Iscritto il: 28 ott 2010, 20:55 Messaggi: 147 Località: reggio emilia
vedendolo smontato ho capito.. una semplice valvola a farfalla che apre con la depressione del motore e dove mai salteranno fuori le prestazioni? mahh!!
Umberto
Oggetto del messaggio: Re: Hypercharger
Inviato: 20 lug 2011, 08:39
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
Ok bello, ma 800 € mi sembrano uno sproposito, con quella cifra me lo faccio rifare exnovo da qualunque preparatore, ci scappano tutte le sovrastrutture in carbonio. Ne ho trovato un usato a 28 € spese di spedizione incluse, è da far ricromare o riverniciare (che per me è anche meglio visto che lo voglio dello stesso grigio del telaio!), mettiamoci altro 100 € per un guscio usato e altri 50 € trà verniciatura e lavorazione con la VTR per creare l'alloggiamento e al max 30 €per il raccordo (che a me cmq nn interessa visto che lo metterei solo per ragioni estetice).
_________________
Umberto
Oggetto del messaggio: Re: Hypercharger
Inviato: 20 lug 2011, 11:14
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
Le ricerche di informazioni continuano e credo che quello che ho in mente sia meno complicato di quanto non possa sembrare non dovendo fare i conti con recuperi olio, carburazione e quant'altro. L'unica cosa che mi manca da capire è dove attaccare il tubicino del depressore che aziona le farfalle, ho visto che viene generalmente attaccato a un tubicino in depressione, collegato al carburatore attraverso un raccordo a T. Tecnicamente non dovrebbe creare problemi di aspirazione in quanto i depressori degli Hypercharger non aspirano aria, ma misurano il vuoto trasformandolo in movimento. Il mio problema è dove attaccare questo raccordo a T, visto che smontando l'airbox di tubazioni ce ne sono fin troppe per i miei gusti. Qualcuno ha qualche foto per indicarmi qual'è il cavo?
Le ricerche di informazioni continuano e credo che quello che ho in mente sia meno complicato di quanto non possa sembrare non dovendo fare i conti con recuperi olio, carburazione e quant'altro. L'unica cosa che mi manca da capire è dove attaccare il tubicino del depressore che aziona le farfalle, ho visto che viene generalmente attaccato a un tubicino in depressione, collegato al carburatore attraverso un raccordo a T. Tecnicamente non dovrebbe creare problemi di aspirazione in quanto i depressori degli Hypercharger non aspirano aria, ma misurano il vuoto trasformandolo in movimento. Il mio problema è dove attaccare questo raccordo a T, visto che smontando l'airbox di tubazioni ce ne sono fin troppe per i miei gusti. Qualcuno ha qualche foto per indicarmi qual'è il cavo?
chiedi a pinuz (giuseppe) su Buell Lazio Chapter, lui lo monta sull'X1
affianco al corpo farfallato, per la precisione stando sopra alla moto lo trovi a destra del corpo farfallato, c'è un tubicino di ferro coperto da un tappino in gomma è lì che va collegato un tubo in gomma che dall'altra parte andrà innestato aul depressore del kuryakyn
ps per la cronaca: la prima inserzione è mia ma il kit l'ho venduto la seconda inserzione credo sia di colui che ha preso da me il kit
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
Umberto
Oggetto del messaggio: Re: Hypercharger
Inviato: 20 lug 2011, 16:30
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
Grazie mille per le preziose info. Sto seguendo un paio di aste online per prendere degli Hypercharger usati, in particolare quelli che vanno riverniciati, costano meno e soprattutto lo voglio dello stesso colore del telaio (ho già sentito una ditta che mi toglie completamento la cromatura e me lo rivernicia a polvere). E sto cercando anche una cover air-box rotta, tanto la devo segare, sagomare, resinare e verniciare da capo. Per l'ancoraggio credo che opterò o per un sistema a magneti direttamente alla cover cosi in caso di un bel colpo e gli faccio vedere che è solo scena . In questo modo riesco a fare una modifica completamente reversibile e che in caso di vendita della moto posso vendere anche separatamente, l'unica cosa che mi dispiace è che così facendo non sentirò mai il rumore dell'aspirazione di quell'aggeggio!
_________________
paki
Oggetto del messaggio: Re: Hypercharger
Inviato: 20 lug 2011, 17:06
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
Umberto81 ha scritto:
Grazie mille per le preziose info. Sto seguendo un paio di aste online per prendere degli Hypercharger usati, in particolare quelli che vanno riverniciati, costano meno e soprattutto lo voglio dello stesso colore del telaio (ho già sentito una ditta che mi toglie completamento la cromatura e me lo rivernicia a polvere). E sto cercando anche una cover air-box rotta, tanto la devo segare, sagomare, resinare e verniciare da capo. Per l'ancoraggio credo che opterò o per un sistema a magneti direttamente alla cover cosi in caso di un bel colpo e gli faccio vedere che è solo scena . In questo modo riesco a fare una modifica completamente reversibile e che in caso di vendita della moto posso vendere anche separatamente, l'unica cosa che mi dispiace è che così facendo non sentirò mai il rumore dell'aspirazione di quell'aggeggio!
montarlo in quella maniera non ha senso: credi che qualunque forza dell'ordine sia capace di riconoscere la non originalità del pezzo?
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
Umberto
Oggetto del messaggio: Re: Hypercharger
Inviato: 20 lug 2011, 17:13
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
[color=#FFFF00]be se glie lo stacchi e vedono che sotto non c'è alcun foro di collegamento con l'airbox e il pezzo ha un bel tappo a chiudere il foro dove dovrebbe esserci il collettore che mi possono dire, non modifico nemmeno l'ingombro del mezzo! Il Tubicino serve a farlo muovere ma è palese che non può produrre effetti di alcun tipo. Poi comunque l'idea è quella di non andare ad intaccare l'equilibrio della moto visto che monta il kit pro-series e già è troppo cosi per i miei gusti......[/color]
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati