Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 lug 2010, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: 01 lug 2009, 19:00
Messaggi: 128
Località: parabiago(MI)
X-LITE ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
No, e'vero.... Probabilmente X-Lite ha impostato i limiti dell' AFV in modo da non poter scendere mai sotto quota 100 e mai sopra i 165.... Quest' ultimo limite credo sia inutile in quando l'arricchimento al massimo arriva a 160....


Grazie uly del chiarimento questo é servito ad detterminare il fatto che davidemox non conosce a fondo ecm stock della buell ti consiglio di passare un po di tempo su questi forum dove ne parlano abbondantemete
ohiosportbike
Xbbuell
Oxpit

Questi sono quelli che mi ricordo ma c'è nè qualcunaltro

io invece ti suggerisco di andarti a leggere l'ultima edizione del manuale di ecmspy dove ti spiega come nel wot la correzione dell'afv viene ignorata e subentrano invece le enrichment correction visto l'alto regime del motore proprio per evitare che il motore giri magro.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 lug 2010, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: 01 lug 2009, 19:00
Messaggi: 128
Località: parabiago(MI)
Uly'73 ha scritto:
No, e'vero.... Probabilmente X-Lite ha impostato i limiti dell' AFV in modo da non poter scendere mai sotto quota 100 e mai sopra i 165.... Quest' ultimo limite credo sia inutile in quando l'arricchimento al massimo arriva a 160....

C'e' da fare un altro ragionamento...
La sonda lambda stock essendo una "narrow band" e' precisa solo a regimi medio bassi. Agli alti (zona WOT) non ho ancora capito bene in che modo agisca, ma so che corregge in modo indiretto, con dei calcoli insomma....

Girando Con l'AFV troppo basso ed in virtu' del fatto che le correzioni in questa zona critica non vengono fatte in modo preciso, e' possibile che si rischi qualcosina.....

rimane che bloccare l'afv e' solo deleterio.
se non gli dai la possibilita di smagrire se ti fai un giro in montagna ti sembra di andare su con una carburatori che non spinge un cavolo...
se arrivi a 3000 metri rischi che la moto ti si spegne xche e' troppo grassa.
in genere a parer mio la gente guarda troppo l'afv.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
davidemox ha scritto:
X-LITE ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
No, e'vero.... Probabilmente X-Lite ha impostato i limiti dell' AFV in modo da non poter scendere mai sotto quota 100 e mai sopra i 165.... Quest' ultimo limite credo sia inutile in quando l'arricchimento al massimo arriva a 160....



io invece ti suggerisco di andarti a leggere l'ultima edizione del manuale di ecmspy dove ti spiega come nel wot la correzione dell'afv viene ignorata e subentrano invece le enrichment correction visto l'alto regime del motore proprio per evitare che il motore giri magro.


Scusa ma questo tuo post mi era sfuggito...
Sono curioso.... Andro' a leggermelo... Il secondo manuale non avendolo ancora stampato, non lo conosco a memoria come il primo...

Ma allora perche' tu lo blocchi a 165? Spiega che son curioso come le scimmie!!!

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010