serbatoietto sul manubrio...e per le donne...bhè...ora capisco perchè hanno trasmesso L World's :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45
Messaggi: 173
Batteria caricata....appena montata...la bimba si è accesa al primo colpo!!
E andiamooooo :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 apr 2010, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Duca750 ha scritto:
NEGATIVO

da Unionbike Roma mi è stata consigliata la YUASA che ti ho suggerito "ytx14-bs" io ce l'ho sotto la mia XB12S unico accorgimento quando avviti il polo positivo, metti tra il morsetto della batteria ed il cavetto un piccolo spessore di mezzo centimetro (una boccola, un dado) altrimenti sforzerebbe il cavetto quando lo stringi


Marcello, spiega bene.
Una batteria ha dei dati tecnici quali:
tensione, 12V siamo d'accordo
capacita' 14Ah nel caso Yausa
corrente di spunto

ora, non essendoci tali dati stampigliati sulla batteria originale, come puoi essere certo che quella che ti han dato sia 100% compatibile?
Sai perchè ti dico cio', se ne metti una con poca corrente di spunto dura poco! Certo avvia ma non dura tanto quanto l'originale. E ti rendi conto poichè guardandola, una volta morta, troverai l'acido e le piastre molto annerite......

spiega spiega :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 apr 2010, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
american_dream ha scritto:
Duca750 ha scritto:
NEGATIVO

da Unionbike Roma mi è stata consigliata la YUASA che ti ho suggerito "ytx14-bs" io ce l'ho sotto la mia XB12S unico accorgimento quando avviti il polo positivo, metti tra il morsetto della batteria ed il cavetto un piccolo spessore di mezzo centimetro (una boccola, un dado) altrimenti sforzerebbe il cavetto quando lo stringi


Marcello, spiega bene.
Una batteria ha dei dati tecnici quali:
tensione, 12V siamo d'accordo
capacita' 14Ah nel caso Yausa
corrente di spunto

ora, non essendoci tali dati stampigliati sulla batteria originale, come puoi essere certo che quella che ti han dato sia 100% compatibile?
Sai perchè ti dico cio', se ne metti una con poca corrente di spunto dura poco! Certo avvia ma non dura tanto quanto l'originale. E ti rendi conto poichè guardandola, una volta morta, troverai l'acido e le piastre molto annerite......

spiega spiega :mrgreen:


ho cercato su diversi forums riguardo una batteria commerciale per la Buell...sopratutto sui siti americani...i quali consigliano la YUASA YTX14H, ma in europa quel tipo di batteria è sostituito con il modello YTX14BS, volendo puoi fare anche un controllo sul sito http://www.yuasabatteries.com/ io poi a conferma sono andato da Union Bike ed ho chiesto se avevano disponibile una batteria per la mia Buell...loro hanno controllato sul computer ed il catalogo YUASA dava il codice di quella che ho montato io...ormai sono circa 3 settimane che ce l'ho e non ho notato nessun problema di spunto, se non quando uno dei due cilindri si trova in posizione morta e che quindi sforza un po di più nell'accensione...ma per il resto va alla grande...senno se vuoi fare una prova chiama Union Bike Roma (parli con Sandro) e spieghi che Union Bike delle tue parti ha detto che la batteria YUASA per la Buell non c'è, e senti lui cosa ti dice

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2010, 09:58 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
grazie per la precisazione! :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010