Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2011, 01:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
A me successe sulla mia vecchia Suzuki... Nuovo costava 350 ma il mio mecca lo inviò ad un'azienda che ha rifatto l'avvolgimento... spesa compresa cresta del meccanico circa 170 euro.

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2011, 01:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36
Messaggi: 1111
Località: Crema
Bongoale ha scritto:
goldenbiker ha scritto:
Bongoale ha scritto:
pomomd ha scritto:
Secondo me fai prima controllare sui cavi attaccati alla batteria con moto accesa ....attaccando il tester vedi se l alternatore carica


Con moto accesa pultroppo il voltaggio sulla batteria non aumenta, ho controllato anche tutti i connettori per vedere se ci fosse qualcosa di bruciato, ma niente.
Successivamente ho controllato l'uscita in vdc del regolatore di tensione e mi da 3 volt.


prova a muovere per bene il connettore del regolatore e fai un po di prove con il tester, oppure togli il connettore e attacca i fili direttamente così vedi se è il connettore oppure è davvero andato il regolatore o lo statore....

Questa prova è stata anche fatta, con il voltometro attaccato e cercando di pulire, stringere e riattaccare di nuovo, riprovare per circa 20 30 volte, ma la potenza segnata e anche quella.
SOno appena tornato da un meccanico di harley e mi ha detto che con gli strumenti standard(voltometro che usano gli elettricisti) è sbagliato,perchè il motore harley ha una corrente diversa e che esistono dei voltometri adatti per motori harley, bha :?


Da elettricista, sento di avere un mancamento... chiamate un'ambulanza! :shock:
Se l'uscita è trifase a 100v ac non ci scappi, puoi usare anche il tester della valex da 12€ che va bene :mrgreen:
Questi meccanici HD ne inventano sempre una nuova :roll:
Comunque con quell'avvolgimento postato in foto mi sa che non vai lontano... potresti chiedere a qualcuno che fa avvolgimenti per motori, ma ho paura che non possano esserti molto d'aiuto :(

_________________
Andrea

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2011, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56
Messaggi: 60
Località: Sardegna
Bongoale ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
AZZ... Le foto mi erano sfuggite... Niente da fare secondo me allora...

Ma minkia guarda in questa zona... E' abbrostolito!!!
Immagine

Secondo me se provi a grattare l'isolamento laddove è annerito, salta via come se niente fosse...



Si l'ho visto, effettivamente quella è l'unica parte un po' bruciacchiata, adesso che ci sto pensando, un amico, meccanico di moto( ma non di Harley o Buell), mi ha consigliato di rivolgermi ad una azienda che si trova a pochi km, dove fanno cablaggi elettici per i compressori, che a volte i claggi fatti alle moto "standard"sono andati bene.
Se dovro' ordinare il pezzo nuovo, almeno questo tentativo lo faccio.


Ci ho pensato pure io di farlo riavvolgere ma bisogna sapere i valori esatti dell'originale o rischi di bruciare qualcos'altro..
Cmq lo trovi su ebay..

_________________
Buellista dal 2007..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2011, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30
Messaggi: 140
Località: Lecce
Ci ho pensato pure io di farlo riavvolgere ma bisogna sapere i valori esatti dell'originale o rischi di bruciare qualcos'altro..
Cmq lo trovi su ebay..[/quote]

Sono daccordo.
Si ho controllato su Ebay, ma c'e ne solo 1 della Germania compatibile con il mio modello ad un costo di 219,90 piu's.s.USATO, nuovo costa 220 euro.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2011, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56
Messaggi: 60
Località: Sardegna
Bongoale ha scritto:
Ci ho pensato pure io di farlo riavvolgere ma bisogna sapere i valori esatti dell'originale o rischi di bruciare qualcos'altro..
Cmq lo trovi su ebay..


Sono daccordo.
Si ho controllato su Ebay, ma c'e ne solo 1 della Germania compatibile con il mio modello ad un costo di 219,90 piu's.s.USATO, nuovo costa 220 euro.[/quote]

Si ma per esperienza personale ti conviene spendere qualcosa in più ma vai sicuro. Io per risparmiare 100 euro su una cinghia della Custom Chrome ho rischiato di rovinare la moto e cmq poi ho dovuto ricomprare quella originale.
Non fidarti mai ciecamente nemmeno del meccanico, meglio chiedere più pareri che delle volte ti salvano.
Se la rimonti tu attento che è molto delicato. L'avvolgimento è ricoperto da un sottile strato isolante e basta un graffio con un cacciavite per mandare tutto a quel paese.. mi è capitato una volta montando uno statore su di un motorino .. :supergreen:

_________________
Buellista dal 2007..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2011, 01:53 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30
Messaggi: 140
Località: Lecce
Un meccanico molto gentile mi ha spiegato perfettamente come verificare statore rotto per Buell Trifase, tenete presente che lo statore ha 3 fii, bene, quello centrale e quelo di Terra, e gli altri 2... non ricordo :mrgreen: :mrgreen: , ma non importa, perchè basta verificare la continuità tra Terra e gli altri 2 fili e non ci deve essere continuità, bhe il mio ha continuità piena e quindi è in corto.
Mi ha detto che ci puo' essere il rischio che, comprando solo lo statore, e lasciare il rotore usato, montando quello nuovo si potrà bruciare, e quindi si consiglia anche di acquistare il rotore insieme allo statore.Mi sono stufato veramente...tra poco per cambiare la candela devo acquistare anche i pistoni con tutti i ciindri.
vorrei acquistarlo direttamente dal sito www.americansportbike.com, che da ricerche, è un sito abbastanza serio.
Negozio Italiano costo 220 euro
Online in America 112 euro in DOGANA piu' iva e dazio 150 euro.
Tempi di ricezione direi UGUALI circa 2 Settimane.
Appena ho informazioni su qualsiasi cosa, vi aggiornero', e se qualcuno si troeverà a controllare l'AC in uscita a 2000 giri del connettore statore, magari completeremo questo topic di informazioni utii.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2011, 02:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Il rotore???!!! MA nooooooooooooooo........... :roll:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
http://www.leboncoin.fr/equipement_moto/187346530.htm?ca=7_s

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2011, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30
Messaggi: 140
Località: Lecce
beach80 ha scritto:


Di che anno è?Visto che non ci sono modifiche per lo statore e rotore, per quale motivo lo vendi?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
Bongoale ha scritto:
beach80 ha scritto:


Di che anno è?Visto che non ci sono modifiche per lo statore e rotore, per quale motivo lo vendi?


Mica lo vendo io: è una pagina francese di annunci :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2011, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30
Messaggi: 140
Località: Lecce
beach80 ha scritto:
Bongoale ha scritto:
beach80 ha scritto:


Di che anno è?Visto che non ci sono modifiche per lo statore e rotore, per quale motivo lo vendi?


Mica lo vendo io: è una pagina francese di annunci :wink:


A ok, pensavo fosse il venditore :mrgreen: :mrgreen: .


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 lug 2011, 02:43 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30
Messaggi: 140
Località: Lecce
PROBLEMA RISOLTO, attesa dello statore circa 4 settimane, costo 220 euro, montaggio 3 ore fino alle 2 di notte, e tutto alla perfezzione.
Spero che questo topic possa servire a quacuno.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Statore Buell XB 12 s con foto e dettagli.
 Messaggio Inviato: 18 mag 2012, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30
Messaggi: 140
Località: Lecce
Dopo anche 1 anno, credo che lo statore sia di nuovo PARTITO!!!!
Mi ha lasciato in Sicilia dopo 1 viaggio di circa 1300 km......

Che faccio acquisto solo o statore o prendo l'accoppiata statore regolatore?

Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Statore Buell XB 12 s con foto e dettagli.
 Messaggio Inviato: 19 mag 2012, 06:50 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
direi di si, almeno ti togli tutti dubbi, se poi dovesse succedere di nuovo cambia buell :: new125 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Statore Buell XB 12 s con foto e dettagli.
 Messaggio Inviato: 19 mag 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2795
Località: Roma
Se serve ho un amico che fa l'elettromeccanico da più di dieci anni, se serve riavvolgere posso sentire quanto si prende!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Statore Buell XB 12 s con foto e dettagli.
 Messaggio Inviato: 19 mag 2012, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30
Messaggi: 140
Località: Lecce
Umberto81 ha scritto:
Se serve ho un amico che fa l'elettromeccanico da più di dieci anni, se serve riavvolgere posso sentire quanto si prende!




Si ti ringrazio, comunque non è escluso che sia partito solo il regolatore, ma non credo, appena provo con lo strumento vi daro' conferma.
Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Statore Buell XB 12 s con foto e dettagli.
 Messaggio Inviato: 23 mag 2012, 00:08 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30
Messaggi: 140
Località: Lecce
Ho acquistato un regolatore di tensione NUOVO al costo di 140 € ma non ho risolto niente.
Stavolta credo di aver fatto i conti male.... :: dho :: :: dho :: :: dho :: .

Il bello che lo statore mi da la corrente in ACV cosi' come elencatro nel manuale.

Nel peggiore delle epotesi sia di nuovo lo statore, dite che me lo cambiano in garanzia?Non ha neanche 1 anno e ho lo scontrino.
Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Statore Buell XB 12 s con foto e dettagli.
 Messaggio Inviato: 23 mag 2012, 09:14 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Minchia che sfiga... :: dho ::

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Statore Buell XB 12 s con foto e dettagli.
 Messaggio Inviato: 23 mag 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
:? è un'odissea :? non credo che la garanzia valga, visto che ha funzionato fino adesso... cmq non mi sembra possibile una situazione del genere... è possibile che il problema sia causato da ciò che sta intorno? magari il montaggio scorretto di qualcosa impedisce il corretto raffreddamento dello statore... non so eh, sparo a caso..

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Statore Buell XB 12 s con foto e dettagli.
 Messaggio Inviato: 23 mag 2012, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30
Messaggi: 140
Località: Lecce
Jason ha scritto:
:? è un'odissea :? non credo che la garanzia valga, visto che ha funzionato fino adesso... cmq non mi sembra possibile una situazione del genere... è possibile che il problema sia causato da ciò che sta intorno? magari il montaggio scorretto di qualcosa impedisce il corretto raffreddamento dello statore... non so eh, sparo a caso..



Credo che nel momento in cui si sia bruciato il 1° statore era stato meglio se cambiavo anche il regolatore anche se funzionante...sinceramente ho paura che il regolatore nuovo non funzioni, perche i valori dello statore sono esatti....adesso faccio l'ultimo tentativo di acquistare di nuovo lo statore e poi vedremo i risultati.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Statore Buell XB 12 s con foto e dettagli.
 Messaggio Inviato: 18 giu 2012, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30
Messaggi: 140
Località: Lecce
Scusate ma il regolatore di tensione ha 5 fili,ok, mi confermate che il filo centrale del regolatore corrisponde al connettore con 2 fili(quello che va alla batteria) però al negativo?
Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Statore Buell XB 12 s con foto e dettagli.
 Messaggio Inviato: 19 giu 2012, 10:33 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
a questa domanda gigilix84 forse ti puo' dare risposta... smonta buell di continuo [smilie=f_car050.gif]

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010