appena sai qual'è il problema potresti aggiornare il post, purtroppo a me si è bloccata in quinta marcia, sono uscito dal casello e nn riuscivo + a cambiare, e proprio come a te quando la spingevo con la frizione tirata mi faceva un toc toc dal cambio.....speriamo in bene....
potrebbe essere la forchetta del cambio!
intendi quella sull alberino della leva del cambio all'interno del carter primaria?
non ne so molto ad essere sincero, ma credo sia proprio nel cambio. Credo sia successo a skorpionbay..
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
il motore è stato appena richiuso per il maledetto cuscinetto, e nn fatto neanche 500 Km...speriamo proprio di no...
_________________ se non ? buell che piacere ??
Umberto
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 mag 2011, 17:46
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
goldenbiker ha scritto:
appena sai qual'è il problema potresti aggiornare il post, purtroppo a me si è bloccata in quinta marcia, sono uscito dal casello e nn riuscivo + a cambiare, e proprio come a te quando la spingevo con la frizione tirata mi faceva un toc toc dal cambio.....speriamo in bene....
Ma a te che cosa era? O non lo sai ancora?
_________________
goldenbiker
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 mag 2011, 22:17
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
l'ho portata sabato, devo ancora avere notizie....
_________________ se non ? buell che piacere ??
Umberto
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 mag 2011, 22:19
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Se è la forchetta del cambio bisogna aprire in due il motore... Comunque tutti i sintomi vertono in quella direzione.
Spero per te che sia tutto in garanzia, perchè se non lo fosse ,un bel millecinque (almeno) lo dovresti scucire...
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
goldenbiker
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mag 2011, 08:56
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
Uly'73 ha scritto:
Se è la forchetta del cambio bisogna aprire in due il motore... Comunque tutti i sintomi vertono in quella direzione.
Spero per te che sia tutto in garanzia, perchè se non lo fosse ,un bel millecinque (almeno) lo dovresti scucire...
ora vediamo che mi dice, e poi si vedrà.....spero che si prenda le sue responsabilità, da quando l'ho ritirata ho fatto solo 2 giretti e gliel'ho già riportata 2 volte perchè nn ha mai girato bene, in 2-3-4 marcia faceva un sibilo strano che smetteva proprio in quinta e naturalmente lui diceva che era tutto normale, che nn sentiva niente di strano.....
sono parecchio stufo e demoralizzato....
_________________ se non ? buell che piacere ??
goldenbiker
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mag 2011, 10:49
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
se può aiutare a capire, la moto oltre ad essere rimasta in quinta, nel tragitto per tornare a casa dovevo spesso reinserire la marcia, perchè mentre andavo saltava ed era come se fosse in folle....
cazzi amari , se il cambio fischiava è un bruttissimo segno prima della rottura
_________________
goldenbiker
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mag 2011, 11:14
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
X-LITE ha scritto:
GyTe ha scritto:
golden mi sa' che sono cazzi....
cazzi amari , se il cambio fischiava è un bruttissimo segno prima della rottura
per poter cambiare il cuscinetto, mi è stato appena aperto e richiuso motore, il mecca mi ha detto che per tutto quello che riguardava il cambio era perfetto, nn ha dovuto cambiare niente a parte il cuscinetto...trovo strano che si sia rotto o rovinato qualche ingranaggio in appena due giretti che ho fatto.....
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
Palmer ha scritto:
banalmente: hai verificato che ci fosse l'olio?
si, l'olio c'è, ho anche controllato quello della primaria e sembra a livello...
_________________ se non ? buell che piacere ??
american_dream
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mag 2011, 17:19
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
esperienze mie sui cambi:
-moto Yamy R1: a forza di impennare in 1a e 2a, col metodo apri/chiudi, il cambio, in 1a e 2a per l'appunto e in rilascio, fischiava come un usignolo il mio meccanico me l'ha fatta vendere prima che si scassasse tutto, li ci volevano un 2500-3000€ -moto da enduro, la mia 450. Presa usata da un conce (per fortuna!) ma usata poco. La 4a non sta dentro, esce da sola, morale, ingranaggi scorrevoli di 3a e 4a da cambiare piu' 2 forchette. Il problema sembra sia dovuto in primis alle forchette che, dopo un colpo, si sono stortate (come se pestate di brutto sulla leva, qualcosa capita sicuro). Percio' non sposta a sufficienza gli ingranaggi, percio' cominciano a sminchiarsi i denti degli innesti (quelli sui lati) finchè non sono così smussati gli spigoli che le marce non stanno dentro. Anche se colpi non ne sono stati dati le forchette si possono usurare sulle punte e succede uguale.
So' cazzzzzi amari
il problema è smontare tutto, le forchette, il desmo, i denti degli innesti si vede bene se sono rovinati. Poi si spera che nel rimontaggio i rasamenti vengano rimessi dal meccanico in posizione corretta, ci sono piu' o meno spessi (e ognuno ha il suo posto!) e, non so' per il cambio Buell, ma ci sono delle misure da rispettare e si lavora per l'appunto sui rasamenti per ripristinarle....
se postate uno spaccato del cambio gli do' un occhio....
vedete come sono fatti gli innesti sui lati? E i rasamenti di cui parlavo
p.s. fate copia/incolla della stringa che è troppa lunga senno' non vedete un fico secco
_________________
Umberto
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mag 2011, 22:56
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
una curiosità ma gli oli motore e primaria che gradazione devono avere sulla mia xb9r? stavo pensando che magari hanno messo un olio del cazzo. Nel motore (forcellone) mi ha messo un 20W50 è corretto?
trovato altri topic scusate il 20W50 ho visto che va bene, ma nella trasmissione?
_________________
goldenbiker
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 giu 2011, 07:31
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
stesso olio per primaria e motore...poi c'è chi li mette diversi ma è questione personale
_________________ se non ? buell che piacere ??
american_dream
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 giu 2011, 07:50
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
non è per nulla questione personale!
I motori piu' evoluti, come in tutte le auto, li hanno separati, così puoi usare oli specifici! Uno per la termica e uno per il cambio, ok, le auto hanno la frizione a secco ma la scatola cambio è immersa in un olio apposta. Esagerando, i cambi automatici hanno oli che costano anche oltre i 50€ al lt Concettualmente, in un motore con oli separati, mettere lo stesso è una CAGATA!
il motore Hd sara' vecchio e vetusto ma sotto questo aspetto è molto avanti, i Crf hanno i due oli da sempre, i K (fino al my2011, il 2012 è tornato ad uno solo) ne hanno 2......
adesso sapete perchè mettono lo stesso? Perchè visto che l'utente medio non capisce un cazzzzo gli evitano di farlo sbagliare.... un po' come il controllo livello olio, hanno dovuto aggiungere sull'uso e manutenzione come controllarlo ANCHE a freddo senno' tutti sbagliavano. (tutti tranne me )
_________________
goldenbiker
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 giu 2011, 08:31
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
io parlavo solo di questa moto, naturalmente c'è chi lo mette diverso, la casa invece da lo stesso olio per tutti e due, nn credo che sia poi così sbagliato... opinione personale naturalmente
_________________ se non ? buell che piacere ??
american_dream
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 giu 2011, 09:26
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
lo da' uguale solo ultimamente, come dice anche come controllare l'olio a freddo, si sono resi conto che molti, troppi, sbagliano
l'utente medio di moto da strada e similia di tecnica ne sa davvero poco, di leggere il libretto uso e manutenzione non parliamone, basta vedere quanti 3ad vengono aperti per chiedere info che si trovano lì, certe, senza bisogno di chiedere sui forum
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati