Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 apr 2010, 00:57 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Ma per chi mi hai preso......??? :roll:






























































Ho le cuffie...! :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 apr 2010, 02:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
avevo ragione io :xmasgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 apr 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
Immagine


Immagine



differenze?

solo una "n"

faccina

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 apr 2010, 11:13 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
NON mettere assolutamente loctite come ti hanno consigliato perche poi quando devi fare il prossimo lavoro son cazzi tuoi, la loctite va messa e pochissima dove serve, ad esempio su un disco, se stringi il canotto fai attenzione a non stringerlo a morte ma quel poco che basta, altrimenti fotti il cuscinetto conico, in bocca al lupo.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 apr 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
pinuz ha scritto:
NON mettere assolutamente loctite come ti hanno consigliato perche poi quando devi fare il prossimo lavoro son cazzi tuoi, la loctite va messa e pochissima dove serve, ad esempio su un disco, se stringi il canotto fai attenzione a non stringerlo a morte ma quel poco che basta, altrimenti fotti il cuscinetto conico, in bocca al lupo.


ok pinuz.. grassie..

userò la dinamometrica a 52/57 nm.. spero vada bene.. no?? :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 apr 2010, 11:26 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
maxb12sx ha scritto:
pinuz ha scritto:
NON mettere assolutamente loctite come ti hanno consigliato perche poi quando devi fare il prossimo lavoro son cazzi tuoi, la loctite va messa e pochissima dove serve, ad esempio su un disco, se stringi il canotto fai attenzione a non stringerlo a morte ma quel poco che basta, altrimenti fotti il cuscinetto conico, in bocca al lupo.


ok pinuz.. grassie..

userò la dinamometrica a 52/57 nm.. spero vada bene.. no?? :wink:
il valore di serraggio non saprei dirtelo, comunque vedi sul manuale e attieniti a cio che c'è scritto. buon lavoro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 apr 2010, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: 22 apr 2010, 22:13
Messaggi: 39
io sul dado centrale, quello sotto il manubri ho una brugolona, è quella da stringere? qualcuno sa a quanto va serrato?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 apr 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 gen 2008, 17:13
Messaggi: 1475
Località: CANTALUPA BAY
il canotto non si stringe.................si gonfia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11





FROCI DI MERDA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
DIAVOLI.....AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNOOOOO!!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canotto di sterzo! come lo stringo?
 Messaggio Inviato: 23 apr 2010, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
throtty73 ha scritto:
aiuto ragazzi!!!!!!
sono nuovissimo, qualcuno mi dice come stringere il canotto di sterzo della mia xb9 del 2003


Ciao bello....nn vorrei dirti una brutta cosa, ma quel tec tec che hai, lo avevo anche io alla mia xb12...nonostante avevo strinto il dado sotto lo sterzo, il rumore c'era sempre , e ad ogni frenata, mi tremava l'anteriore...alla fine erano i cuscinetti di sterzo, che mi sono cambiato per conto mio. Spesa: 70 euro la coppia di cuscinetti originali buell, e tanta pazienza per il lavoro svolto (con successo , fortunatamente)....Avevo messo cmq. il post qui su officina di come ho fatto.......un saluto....

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 apr 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
io l ho tirato oggi effettivamente era allentato.. comunque io l ho tirato ad occhio e lo sterzo gira liberamente.. :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 apr 2010, 00:44 
Non connesso

Iscritto il: 22 apr 2010, 22:13
Messaggi: 39
io oggi non sono riuscito!!!!!!
hai risolto i problemi di "tec tec"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 apr 2010, 02:35 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Il tiraggio per le xb 2004 è di 52-57 Nm.... in origine la loctite cè.....voi fate come credete....!!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010