Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mag 2010, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
anche a me quando la porto a fare il tagliando in hd mi mettono sempre così tanto olio che poi esce appena apro il tappo. Ormai lo so e apro il tappo a casa subito dopo il tagliando, lì, con un attrezzo sofisticato.. levo l'olio di troppo.. olè

ah ho una 9 e l'olio proprio, per ora, non ne beve punto. :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mag 2010, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Pavi ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Facciamo finta di essere da Marzullo che mi chiede: "Si faccia una domanda e si dia una risposta...."

D:Se mi sbaglio e metto mezzo chilo d'olio in più che succede?

R: Io credo che non comprometta nulla, in quanto il forcellone fa da serbatoio ed è la pompa che si chiama l'olio che le serve.... Quello in più non entra mica nel motore ma rimane li nel forcellone...

Voi che dite????
dico che non è cosi altrimenti non ci sarebbero i livelli... eccessivo olio secondo me porta a mettere sotto pressione paraoli e cazzate varie.... cmq il forcellone è "sigillato" e con l'aumentare della temperatura aumenta di pressione, vai a sforzare il cicli naturale di lubrificazione e non penso faccia bene alla moto... probabilmente fatica anche a girare in quanto fa fatica a rientrare nel serbatoio che è sotto pressione, io qunado ho aperto il tappo e ce ne era troppo me lo ha letteralmente sputato fuori... stile coca cola agitata e poi aperta.. quindi è bene tenerlo giusto, altrimenti quale è il motivo di avere un range cosi basso tra min e max quando hai mezzo litro di spazio nel forcellone??


quoto.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2010, 00:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
ammericano ha scritto:
Pavi ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Facciamo finta di essere da Marzullo che mi chiede: "Si faccia una domanda e si dia una risposta...."

D:Se mi sbaglio e metto mezzo chilo d'olio in più che succede?

R: Io credo che non comprometta nulla, in quanto il forcellone fa da serbatoio ed è la pompa che si chiama l'olio che le serve.... Quello in più non entra mica nel motore ma rimane li nel forcellone...

Voi che dite????
dico che non è cosi altrimenti non ci sarebbero i livelli... eccessivo olio secondo me porta a mettere sotto pressione paraoli e cazzate varie.... cmq il forcellone è "sigillato" e con l'aumentare della temperatura aumenta di pressione, vai a sforzare il cicli naturale di lubrificazione e non penso faccia bene alla moto... probabilmente fatica anche a girare in quanto fa fatica a rientrare nel serbatoio che è sotto pressione, io qunado ho aperto il tappo e ce ne era troppo me lo ha letteralmente sputato fuori... stile coca cola agitata e poi aperta.. quindi è bene tenerlo giusto, altrimenti quale è il motivo di avere un range cosi basso tra min e max quando hai mezzo litro di spazio nel forcellone??


quoto.


Messaggio ricevuto!!!!! :D Grassie

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2010, 02:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2010, 03:20
Messaggi: 383
Località: Verona
oh gente ma ci perdiamo in un bicchiere d'olio?? i livelli vano rispettati e controllati a motore a caldo ma su tutti i motori a scoppio è cosi anche a ciclo diesel! l'astina serve appunto a non metterne troppo e a rabboccare quando ne serve.. non ci vedo nulla di apocalittico!

_________________
LOUD PIPES SAVE THE LIVES
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2010, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 apr 2010, 12:23
Messaggi: 88
Q8!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2010, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 18:39
Messaggi: 152
ammericano ha scritto:
Pavi ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Facciamo finta di essere da Marzullo che mi chiede: "Si faccia una domanda e si dia una risposta...."

D:Se mi sbaglio e metto mezzo chilo d'olio in più che succede?

R: Io credo che non comprometta nulla, in quanto il forcellone fa da serbatoio ed è la pompa che si chiama l'olio che le serve.... Quello in più non entra mica nel motore ma rimane li nel forcellone...

Voi che dite????
dico che non è cosi altrimenti non ci sarebbero i livelli... eccessivo olio secondo me porta a mettere sotto pressione paraoli e cazzate varie.... cmq il forcellone è "sigillato" e con l'aumentare della temperatura aumenta di pressione, vai a sforzare il cicli naturale di lubrificazione e non penso faccia bene alla moto... probabilmente fatica anche a girare in quanto fa fatica a rientrare nel serbatoio che è sotto pressione, io qunado ho aperto il tappo e ce ne era troppo me lo ha letteralmente sputato fuori... stile coca cola agitata e poi aperta.. quindi è bene tenerlo giusto, altrimenti quale è il motivo di avere un range cosi basso tra min e max quando hai mezzo litro di spazio nel forcellone??


quoto.


vero!
in alcuni casi il troppo olio può essere peggio di un livello minore.

_________________
xb12ss 09


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2010, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 18:39
Messaggi: 152
per chi fosse interessato al cambio olio motore e primaria...
very very easy!!!
:wink:
http://www.youtube.com/watch?v=SMuEHcP6 ... r_embedded

_________________
xb12ss 09


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2010, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Pavi ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Facciamo finta di essere da Marzullo che mi chiede: "Si faccia una domanda e si dia una risposta...."

D:Se mi sbaglio e metto mezzo chilo d'olio in più che succede?

R: Io credo che non comprometta nulla, in quanto il forcellone fa da serbatoio ed è la pompa che si chiama l'olio che le serve.... Quello in più non entra mica nel motore ma rimane li nel forcellone...

Voi che dite????
dico che non è cosi altrimenti non ci sarebbero i livelli... eccessivo olio secondo me porta a mettere sotto pressione paraoli e cazzate varie.... cmq il forcellone è "sigillato" e con l'aumentare della temperatura aumenta di pressione, vai a sforzare il cicli naturale di lubrificazione e non penso faccia bene alla moto... probabilmente fatica anche a girare in quanto fa fatica a rientrare nel serbatoio che è sotto pressione, io qunado ho aperto il tappo e ce ne era troppo me lo ha letteralmente sputato fuori... stile coca cola agitata e poi aperta.. quindi è bene tenerlo giusto, altrimenti quale è il motivo di avere un range cosi basso tra min e max quando hai mezzo litro di spazio nel forcellone??


quoto

troppo olio=troppa pressione------------->troppa pressione nel motore ------------->scoppio dei paraoli...


nei motori disel l'olio va nei cilindri e funge da carburante facendo partire il motore al massimo anche se giri la chiave in off. alle volte sbielli tutto. :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
993_4 ha scritto:
per chi fosse interessato al cambio olio motore e primaria...
very very easy!!!
:wink:
http://www.youtube.com/watch?v=SMuEHcP6 ... r_embedded
ci vorrebbero più video di questo genere... molto utile!!!!!

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo olio
 Messaggio Inviato: 19 mag 2010, 00:34 
Non connesso

Iscritto il: 21 apr 2010, 21:25
Messaggi: 8
Ciao, nella mia xb9 usiamo un Valvoline vr1 10w60, è un sintetico usato nelle auto da gara, adatto anche alle moto che non hanno il cambio in blocco e che non girano oltre 8/9000 g.m. Inoltre ha un notevole effetto raffreddante, tanto che ora la ventola parte molto piu' raramente. Lo paghiamo 10euro litro + iva ma solo a cartoni da 12 lt. A proposito, c'è nessuno che controlla la pompa olio? Sembra che i pignoni elicoidali che la azionano siano soggetti ad usura precoce...ne sapete niente?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo olio
 Messaggio Inviato: 19 mag 2010, 01:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
caravel ha scritto:
Ciao, nella mia xb9 usiamo un Valvoline vr1 10w60, è un sintetico usato nelle auto da gara, adatto anche alle moto che non hanno il cambio in blocco e che non girano oltre 8/9000 g.m. Inoltre ha un notevole effetto raffreddante, tanto che ora la ventola parte molto piu' raramente. Lo paghiamo 10euro litro + iva ma solo a cartoni da 12 lt. A proposito, c'è nessuno che controlla la pompa olio? Sembra che i pignoni elicoidali che la azionano siano soggetti ad usura precoce...ne sapete niente?
WEE..... i pignoni elicoidali sappiamo anche disegnarli ormai da quanto si è discusso....

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 apr 2010, 12:23
Messaggi: 88
please, qualche buon'anima posti la pagina del manuale d'officina dove ci sta l'olio consigliato??

Thx


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010