Autore |
Messaggio |
Blackpegasus
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 set 2010, 21:25 |
|
Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36 Messaggi: 6031 Località: Pavullo nel Frignano (MO)
|
Mah.........hoavuto una brutta esperienza con gli additivi quindi non mi fido molto. 
_________________  " Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"Carl Fogarty-Monza 2012
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 set 2010, 21:56 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
neanch'io non mi fido molto degli adittivi....e poi io ho la frizione che già tende a cedere......e poi le guarnizioni ho visto che partono lo stesso anche usando sto prodotto....sono tutte chiavate....
io il problema ventola e calore io l'ho risolto con presa aria dx, filtro kn, tfi, scarico sebring cat... quest'estate la ventola non è mai partita in corsa neanche in mezzo al traffico cittadino ....
|
|
 |
|
 |
Armigero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 set 2010, 22:36 |
|
Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28 Messaggi: 1813 Località: Cagliari e dintorni
|
Tutti possono riferire per le proprie esperienze... chi positive chi negative
in questo caso per me e per Uly sono state positive...
per esempio per Black e per Pomomd negative
però quì non si parla di un generico additivo, per esempio i prodotti a base di ceramica come il ceramic power sono diversi da quelli con i PTFE come il sintoflon... perciò bisogna valutare le esperienze anche in base al tipo di prodotto
che abbassa l'usura è comprovato, non è una cosa che è stata scoperta adesso sono prodotti che circolano da anni... "abbatte l'usura degli organi in movimento" non vuol dire che elimini del tutto qualsiasi problema relativo all'usura perciò può succedere che delle fasce cedano
anche la storia del calore và presa "nella giusta ottica" ovvero abbassa il calore nel senso che limità l'attrito e di conseguenza il calore che si produce... perciò non è che bisogna aspettarsi abbassamenti macroscopici ma un abbassamento della temperatura di esercizio generata a parità di condizioni e solo come beneficio secondario rispetto alla funzione del prodotto che è "ABBASSARE L'ATTRITO" Per un miglior rendimento degli organi in movimento
come tutti i prodotti, dai medicinali alla carta igenica ha dei precisi dosaggi da rispettare e accortezze da usare
come per esempio nell'uso con le frizioni a bagno (ricordo di aver letto qualcosa in proposito!)
le discussioni sul forum servono a questo a confrontare le esperienze +o- comuni e che possono essere utili a tutti
in quest'ottica posso confermare (l'unico dato che ho potuto riscontare di sicuro a "occhiometro") è che il consumo di olio a fronte dei Km è stato veramente irrisorio... perciò deduco che il motore abbia pochissimi trafilaggi, poi che dipenda del tutto dal prodotto in questione non posso dirlo per certo ovviamente
pomomd ha scritto: neanch'io non mi fido molto degli adittivi....e poi io ho la frizione che già tende a cedere......e poi le guarnizioni ho visto che partono lo stesso anche usando sto prodotto....sono tutte chiavate....
io per esempio nella primaria non l'ho messo ma solo nel forcellone per il motore!
la ventola non ti parte perchè hai una post 2008 con l'ultima relase della mappa... la ventola non ti partirà mai (neanche a me in sardegna ad agosto partiva) solo perchè così è impostata non perchè abbiamo risolto con le prese d'aria mi sà... oltre i 20 o 30 km\h parte per i cazzi suoi
e se mi lasci dire la preferivo come era prima che partiva quando la fermavo
ma poi alla fine
non fregauncazzo a nessuno o sbaglio!?! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 set 2010, 23:12 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Mi piace l esempio della carta igenica. ...
Cmq. La mia parte quando spengo la moto. ...non ho voluto fare l aggiornamento della centralina 1 perché la moto va bene cosi,2 perché se la ventola gira finché corri ti butta il calore sulle gambe e scalda la sella di brutto il che e molto sgradevole d estate 
|
|
 |
|
 |
Armigero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 set 2010, 23:22 |
|
Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28 Messaggi: 1813 Località: Cagliari e dintorni
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 set 2010, 01:38 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
sig sintoflon:
I motori raffreddati ad aria come gli Harley, vengono montati con dei giochi abbondanti per compensare le dilatazioni a cui sono soggetti per la maggiore temperatura che possono raggiungere rispetto ai motori raffreddati ad acqua. Purtroppo a causa di questo maggiore gioco tendono a consumare un po' d'olio e questo consumo può diventare via via maggiore con l'aumentare dell'usura.
Ora il concetto del trattamento Sintoflon è quello di rivestire le superfici degli organi meccanici con un film sottile di resine di Teflon materiale con il più basso coefficiente d'attrito in assoluto e con delle ottime resistenze chimiche, termiche e meccaniche. Questo film evita il contatto di usura fra i metalli ,anche in mancanza di lubrificazione e parallelamente riduce sia il consumo di carburante che di olio. Ovviamente la riduzione del consumo olio dipende da quanto gioco od usura c'è fra le parti; diciamo che, senon si annulla, almeno lo si riduce.
Se il motore ha un po' di km il trattamento più indicato è quello classico nelle 2 fasi: prima fase detergente Sintoflon ET, seconda fase rafforzante (dopo il cambio olio) Sintoflon Protector. Se invece il motore è ancora giovane sotto i 10-15 mila km. si può saltare la prima fase detrgente ET e passare direttamente al Protector preferibilmente versione Racing Formula.
Visto che siamo vicinanti chiaramente puoi passare direttamente da noi.
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
Bastardo9999
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 set 2010, 02:22 |
|
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
|
ah beh allora domani vado a prendere il sintoflont e.t. per la mia bambina con 36mila km sul groppone.. magari poi sferraglia meno..
Grazie per la dritta!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Bastardo9999
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ott 2010, 12:38 |
|
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
|
Uly'73 ha scritto: Il Sintoflon va aggiunto a MOTORE CALDO e poi girare per un ora. Ne metti 1/4 nella primaria ed il resto nel forcellone!!!  Prezzo (dal mio mecca) 25 €.
Ho preso il sintoflon ET, latta da 250ml, quanto me ne consigni di mettercene nella primaria??
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ott 2010, 12:51 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Armigero ha scritto: Tutti possono riferire per le proprie esperienze... chi positive chi negative in questo caso per me e per Uly sono state positive... per esempio per Black e per Pomomd negative però quì non si parla di un generico additivo, per esempio i prodotti a base di ceramica come il ceramic power sono diversi da quelli con i PTFE come il sintoflon... perciò bisogna valutare le esperienze anche in base al tipo di prodotto che abbassa l'usura è comprovato, non è una cosa che è stata scoperta adesso sono prodotti che circolano da anni... "abbatte l'usura degli organi in movimento" non vuol dire che elimini del tutto qualsiasi problema relativo all'usura perciò può succedere che delle fasce cedano anche la storia del calore và presa "nella giusta ottica" ovvero abbassa il calore nel senso che limità l'attrito e di conseguenza il calore che si produce... perciò non è che bisogna aspettarsi abbassamenti macroscopici ma un abbassamento della temperatura di esercizio generata a parità di condizioni e solo come beneficio secondario rispetto alla funzione del prodotto che è "ABBASSARE L'ATTRITO" Per un miglior rendimento degli organi in movimento come tutti i prodotti, dai medicinali alla carta igenica ha dei precisi dosaggi da rispettare e accortezze da usare come per esempio nell'uso con le frizioni a bagno (ricordo di aver letto qualcosa in proposito!) le discussioni sul forum servono a questo a confrontare le esperienze +o- comuni e che possono essere utili a tutti in quest'ottica posso confermare (l'unico dato che ho potuto riscontare di sicuro a "occhiometro") è che il consumo di olio a fronte dei Km è stato veramente irrisorio... perciò deduco che il motore abbia pochissimi trafilaggi, poi che dipenda del tutto dal prodotto in questione non posso dirlo per certo ovviamente  pomomd ha scritto: neanch'io non mi fido molto degli adittivi....e poi io ho la frizione che già tende a cedere......e poi le guarnizioni ho visto che partono lo stesso anche usando sto prodotto....sono tutte chiavate.... io per esempio nella primaria non l'ho messo ma solo nel forcellone per il motore! la ventola non ti parte perchè hai una post 2008 con l'ultima relase della mappa... la ventola non ti partirà mai (neanche a me in sardegna ad agosto partiva) solo perchè così è impostata non perchè abbiamo risolto con le prese d'aria mi sà... oltre i 20 o 30 km\h parte per i cazzi suoi e se mi lasci dire la preferivo come era prima che partiva quando la fermavo  ma poi alla fine non fregauncazzo a nessuno o sbaglio!?! 
Q8 e fregauncazzzonessuno 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ott 2010, 12:53 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Quello che hai preso tu è la versione vconsigliata per motori non più nuovi, dai 15000 Km in su. Oltre all'effetto antifrizione pulisce il motore sciogliendo i vari depositi melmosi di ingranaggi consumati... Quanto metterne nella primaria? Io farei 1/4.... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ott 2010, 12:57 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
by Uly73 mi permetto di copiarlo per il discorso ventola calore ecc, attenzione
Volevo aggiungere un'info per quanto riguarda la gestione della ventola sui modelli più recenti. Secondo BWB le ultime buelle hanno la ventola che funzia in funzione della velocità per un motivo che non avrei mai considerato... In pratica la ventola ferma a moto in moto ( ) fa da "tappo", impedendo al flusso d'aria di scorrere liberamente impedendo così il raffreddamento in quella specifica zona!!
La modifica quindi non è un capriccio bensì una reale necessità per tutti i motori fino al 2007, mettetevelo in testa!!!!
_________________
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Bastardo9999
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ott 2010, 13:37 |
|
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
|
Uly'73 ha scritto: Quello che hai preso tu è la versione vconsigliata per motori non più nuovi, dai 15000 Km in su. Oltre all'effetto antifrizione pulisce il motore sciogliendo i i vari depositi melmosi di ingranaggi consumati... Quanto mettene nella primaria? Io farei 1/4.... 
si si l'ho preso apposta per la mia vecchietta.. grazie per la dritta, sabato lo metto e poi vi dico che impressioni mi da.. notte notte..
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ott 2010, 13:48 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Al prossimo cambio olio però metti il Syntoflon Protector per completare il trattamnto!!!
P.S. Costa anche di meno..... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Bastardo9999
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ott 2010, 15:06 |
|
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
|
ah si si, certo, sta primavera cambio olio e sintoflon protector racing!! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
xb12Sebring
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ott 2010, 20:12 |
|
Iscritto il: 25 mar 2010, 00:02 Messaggi: 963 Località: BRESCIA
|
_________________ ABBIAMO UN GRANDE SOGNO IN FONDO AL NOSTRO CUORE, VEDER QUELL'ANIMALE RINCHIUSO A SAN VITTORE, E SE DELLE SCOMMESSE FARE A MENO LUI NON PUO', VUOL DIR CHE L'ATALANTA, L'ATALANTA E' IN LEGA PRO..!! AVANTI BRESCIA...!!!!!! NON MOLLEREMO MAI..!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ott 2010, 20:19 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
xb12Sebring
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 ott 2010, 20:50 |
|
Iscritto il: 25 mar 2010, 00:02 Messaggi: 963 Località: BRESCIA
|
meglio i Krauti che i BIG MAC..!!!!!!!!!!!!!!!!!!! DEL Mc donald's
_________________ ABBIAMO UN GRANDE SOGNO IN FONDO AL NOSTRO CUORE, VEDER QUELL'ANIMALE RINCHIUSO A SAN VITTORE, E SE DELLE SCOMMESSE FARE A MENO LUI NON PUO', VUOL DIR CHE L'ATALANTA, L'ATALANTA E' IN LEGA PRO..!! AVANTI BRESCIA...!!!!!! NON MOLLEREMO MAI..!!
|
|
 |
|
 |
|